reazione a catena (1971) regia di Mario Bava Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

reazione a catena (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REAZIONE A CATENA (1971)

Titolo Originale: REAZIONE A CATENA

RegiaMario Bava

InterpretiClaudine Auger, Luigi Pistilli, Claudio Camaso, Anna Maria Rosati, Cristea Avram

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1971
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1971

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film Reazione a catena (1971)

Un'anziana contessa possiede un'enorme proprietà che fa gola a un architetto, che progetta di eliminare gli eredi per rilevare l'intera zona con lo scopo di trasformarla in un villaggio. A opporsi al progetto, oltre alla contessa, c'è un entomologo; ma un giorno, la contessa viene trovata assassinata...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (85 voti)7,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Reazione a catena (1971), 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  06/12/2020 10:27:13
   7 / 10
"Ma quale donnetta, io ho appena ammazzato un uomo"...così dice il bravo Luigi Pistilli alla moglie (da lei ritenuto reo di essere troppo 'molliccio'). Lo strano omicidio di una contessa, Isa Miranda (Federica Donati), che è stato erroneamente considerato un suicidio dalla polizia, innesca un sacco di strani omicidi in una baia in una non meglio precisata località del litorale laziale. Si verificano diversi raccapriccianti delitti tra turisti e abitanti del posto, compiuti da uno strano killer. Lungo il percorso un gruppo di vacanzieri: Brigitte Skay (Louise), Paola Rubens (Sylvie), Guido Boccaccini (Luca), Roberto Bonanni (Roberto), Anna Maria Rosati (Laura)...vengono inseguiti senza pietà da un maniaco omicida armato di roncola ed ossessionato dalla decapitazione. Ognuno di loro viene progressivamente ucciso in diversi modi truculenti (strangolamento, uso di coltelli o asce). Ci sono vari individui sospetti: un ragazzo piuttosto disturbato, Claudio Volonté (Simone Donati), che abita in una baracca vicino alla baia, una strana coppia residente nei dintorni formata da una medium, Laura Betti (Anna Fossati) e suo marito Leopoldo Trieste (Paolo Fossati), studioso di lepidotteri, e una coppia sposata con due bambini, Claudine Auger (Renata Donati) e il suo docile maritino, Luigi Pistilli (Alberto), che tenta di accaparrarsi l'intera proprietà della defunta contessa.
Un normale film del terrore di Mario Bava, contenente emozioni, brividi, nudismo, effetti cruenti e un conteggio di morti elevato. Ci viene mostrato un complotto confuso che tratta di omicidi senza senso e un patrimonio ardentemente agognato dai potenziali eredi, persone ambiziose e speculatori di investimenti nella vendita dei terreni. Il film è un discreto mistero di omicidi in un fine settimana selvaggio in cui un gruppo si ricostruisce in un luogo isolato e un assassino va in giro ad affettare e incidere le persone che sono inesorabilmente macellate. Il cast di vacanzieri e visitatori è intercambiabile e si mantengono dritti e in alcuni casi più facilmente identificabili dalle loro interpretazioni in spaghetti western come Claudio Volonté, Luigi Pistilli, Chris Avran o come Claudine Auger, diventata famosa negli anni '60 per il ruolo della Bond girl Dominique "Domino" Derval nel film Agente 007 Thunderball (Operazione tuono). Da molti considerato il precursore, spesso dimenticato, di tutti gli slasher (e relativi sequel) ugualmente cruenti che ebbero tanta fortuna dalla fine degli anni '70 in poi, in cui il serial killer di turno massacra le persone in un cottage in riva al lago (pensiamo solo alla famosa scena che ha ispirato il capitolo 2 della saga di Venerdì 13, "L'assassino ti siede accanto" del 1981 di Steve Miner, nella quale Sylvie e Luca vengono trapassati dalla lancia dell'assassino da parte e parte del letto mentre fanno l'amore).
Il film, conosciuto a seconda dei diversi stadi dello sviluppo come "Baia di sangue" o "Carneficina" o "Ecologia del delitto", è stato ben diretto da Mario Bava nel suo solito stile. Bava usa i suoi normali trucchi visivi, curando abbastanza l'interesse, mentre gli omicidi contorti e ben progettati rubano la scena attraverso immagini vivide. Ha indubbiamente degli elementi ironici quasi grotteschi, che a detta di molti sottolineano il cinismo del genere umano, con un discorso sulla violenza dell'uomo sull'uomo, parallelo a quello sulla natura e sugli animali e questa sorta di elemento nascosto della "ecologia del delitto", descritta dal titolo originale, in cui la natura fa piazza pulita degli umani che vogliono sfruttarla. Il finale è piuttosto spiazzante, se vogliamo coerente con lo spirito ecologista e misantropo del plot.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Le musiche di Cipriani sono all'altezza (anche se siamo così lontani dalle vette di "Solamente nero" ma soprattutto di "Tentacoli", dove il bravo compositore romano ha davvero superato se stesso), restano piuttosto dormienti per tutto il film per scatenarsi negli ultimi 10 minuti e ancora di più nel finale accompagnando i due bambini che possono finalmente correre felici e indisturbati per la baia. Il film forse meriterebbe una disamina più approfondita, basti dire che lo considero uno dei migliori film di Bava assieme a "Shock" (al quale ho dato 8) e a "Operazione paura" (7.5), e penso che nessuno abbia da ridire qualcosa su questo 'podio'. Semmai sull'ordine, ma sono piuttosto convinto di questi reciproci rapporti di forza tra questi 3 film. Insomma Shock è sicuramente più terrorizzante e Operazione paura ha la 'bambina' con la palla bianca che rimbalza molto inquietante e che ispirerà 12 anni dopo le palle da tennis ne "La casa con la scala nel buio" del figlio Lamberto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net