lady in the water regia di M. Night Shyamalan USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lady in the water (2006)

 Trailer Trailer LADY IN THE WATER

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LADY IN THE WATER

Titolo Originale: LADY IN THE WATER

RegiaM. Night Shyamalan

InterpretiPaul Giamatti, Bryce Dallas Howard, Andrew Aninsman, Bob Balaban, J. Bloomrosen, John Boyd, Shaun Brewington, Rich Bryant

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di M. Night Shyamalan

•  Link al sito di LADY IN THE WATER

Trama del film Lady in the water

Cleveland, é il guardiano di un condominio che aiuta una giovane che si trova in pericolo. Dopo questo avvenimento scoprirà che la donna é nasconde un misterioso segreto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (173 voti)5,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lady in the water, 173 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/10/2006 01:22:56
   6½ / 10
"Eppure, non appartengo piu' alla stessa specie. Vi annuncio un'umanità nuova" (cfr. "La possibilità di un'isola" Houllenbecq)

Faccio una lunga (come al solito) premessa, che forse dovrei soddisfare in una recensione: Shyamalan va apparentemente contro la tradizione per quanto ne sia immerso, credere ai trailers è demagogico e squallido quanto pretendere che il piu' abile regista di genere costituisca una coerenza all'interno della sua stessa opera. Shyamalan non fa horror non fa film fantasy non parla di fantascienza, ma estrae ingredienti da questi generi atti a comporre un mosaico.

1 - "Gli uomini ascoltavano e la profezia si avverava"

Lo riconosco "lady in the water" è stata una grande delusione anche per me.
Si allontana dal naturalismo di "the village" e pretende una grande partecipazione d'animo, onde evitare fraintendimendi diro' che la sua bellezza (e di bellezza ce n'è fin troppa) è piu' legata alla percezione individuale che alla collettività dei risultati

2 - "L'uomo, forse, non sa piu' ascoltare"

Shyamalan contro la Disney. Shyamalan e il suo rapporto con la Warner.
Shyamalan e una galleria interminabile di film - faro a cui dà una luce incoerente, diversa. Cito, a memoria:
E.t. l'extraterrestre (lo stupore della conoscenza)
Incontri ravvicinati del terzo tipo (il dolore quasi spirituale del congedo)
The witches (sodalizio di 7 sorelle)
Big Fish (l'acqua come elemento purificatore e principio assoluto della vicenda)
Million dollar hotel (l'umanità inquietante del Cave)
Il mago di Oz (i sogni sono la realtà indotta)
L'altro uomo (l'orribile piscina a forma di "cane")
La storia infinita
Hitchcock, Spielberg, Wenders, Almodovar, Neil Jourdan ("in compagnia dei lupi"), Grmm Brothers

Incerto tra il Gibran classico e la speculare idiozia della new age corrente, S. decide di rovinare gradatamente un piatto potenzialmente straordinario, a due anni dal suo capolavoro ("the village"), e in effetti è fin troppo facile dire che questo film è compiaciuto, pretenzioso, ridondante e artificialmente sperimentale
Ha ragione chi afferma che nel suo cinema "c'è l'io, dall'altra parte il mondo" pero' trovo strumentale affermarlo quando la personalità dell'autore arriva a rivendicare la sua fetta di torta.

"Qualcuno arriverà ad ucciderti per quello che hai scritto"

Cio' che rende "Lady in the water" tanto insopportabile è l'appartenenza di Shyamalan al film stesso.
Credo sia assolutamente deprecabile l'artista che difende se stesso con l'obiettivo di ottenere per questo i necessari elogi.
A parte i suoi bellissimi occhi - ehm - il suo talento di attore è irrilevante, e in piu' scoprirlo nel ruolo di "colui che sta scrivendo una storia rilevante per l'intera umanità ("libro di ricette") puo' risultare irritante.
Se il film è un'esercizio tecnico assolutamente encomiabile, è anche vero che puo' scendere molto, molto in basso, come nel ridicolo racconto del bambino oratore, nel personaggio di Giamatti quando ripete allo stesso S. "è una specie di formicolio dentro che senti?" , nell'immagine del lupo filtrato da un piano-sequenza (?) che riprende l'interno di una lavatrice

"Tu hai uno scopo. ogni essere umano ne ha uno"

In realtà il film ha parecchi pregi: i personaggi sono davvero azzeccati, spesso esilaranti i comprimari (l'uomo che allena un solo arto, i dialoghi e le discussioni animate tra madre e figlia coreane), Giamatti- Cleveland è un meraviglioso "medioman" (quello che dovrebbe opportunamente smettere di credere) che sembra sfuggito al villaggio simil-haddish di "the village", la ninfa-maga è androgina quanto basta, femminile e maschile, o assessuata come un angelo - il critico "poco aperto all'imprevisto" è l'emblema di una società di uomini che hanno smesso di credere nella "rivelazione", nell'interpretazione storica e teologica dell'universo.
E poi c'è soprattutto il Cove, in una spirale disomogenea di "comunità", nel segno di una fratellanza ritrovata, dell'ottimismo (questo è il film piu' ottimista di S.) e la festa quasi messianica che sembra ribaltare l'angoscia mortale e le oscure presenze di un Polansky per es. ("L'inquilino del terzo piano").
E un momento davvero emozionante, quando Giamatti rievoca il suo doloroso ricordo il suo lutto personale ("rimpiangero' tutta la mia vita di non essere stato lì con voi") ed è questa la chiave di lettura di tutto il film (come nei diari di "the village", con le vecchie foto celate e nascoste)
E proprio per questo il tema portante dell'opera è la speranza nella ritrovata integrità morale di un solo uomo, un difensore di sè che agisca per il bene degli altri ("un'azione di uno puo' influire sul futuro di tutti noi") , anche a costo di una conversione (autoanalisi) tardiva

Di questo film se ne potrebbe parlare per ore, ma non riesco a inserirlo tra i miei top 2006, purtroppo.
Rimango profondamente convinto che S. sia un autore di grande talento visionario (da sottolineare l'uso delle inquadrature, davvero impeccabili) ma resto perplesso davanti a un film come questo, ricco di potenzialità creative, ma troppo assunto all'incensamento dell'aspettativa (sembra che quella fauna che popola il Cove non sia affatto sorpresa della presenza di un'evento sovrannaturale nella propria comunità) e troppo autoindulgente (lo stesso autore che si autoelegge "profeta") per convincere del tutto.
E francamente, se di percezioni si tratta, non ho voluto piu' di tanto seguire le mie.
Eppure il film non mi ha affatto respinto: mi sono sentito - e non so se sia un bene- strumento passivo in mano del regista

25 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2006 14.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net