star wars: episodio iii - la vendetta dei sith regia di George Lucas USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star wars: episodio iii - la vendetta dei sith (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH

Titolo Originale: STAR WARS: EPISODE III - REVENGE OF THE SITH

RegiaGeorge Lucas

InterpretiEwan McGregor, Hayden Christensen, Natalie Portman, Ian McDiarmid, Samuel L. Jackson, Christopher Lee, Anthony Daniels, Kenny Baker, Peter Mayhew, Frank Oz, Jimmy Smits

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2005
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di George Lucas

•  Link al sito di STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH

Trama del film Star wars: episodio iii - la vendetta dei sith

Mentre la Guerra dei Cloni continua, Anakin Skywalker si ritorva pericolosamente affascianto dal lato oscuro della Forza, entrando così in confilitto con Obi-Wan Kenobi.

Film collegati a STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (312 voti)7,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star wars: episodio iii - la vendetta dei sith, 312 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  24/05/2005 09:36:05
   5 / 10
E la montagna partorì il topolino... sconforto nella galassia.

Voto: 4.5 In onore di un tempo che fu, in una galassia (ridondante) lontana...

Non sono un appassionato della saga, la vedo come un fumettone, pur tecnicamente ottimo, piuttosto che come un pilastro del cinema di fantascienza, per cui tento di farne un'analisi obiettiva, priva della componente di fanatismo che mi pare faccia lievitare il voto di almeno un paio di punti (cfr. anche Matrix e LOTR).

Cominciamo col dire che c'era un'attesa spasmodica intorno a questo tassello: chiudeva la saga e doveva riscattare un episodio 1 a dir poco inguardabile e un 2 quantomeno deludente, doveva saldare le due trilogie e chiudere i conti, per cui si sperava in una grande accuratezza, visti anche i tempi di gestazione geologici.

Così mi pare non sia stato, i problemi principali sono a mio parere due, roba di poco conto comunque: la sceneggiatura (trama e dialoghi) e la regia.

Iniziamo dalla storia: Radiguet ha tirato le cuoia a vent'anni e ha fatto in tempo a scrivere 'Il diavolo in corpo' mentre questo gruppo di sciamannati, nell'arco di 30 anni (trenta!) di elaborazione, non è riuscito a tirare fuori una trama credibile e avvincente e a dare due millimetri di spessore a dei personaggi di una piattezza esasperante che al confronto Rick Moranis è Re Lear...
Ci sono sceneggiatori anonimi che tirano fuori script intessanti da storie inutili come il sangue dalle rape, qui siamo all'opposto: avevano l'occasione della vita, gli occhi del mondo puntati addosso, la vicenda di questo personaggio splendido tutta da costruire nel suo passaggio dal bene al male; qualunque scrittore di mezza tacca si sarebbe fregato le mani per buttarcisi, anche Baricco (e dico Baricco) probabilmente avrebbe avuto una botta di genialità... e invece no...
Tutto si consuma in pochi secondi, nel più triste dei rapporti causa-effetto, su delle basi veramente insignificanti...
Il bello è che Lucas alla vigilia si è lanciato in parallelismi politici vietnam-prima trilogia, iraq-seconda, mi aspettavo, pensavo, speravo chissà quali implicazioni politiche, con protagonisti il senato, i Jedi, chiunque...
Invece l'unica cosa che gli è venuta in mente è la struggente storia della famigliola e della morte di parto.
Peraltro, per dare un pò di credito a questa unione indissolubile, per tutta la prima parte, alternate alle battaglie, ci sono dei siparietti veramente imbarazzanti tra Anakin e Padme con dialoghi da rotocalco tipo (e non barate, l'avete sentito tutti):
-Sei bellissima
-Mi vedi bellissima perché sono innamorata
-No, ti vedo bellissima perché sono innamorato io
-Allora sei cieco... (???)
che si concludono sempre con inquadratura delle due sagome in penombra (lui mezzo metro + alto) su sfondo di tramonto digitale della serie 'cavalcorono insieme', penso che grandhotel gli farà causa.

Con questo si passa a parlare di Lucas e della regia: non mi stupisce affatto che, a parte questa gallina dalle uova d'oro, quest'uomo non abbia praticamente mai girato nulla... è un mago degli effetti speciali, gradirei mettesse le sue doti di tecnico al servizio di altri e mollasse la macchina da presa...
Si parte con 15 minuti di puro sfoggio da videogame, senza il joystick in mano ti senti inutile e verrebbe da andarsene... la prima ora passa tra gli sbadigli (qualcuno me ne faccia un riassunto superiore alle due righe) alternando i siparietti dell'ammore a scene di battaglia confuse e pasticciate...
poi il momento topico già descritto...
da qui, come liberatisi da un peso, il film inizia stancamente a decollare fino agli ultimi 20 minuti in cui gli effetti sono questa volta sì funzionali ad un bel finale, ben montato e ben condotto (con il merge dei due duelli e delle due 'operazioni', il parto e la vita da una parte, la maschera dall'altra).
Nota positiva quindi il finale insieme, secondo me, al protagonista, che pur essendo alle prime armi e trovandosi con questa pressione addosso, tira fuori una interpretazione più che discreta; sicuramente il più espressivo della brigata visto che McGregor non è pervenuto e gli altri non mi sembravano sbattersi particolarmente (c'è da dire che il bianco/nero nella caratterizzazione dei personaggi non aiutava nessuno).

Sinceramente penso che abbia deluso molti fan, a parte il finale con i primi respiri di Darth Vader ('ehi! Non si respira qua dentro!') effettivamente entusiasmanti, il resto è molto più fiacco di quanto si attendesse.
Pare che fortunatamente la terza trilogia non si farà ma che Lucas abbia in mente 101 ore di telefilm: se ho capito bene tratteranno in parte delle guerra dei sith (antecedente), in parte della nuova generazione di Jedi addestrata da Luke (successiva).

In tempi di vacche magre (siparietto sociologico, potete saltarlo) il fantasy tira molto perché estranea la gente e la porta ad altro da sè, ma il mio concetto di fantascienza (in termini di cinema come di letteratura) rimane un altro, non scomodo orwell e soci perché non sarebbe un accostamento corretto ma un equilibrio maggiore tra puro entertainment e approfondimento, tra immagine e pensiero, tra forma e sostanza, avrebbe giovato.

Uhh... mi sono fatto prendere la mano... non rileggo altrimenti casco in coma, spero stia in piedi...

Saluti a tutti e che lo sforzo sia con voi!

51 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2008 12.09.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net