Norimberga 1948. Un tribunale americano giudica quattro magistrati tedeschi accusati di aver applicato leggi palesemente inique, di avere consentito pratiche di sterilizzazione, di avere contribuito alla strage del popolo ebreo. Sul banco degli accusati siedono un giurista, un inquisitore e due funzionari.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Quasi una sorta di documentario su uno dei processi secondari di Norimberga. E il fatto che sia un processo secondario sinceramente l'ho trovato un po' un handicap, effettivamente gli argomenti su cui verte il processo non sono sempre così interessanti o sensazionali come il processo principale, così come ovviamente gli imputati non sono i celeberrimi capi nazisti ma figure poco note (o comunque meno note dei vari Von Ribbentrop, Goering, ecc.).
La messa in scena è comunque da grande regista quale è stato Stanley Kramer, soprattutto nella resa delle emozioni e contraddizioni dei personaggi, in primis i tedeschi combattuti tra un senso di orgoglio nazionale, omertà, e discolpa. Impeccabile anche la recitazione.
Sicuramente un film da vedere, ma mezzo punto in più è dovuto a regia e recitazione.