the abcs of death regia di Angela Bettis, Hélène Cattet, Ernesto Díaz Espinoza, Jason Eisener, Bruno Forzani, Adrián García Bogliano, Xavier Gens, Noboru Iguchi, Thomas Cappelen Malling, Jorge Michel Grau, Yoshihiro Nishimura, Banjong Pisanthanakun, Simon Rumley, Marcel Sarmiento USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the abcs of death (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ABCS OF DEATH

Titolo Originale: THE ABCS OF DEATH

RegiaAngela Bettis, Hélène Cattet, Ernesto Díaz Espinoza, Jason Eisener, Bruno Forzani, Adrián García Bogliano, Xavier Gens, Noboru Iguchi, Thomas Cappelen Malling, Jorge Michel Grau, Yoshihiro Nishimura, Banjong Pisanthanakun, Simon Rumley, Marcel Sarmiento

InterpretiIngrid Bolsø Berdal, Erik Aude, Iván González, Dallas Malloy, Peter Pedrero, Kyra Zagorsky, Fraser Corbett, Darenzia, Sarah Bonrepaux, Chems Dahmani, Lucy Clements, Greg De Cuir, Miguel Insua, Xavier Magot, Joshua Diolosa, Manon Beuchot, Kim Richardson

Durata: -
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Angela Bettis
•  Altri film di Hélène Cattet
•  Altri film di Ernesto Díaz Espinoza
•  Altri film di Jason Eisener
•  Altri film di Bruno Forzani
•  Altri film di Adrián García Bogliano
•  Altri film di Xavier Gens
•  Altri film di Noboru Iguchi
•  Altri film di Thomas Cappelen Malling
•  Altri film di Jorge Michel Grau
•  Altri film di Yoshihiro Nishimura
•  Altri film di Banjong Pisanthanakun
•  Altri film di Simon Rumley
•  Altri film di Marcel Sarmiento

Trama del film The abcs of death

Un'antologia di ventisei capitoli dedicati al tema della morte, dalla più brutale alla più dolce.

