New York, 1961, due bande sono in guerra per il controllo del West Side. Da una parte i Jets, i 'veri' americani, figli di immigrati italiani o polacchi, dall'altra gli Sharks, portoricani, sbarcati di recente. In mezzo Tony e Maria. Lui è il fondatore pentito dei Jets, da cui ha preso le distanze dopo la prigione, lei è la sorella romantica di Bernardo, leader impetuoso degli Sharks. Tony e Maria si amano perdutamente e a dispetto dell'ostilità tra le gang, che provano a correggere con le canzoni. Ma chiedete a Romeo e Giulietta, l'amore non vince sull'odio, nemmeno in musica.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR: Miglior attrice non protagonista (Ariana DeBose)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film commedia o musicale, Miglior attrice in un film commedia o musicale (Rachel Zegler), Miglior attrice non protagonista (Ariana DeBose)
Se ci si pensa bene nei film di Spielberg c'è sempre l'ombra del musical e West Side Story è uno dei musical per eccellenza a cui lo stesso regista non ha mai fatto mistero di amare. Remake ma con ambientazione sempre negli anni del film originale, quansi a sottolineare che i problemi di integrazione e razzismo sono sempre un prerogativa tipicamente americana, ieri come oggi. Sotto questo punto di vista tali tematiche sono ancora più messe in evidenza in questo remake dove corre sottile l'equilibrio fra inclusione del sogno o essere ttattato come spazzatura. Come regista Spielberg non si discute e gira un film come un vero professionista del genere. Molto bella tutta la sequenza di America. Pur con le sue variazioni tutto il film è un valido remake che non impallidisce di fronte all'originale, ma che non solo rende omaggio al calco originale, ma anche soprattutto al cinema di quell'epoca.