lontano dal paradiso regia di Todd Haynes USA, Francia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lontano dal paradiso (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LONTANO DAL PARADISO

Titolo Originale: FAR FROM HEAVEN

RegiaTodd Haynes

InterpretiJulianne Moore, Dennis Quaid, Dennis Haysbert, James Rebhorn

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA, Francia 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2002

•  Altri film di Todd Haynes

Trama del film Lontano dal paradiso

America, anni '50. Cathy e Frank sono l'esempio della coppia perfetta. Ma quando Cathy scopre che suo marito è gay, ecco che il suo bel mondo dorato va in frantumi. Se la cosa si venisse a sapere, le loro vite verrebbero travolte dallo scandalo. Circondata da amici bigotti e conformisti, Cathy trova conforto nel suo giardiniere afro-americano Raymond. Tra i due nasce un'amicizia che suscita spietati pettegolezzi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (83 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lontano dal paradiso, 83 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  13/06/2011 22:01:15
   8 / 10
Quanto sono belli i colori della natura.
Le immagini suggestive che aprono il film lasciano senza fiato, l’autunno, con il suo abbraccio, si impossessa dei viali alberati di una piccola cittadina del Connecticut , dal giallo intenso delle querce, al rosso/arancione degli aceri è un tripudio di colori, una trasformazione annuale che appaga la vista ed il cuore prima dell’arrivo dell’inverno che porterà un fascino diverso, quello della neve. Siamo negli anni ’50, due bambini giocano nel giardino colorato di una bella villa, la mamma è sulla soglia, aspetta il suo uomo che torna dal lavoro, si sente soltanto il cinguettare degli uccelli, un idillio, tutto è perfetto, è un paradiso terrestre, questo è quello che sembra.
L a vita può far male, la natura può far male. Siamo tutti uguali, un ammasso di cellule, carne ed ossa, la natura ha però operato qualche differenziazione su questa struttura, fuori e dentro; Fuori, facendo sì che non tutti avessimo lo stesso colore della pelle, dentro, facendo sì che non tutti avessimo gli stessi sentimenti, può accadere così che un uomo, sposato, con due figli, un bel giorno si innamori di un altro uomo e una donna bianca, moglie dell’uomo sposato con due figli, si innamori di un uomo nero. Il paradiso si allontana.
Certi sentimenti vanno repressi, a favore di chi?. L’anomalia sta nel fatto che il soggetto di cui si innamora Frank è del suo stesso sesso o risiede nel mancato rispetto di precise responsabilità verso la famiglia? Se Frank si fosse innamorato di una donna e sua moglie di un uomo bianco, il giudizio della gente sarebbe stato lo stesso? Probabilmente no. Il film, bellissimo, scava in profondità, all’interno dell’animo umano, quando le passioni oltrepassano un ipotetico livello di guardia ed espongono al dito puntato dei benpensanti, al giudizio di chi sembra incapace di accettare la personalità o la condizione di un individuo determinata com’ è e assegnata dalla natura.
Nell’intrico dei rapporti umani, dove si va dall’impossibilità di accettare la propria diversità, salvo poi riconoscerla e disprezzare quella degli altri, passando alla rassegnazione, ma anche ad una presa di coscienza, di Cathy di fronte a quello che comunemente viene chiamato “scandalo”, il film affronta indirettamente anche il tema dell’amicizia, è importante sottolineare come ci si soffermi spesso sul rapporto che lega Cathy con una sua vicina di casa, “la sua migliore amica alla quale deve confidare tutto”, infatti una vera, autentica amicizia presuppone una partecipazione oggettiva e del tutto disinteressata, e quella delle due donne sembra tale fin quando tutto rientra nella posizione e nel ruolo che a ciascuno viene assegnato dalle convenzioni, fin quando cioè non subentra un elemento di disturbo a crinare una stima che è soltanto di comodo quindi fragile ed evanescente.
Il messaggio della pellicola è quindi: “Non tutto è come sembra e l’animo umano è qualcosa di troppo complicato per comprenderlo fino in fondo. I sentimenti possono giocare dei brutti scherzi e a complicare le cose ci si mette anche il giudizio degli altri”.
Straordinaria l’interpretazione di Julienne More nel fluttuare all’interno del suo universo ovattato. Bellissima, ripeto, la fotografia, da sola vale il film. Anche l’occhio vuole la sua parte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net