Film collegati a THE ABCS OF DEATH

 •  THE ABCS OF DEATH 2, 2014
 •  ABCS OF DEATH 2.5, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (27 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The abcs of death, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  28/11/2014 15:37:57
   5½ / 10
Ok, prendendo spunto da chi mi ha preceduto direi che sarà meglio commentare episodio per episodio sperando di riuscire ad essere estremamente sintetico. Urge, però, una piccola premessa; non puoi costruire 26 episodi in 2 ore di pellicola, significa nemmeno quattro minuti a testa di media e il risultato, salvo eccezioni, è per forza di cose mediocre.
A- Apocalypse: "wow", ho pensato, cominciamo proprio bene. Corto assolutamente insignificante e neppure valido a livello di realizzazione. Voto: 4
B-Bigfoot: nella sua scarsa originalità mi è piaciuto, oltretutto ha dalla sua una discreta atmosfera e un cattivo che, nell'unica scena in cui viene inquadrato in volto, fa il suo inquietante effetto. Voto: 6.5
C-Cycle: non puoi pensare di giocare con il tempo in un corto di cinque minuti scarsi, il rischio è troppo. Buona l'unica scena violenta presente ma nulla più. Voto: 5
D-Dogfight: la prima, piacevolissima sorpresa dell'intera pellicola. Corto girato al rallenty in cui un uomo deve vedersela in combattimento con un cane... non aggiungo altro, ma è davvero ben diretto e l'idea è buona. Voto: 7.5
E-Exterminate: Angela Bettis ci narra di uno strano incontro uomo-ragno. La visuale dagli occhi del ragno ricorda molto "Sick Girl" in cui era lei la protagonista. Ecco la differenza! Torna a recitare Angela, la regia lasciala ad altri. Effetti speciali pessimi. Voto: 4.5
F-Fart: dico solo una cosa, che coraggio!!! Non conosco il regista e dopo questa autentica porcheria non ci tengo nemmeno a vedere altro sul suo conto. Delirante! Voto: 2
G-Gravity: probabilmente è al livello del precedente non tanto per l'assurdità del tema trattato quanto per l'inutilità del corto. Da cosa viene colpito il surfista? E' la forza di gravità? Ah beh, ora è tutto più chiaro!! Voto: 3
H-Hydro-electric diffusion: simpatico e decisamente sopra le righe. Di horror comunque nemmeno l'ombra. Voto: 5
I-Ingrown: storia priva di margini ma di grande effetti visivo. La voce femminile fuori campo accentua ancor di più la sensazione di disagio. Credo sia una sorta di rimando all'altissima media delle donne uccise ogni anno in Messico, o almeno così mi è parso di capire dai titoli di coda. Voto: 7.5
J-Jidai-gechi: corto giapponese tutt'altro che indimenticabile. Unica scena degna di nota riguarda la testa della vittima che si riflette nel sangue. Poco. Voto: 5.5
K-Klutz: se sotto un certo aspetto risulta imbarazzante, di contro è senza dubbio originale e simpatico. Però non mi ha convinto. Voto: 5
L-Libido: il corto più malato di tutti, con immagini volutamente portate all'estremo. Non apprezzo questo genere di cinema, ma ammetto che questi pochi minuti mi hanno davvero colpito malgrado l'eccessiva esagerazione. Voto: 6.5
M-Misscarriage: West affronta il tema dell'aborto spontaneo nel corto più corto dell'intera pellicola. Risultato mediocre e che si dimentica già dopo aver visto il successivo. Voto: 3
N-Nuptials: poco horror ma davvero molto simpatico questo corto targato Thailandia. Il pappagallino è veramente meschino. Voto: 7
O-Orgasm: rappresentazione in immagini di quelle che potrebbero essere le sensazioni durante un orgasmo. Senza tralasciare la giusta dose di perversione, e non potrebbe essere altrimenti visto il genere. Diretto magnificamente, originale e di gran classe. Forse il migliore. Voto: 8
P-Pressure: inizialmente deludente si risolleva grazie a un finale che dona una prospettiva del tutto diversa alla vicenda. Ottima fotografia. Voto: 7
Q-Quack: malgrado l'idea carina il risultato sembra essere scarso e con un finale forzatissimo. Voto: 4
R-Removed: qui avevo più di una riserva, non fosse per il nome del regista, lo stesso di "A Serbian film". Il risultato non è da buttare anche se perversa una certa confusione dall'inizio alla fine. Voto: 6
S-Speed: West distorce il significato del titolo e regala un gran bel corto. Girato in stile "Bitch Slap" schizza verso l'alto nel momento in cui la donna tende la mano al suo inseguitore e poi crolla a terra schiarendoci le idee. Voto: 7.5
T-Toilet: episodio girato in stop-motion con l'argilla. Gli spunti comici non influiscono sull'aspetto fortemente orrorifico della vicenda. Davvero interessante. Voto: 7.5
U-Unearthed: confuso inseguimento a un essere che rivelerà la sua natura solo nel finale. Troppo poco, inoltre risulta un corto senza capo né coda. Voto: 4
V-Vagitus: Potenzialmente avrebbe potuto essere il migliore. La carne al fuoco, però, è troppa e il risultato è buono ma non eccezionale. Avrei voluto vedere se fosse stato un lungometraggio. Voto: 7
W-WTF: verrebbe voglia a me di gridare quest'esclamazione, e non potrebbe essere altrimenti dopo aver assistito a questo calderone di assurdità e confusione. Se fosse voluto o meno poco importa, il risultato è pessimo! Voto: 3
X-XXL: paradossalmente l'orrore maggiore qui sta nella prima parte, questo malgrado lo splatter sia riservato esclusivamente alla seconda. Comunque un corto di grande impatto e tra i migliori. Voto: 7.5
Y-Young Buck: se il significato del finale è quello che penso (vale a dire simbolico) il voto non può che essere positivo, altrimenti dimostrerebbe che il regista ha girato questi pochi minuti giusto per colpire lo spettatore con immagini a tratti disgustose. Nel dubbio direi una via di mezzo. Voto: 6.5
Z-Zetsumetsu: come si può prendere sul serio qualcosa del genere? Impossibile! Ed ecco che la pellicola si chiude nel modo più delirante possibile, con il Giappone che supera in follia e assurdità i suoi connazionali ai quali sono spettate alcune delle lettere precedenti. Pazzesco nel senso negativo del termine. Voto: 2

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net