the kingdom - il regno regia di Lars von Trier Danimarca 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the kingdom - il regno (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE KINGDOM - IL REGNO

Titolo Originale: THE KINGDOM

RegiaLars von Trier

InterpretiErnst-Hugo Järegård, Ghita Nørby, Kirsten Rolffes, Søren Pilmark

Durata: h 4.40
NazionalitàDanimarca 1994
Generegrottesco
Al cinema nel Luglio 1994

•  Altri film di Lars von Trier

Trama del film The kingdom - il regno

Ospedale "The Kingdom", Copenhagen. Una paziente, Mrs. Drusse, è convinta di sentir provenire dalla colonna dell'ascensore il pianto di un bambina. In un moderno nosocomio, dove si è soliti combattere ogni forma di superstizione, non dovrebbero esserci fantasmi. Cercando di scoprire la verità, la donna decide di organizzare alcune sedute spiritiche insieme con un gruppo di anziane pazienti. Intanto è in corso l'operazione "Aria del mattino", un'iniziativa del professor Moesgaard volta a migliorare il clima tra i membri dello staff e che dovrebbe contribuire allo stesso tempo a mettere a tacere le chiacchiere sui conflitti tra dottori e pazienti che hanno subito interventi fallimentari.

Film collegati a THE KINGDOM - IL REGNO

 •  THE KINGDOM 2, 1997

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,36 / 10 (63 voti)8,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The kingdom - il regno, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  12/01/2013 18:13:15
   8½ / 10
Serie Tv che mi è stata caldamente consigliata. Io non guardo quasi mai la tv , se non per i film, ed inizialmente sono partito un pò prevenuto verso una serie tv scandinava di più di 15 anni fa. Ed invece mi sono dovuto ricredere fin da subito.
Von Trier partorisce una mini serie tv della durata di 4 ore, che però passano in fretta. L'ambiente centrare è il regno, un ospedale in Danimarca molto prestigioso, ma con evidenti "scheletri nell'armadio" da parte dei suoi medici e dei suoi infermieri. In un microcosmo che è metafora del macrocosmo ( Il regno , cioè l'ospedale diventa metafora della società attuale), noi possiamo osservare un numero abbastanza vigoroso di personaggi ( ma non sono tantissimi) che interagiscono tra di loro e che mostrano ognuno di avere dei lati buoni ma anche dei lati oscuri. La vicenda "paranormale", che è il fulcro della serie, in realtà ( a mio modo di vedere) passa in secondo piano perchè sono moltelplici le sfaccettature e gli spunti che i personaggi offrono. Spicca in maniera mostruosa il Dottor helmer, svedese con l'ossessione dei danesi, perennemente arrabbiato, sempre scontroso, e che ogni notte sale sul tetto dell'ospedale e guarda la Danimarca dall'alto della sua superbia.Trapela un carisma semplicemente mostruoso, e credo sia il personaggio vincente della serie. Anche lui in verità ha delle cose da nascondere :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ALcune battute sono grottesche, ma semplicemente geniali. Quando opera il paziente anestetizzato con l'ipnosi si mette ad urlare: " non mi interessa niente, voglio che il paziente stia zitto mentre lo opero"... ahhahhahahahah.. Stavo morendo in quella scena.
Ho trovato parecchio efficace il personaggio della signora Druss, finta malata e finta ipocondriaca, che cerca di farsi ricovare innumerevoli volte al mese per poter indagare sullo spettro della bambina piangente in ascensore.
Ma sono tanti i temi che vengono trattati, e spesso non in maniera banale. Dall'eutanasia, al confine tra la vita e la morte. Il diritto ( o dovere?) di un malato terminale a donare i suoi organi per il bene della scienza. L'azione dell'aborto come un atto non etico, oppure come un mezzo per estirpare il dolore alla radice.
Ed osserveremo, in più di un frangente, che spesso il medico non agisce per il bene della collettività. Non agisce affinchè il paziente abbia un sollievo: il medico, come ogni lavoratore che svolge il proprio mestiere, cerca di ottenere dei vantaggi nel suo lavoro, nelle sue ricerche. A volte anche in maniera illegale. Ne è un esempio Bondo, che pur di ottenere progressi nella sua personale ricerca di studi sul fegato, si fa trapiantare il fegato di un terminale per entrarne in possesso ( a causa di un cavillo legale che non sto a dirvi). Oppure l'infermiere che desidera avere una maggiore influenza sulle diagnosi ricattando il dottor Helmer riguardo a quel caso della bambina curata male. Gli altri personaggi sono ben affiatati, ma li ho trovati minori rispetto a questi 3-4 .
Ottima la regia di Trier, molto attiva, partecipe, frizzante e che affascina e ti trascina in questo mondo fuori di testa. Prova recitativa degna di nota , in cui nessuno stecca. Permettetemi, ma quando degli attori recitano, il risultato finale migliora notevolmente. Effetti speciali sulla soglia della decenza, ma è evidente il budget e non sarà questo a farmi valutare male il film.
Abbasso un pò il voto per il non - finale a cui si assiste alla conclusione.
Geniale una scena negli ultimi 20 minuti:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
il finale invece è un pò più deludente, ed apre alla seconda serie ( che sarà mia premura vedere con la stessa intensità).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net