tra le nuvole regia di Jason Reitman USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tra le nuvole (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRA LE NUVOLE

Titolo Originale: UP IN THE AIR

RegiaJason Reitman

InterpretiGeorge Clooney, Jason Bateman, Anna Kendrick, Vera Farmiga, Melanie Lynskey, Danny McBride, Tamala Jones, Adam Rose, Steve Eastin

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2009
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Tra le nuvole

Il film racconta la contemporanea odissea di Ryan Bingham, un "tagliatore di teste" aziendale, un professionista di viaggi d'affari che, dopo tanti anni spesi felicemente in volo, improvvisamente si sente pronto a cambiar vita. Ryan è sempre stato soddisfatto della sua libertà, vissuta fra i vari aeroporti, alberghi e automobili in affitto d'America. Tutto ciò di cui ha bisogno entra comodamente in una valigia a rotelle: Ryan è un viaggiatore privilegiato, un membro esclusivo di tutti i programmi "mille miglia" di ogni compagnia aerea. E ora che sta per raggiungere l'ambito obiettivo di 10 milioni di miglia... si rende conto che nulla nella sua vita ha davvero senso. Quando si innamora di un'attraente viaggiatrice, il suo "capo", su consiglio di una giovane e rampante "ottimizzatrice" aziendale, gli propone di lavorare per sempre in sede, privandolo dei suoi amati e frequenti viaggi. Di fronte alla nuova – terrorizzante! - prospettiva di mettere radici in qualche posto, Ryan inizia a riflettere su cosa significa realmente avere una casa...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (184 voti)6,77Grafico
Miglior sceneggiatura (Jason Reitman, Sheldon Turner)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Jason Reitman, Sheldon Turner)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tra le nuvole, 184 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/02/2010 23:43:32
   7½ / 10
Siamo di fronte a uno dei più importanti film americani della stagione, a un'opera che innesca dibattiti a non finire, che riesce a confrontarsi inversamente (diversamente) con l'ottimismo Rooseveltiano di Frank Capra in tempi non sospetti ("La fonte meravigliosa" di Vidor calcava la mano in una direzione diversa).
Ogni epoca ha le sue "ricette" ma evidentemente oggi c'è rimasto soltanto la molla affettiva a supportare una situazione ingiusta per qualsiasi essere umano, qualcosa che nessun John Doe saprà restituirci.
Reitman racconta bene l'esistenza di Ryan, nato a... e vissuto a..., costretto a prendere confidenza con gli aereoporti e i transfert via aerea neanche fosse il fratello fortunato del Tom Hanks di un film irrisolto di Spielberg.
Las Vegas, Nichita, Kansas City, Tulsa, Oklahoma, Detroit, San francisco sono solo alcune delle località di questo perenne terrestre dei nostri tempi, costretto a oscurarsi davanti alla diffidenza del nostro tempo, che poi è il tempo stesso (la distanza delle miglia calcolate in un'arco temporale di un anno).
Il film è un pò freddo, non sempre capace di approfondimento psicologico come un soggetto di questo tipo avrebbe potuto vantare, e forse si sofferma troppo sulla crisi affettiva di Ryan dimenticando per certi versi il potenziale sociale del film.
E così un Clooney senza dubbio affascinante rischia di impatanarsi in tonnellate di glamour per il pubblico di massa, mentre è bene (meglio) evidenziare ben altri temi.
Sarebbe opportuno che lo spettatore dimenticasse la solitudine di un solo uomo e si occupasse non del divo Clooney ma di quelle migliaia di persone qualunque che testimoniano, in un contesto molto Micheal Moore, che la loro resistenza, dopo aver perso il lavoro, è unicamente il supporto costante di una persona cara.
Forse Reitman ha realizzato il suo film più hollywoodiano, nonostante le intenzioni (brutali) di corrompere proprio le multinazionali del cinema.
Eppure il film è davvero vibrante e acuto, e merita una valutazione più profonda di quanto sia lecito concedere.
La "moralina" della valigia in fondo è furbetta, sembra un retaggio di qualche scampolo di naomi klein, buttato per caso, sensazionalismo tacciato di illuminante filosofia manageriale.
Il matrimonio della sorella sembra uscìto da un vecchio film anni settanta, qualcosa tipo Cinque Pezzi facili di cui ho improvvisamente ritrovato il ricordo
Ma altre sfumature rendono il film interessante e a tratti persino splendido: si ride di una sagoma che riproduce due neosposi in vacanza nelle principali località americane, e tutto questo è emblematico. Sarà forse la pop-art della crisi economica di questi anni atroci?
Si può vivere in un'universo globalizzato in tutto, anche attraverso l'espediente del self-made man cinico capace di avventarsi nelle forme più raccapriccianti della comodità umana?
E quanto è deprimente, per non dire lesivo della dignità umana, quel tentativo di conciliare una forma di licenziamento in una serie di cartelle atte a rileggere quell'estraniante vigliaccheria di non poter dire a qualcuno di "farsi da parte"?
Ecco, in tutti questi contesti il film è davvero intrigante e corrosivo.
Peccato che non osi raccontare di più sull'etica di certi ruoli che in fondo fanno parte di una casistica confusa, come la vita di tutti i giorni. E che ognuno gestisce quello che fa unicamente per un ruolo prestabilito, al di là di ogni singola obiettività morale.
Ma mentre John Doe nel film di Capra non si è mai buttato davvero dalla finestra, in questo caso qualcuno l'ha fatto da un ponte.
E si chiamano impiegati, non Gary Cooper

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net