le otto montagne regia di Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch Italia, Francia, Belgio 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le otto montagne (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE OTTO MONTAGNE

Titolo Originale: LE OTTO MONTAGNE

RegiaFelix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch

InterpretiLuca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Elisabetta Mazzullo, Lupo Barbiero, Cristiano Sassella, Surakshya Panta, Gualtiero Burzi, Elisa Zanotto

Durata: h 2.27
NazionalitàItalia, Francia, Belgio 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2022

•  Altri film di Felix van Groeningen
•  Altri film di Charlotte Vandermeersch

Trama del film Le otto montagne

Una storia di amicizia, di padri e di figli e delle scelte che facciamo nella vita che ci viene data, sullo sfondo delle montagne che dobbiamo scalare fisicamente e psicologicamente. Una storia universale sull’inesorabile ricerca del conoscere sé stessi e al contempo di essere fedeli agli altri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (25 voti)7,46Grafico
Miglior filmMiglior fotografia (Ruben Impens)Miglior sceneggiatura non originale (Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch)Miglior sonoro (Alessandro Palmerini, Alessandro Peletti, Marco Falloni)
VINCITORE DI 4 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Miglior fotografia (Ruben Impens), Miglior sceneggiatura non originale (Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch), Miglior sonoro (Alessandro Palmerini, Alessandro Peletti, Marco Falloni)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le otto montagne, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/01/2023 06:49:53
   8½ / 10
Diciamo subito che la rilettura del testo di Cognetti permette allo spettatore di conoscere la fonte letteraria e le intenzioni dello scrittore senza avere letto il libro. E non è poco. Io stesso non avrei voluto leggerlo. Non perché io sia allergico al fascino della Montagna, ma per l'incapacità, appunto, di esprimerla, di farla parlare, oltre le suggestioni Visive e il richiamo a un'ascetismo ravvicinato che sembra logico definire artificioso. Del resto, a parte rare eccezioni cfr. La bella maledetta di Leni Riefenstahl, il primo film di Ermanno Olmi è un recente film di Ostlung, raramente nella storia del Cinema hanno saputo "far parlare" le Montagne. Nella letteratura, è un discorso diverso. Da Rigoni Stern all'esistenza Primordiale di Mauro Corona, passando per Herman Hesse, a cui Cognetti certo avrà pensato, sperando forse invano di coglierne l'essenza del viandante-filosofico. Qualche frammento del film rimanda a "Into the wild" di Sean Penn, ma più nello spirito che nella forma. Per quanto mi riguarda il grosso limite di "Le Otto Montagne", anzi l'unico, sta nel sollecitare gravemente le aspettative dello spettatore, quello che vedrà e, purtroppo, le conclusioni che trarrà, senza occuparsi ulteriormente di approfondire certi suoi interrogativi. Sull'umanita', sull'amicizia, sul nostro ruolo nella terra. Sui sogni che avevamo e che avrebbero gli altri (siamo noi) se la vita non avesse "scelto" per noi di relegarli a un habitat. Il protagonista è come il Novecento di Baricco, appolaiato in un margine che molti sognano, da ipocriti, come fuga dalle insidie del mondo ehm urbano. Se vi dicessero tutti che vorrebbero fare una vita intera a parlare di mucche e pascoli e sentieri, beh non credeteci. È questo idealismo gratuito e poco temerario a insinuare il sospetto di un film che, purtroppo o per fortuna, è a dir poco splendido. Un sospetto che non tiene conto di tanti elementi, fra tutti il fatto che questa grande Amicizia (ancora Hesse) non aveva tutte le carte in regola per dirsi Intoccabile. Se credo che il mio miglior amico di Montagna non debba avere un Sogno e non possa coltivarlo, mi sbaglio. È una storia che parla a due uomini che vivono male il loro habitat, poi uno ci si adegua per sempre e l'altro cerca altrove (il Nepal) la Fonte dei suoi desideri. E vivi in una delle più belle città d'Italia, Torino, non a Crotone Foggia o Marghera... La regia, oltre ogni riserva, è ammirevole. I cineasti evitano ogni referente morboso, saltando abilmente tutti i cliché e quello che poteva essere un racconto didascalico o prolisso. La stessa "casa/dimora" dove si costruisce una sorta di Tempio dove la Natalità fraterna o paterna è ora coercitiva/inevitabile ora mero Alibi affettivo, ha il respiro del cinema western e il lirismo empatico proprio di certa letteratura tedesca. Ripeto, è un film che va visto e vissuto da altre angolazioni. Se si commette l'errore di preservarne la natura intimista e idealista, si perde contatto con la sua autentica bellezza formale, con la sua fisicità morale. Non crediate nella bellezza delle Montagne, ma in tutto ciò che regna oltre questi aspetti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net