king kong regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

king kong (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KING KONG

Titolo Originale: KING KONG

RegiaPeter Jackson

InterpretiNaomi Watts, Jack Black, Adrien Brody, Andy Serkis, Jamie Bell

Durata: h 3.00
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generefantastico
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di KING KONG
•  Link al sito di KING KONG

Trama del film King kong

1930. Un gruppo composto da esploratori e cineasti indipendenti, che hanno in progetto di girare un documentario, finiscono per errore su un'isola ricoperta da una giungla impenetrabile, e l'unica donna della troupe, viene rapita dagli abitanti del luogo e offerta in sacrificio al gigantesco gorilla...

Film collegati a KING KONG

 •  KING KONG (1933), 1933

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (414 voti)7,21Grafico
Migliori effetti visivi (Joe Letteri, Brian Van't Hul, Christian Rivers, Richard Taylor)Miglior sonoro (Mike Hopkins, Ethan Van der Ryn)Migliori effetti sonori (Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges, Hammond Peek)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliori effetti visivi (Joe Letteri, Brian Van't Hul, Christian Rivers, Richard Taylor), Miglior sonoro (Mike Hopkins, Ethan Van der Ryn), Migliori effetti sonori (Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges, Hammond Peek)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su King kong, 414 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  18/12/2005 11:31:40
   5 / 10
L'ho visto venerdì sera. per simpatia verso jackson, se l'avessi votato quella sera stessa avrei anche potuto ricompensarlo con un bel 7.
Già ieri iniziavo a riconsiderare il tutto, e oggi arrivo quasi ad una stroncatura.
Il problema è che Peter Jackson è un tamarro. Un tamarro con molti soldi.
ma è il dilemma di un regista che ha arraffato quanti più oscar poteva (tutti meritatissimi): battere il ferro finchè è bello rovente o chiudersi in solitaria meditazione (Cameron)? Jackson sceglie la prima strada, e peste lo colga. Sostenuto forse da una sicurezza in se stesso oltremodo esagerata, il regista neozelandese fallisce in ciò che era riuscito con lo splendido SDA: il perfetto equilibrio tra effetti speciali, trama, sentimenti profusi e quant'altro. A dire il vero una certa propensione per il manierismo e per esubero di forma la si poteva evncere dalla prima e terza versione estesa del SDA (fondamentale invece la seconda). fatto sta che un'ora e mezza di king kong è perfettamente inutile. La prima ora è splendida, con attori abbastanza solidi ma didascalici, ed un jack black che è spiaccicato a Welles. Si avverte una regia da cinema americano classico che non dispiace, davvero a tema e certamente funzionale. E anche l'approccio all'isola non è mica da buttare; non si può negare una certa tensione. ma qui casca l'asino. veniamo trascinati per circa un amezz'oretta in pieno SDA, con tanto di nativi identici agli urukhai (o come si scrive) e con muro massiccio che delimita la zona pericolosa che sembra uscito dal fosso di helm. pari pari, un porting senza precedenti. ma del resto è jackson che cita se stesso, e ci può anche andare. ma l'ora e passa successive son una vera maledizione, e portano velocemente alla frustrazione. jackson perde il controllo ed esagera VERAMENTE con la weta; ok, c'è il videogioco da promuovere, ma qui siamo agli eccessi. Più videogioco dell'ultimo guerre stellari e dell'ultimo matrix messi insieme. E perlopiù videogioco di situazioni stupide e ai limiti del ridicolo, come la ridicola corsa tra le gambe dei brontosauri. Insomma, di jurassic park ne abbiamo già visti tre, questo non era necessario. E già si avverte una certa stanchezza nella lotta di kong con i t-rex, ma quando si arriva all'attacco degli insettoni è davvero troppo. Ok, tutte sequenze che sarebbero dovute apparire nell'originale del 33, ma anche roba che si poteva comprimere in una mezz'oretta. Si avverte un gusto per l'eccesso davvero fine a se stesso, pacchiano e fastidioso. Oltretutto i personaggi rimbambiscono del tutto, e si trasformano in eroi alla marvel per cui è impossibile non provare un po'di sana vergogna. E, cosa fondamentale, il rapporto tra la ragazza e kong manca di quell'elemento preziosamente erotico, barattato per una poco credibile stima e simpatia reciproca. la "seduzione" della ragazza attraverso i canovacci mimici da vaudeville è davvero di cattivo gusto e involontariamente comica, così come le sapide scenate di gelosia del gorillone. Si veda la sequenza in cui i 2 giocano sul ghiaccio, da ergastolo. Approdati a new york, jackson non cambia linea, e ci fa assistere nuovamente a scontri eccessivi tra il gorillone e le macchine e tram della città. vabbè, bisogna giustificare il videogioco. E poi si arriva alla scena più famosa, realmente tragica nell'originale: l'abbattimento di kong sull'empire state building. ma dato che il rapporto tra lo scimmione e la ragazza è appena abbozzato non scatta il meccanismo catartico, e la fine di kong non muove a compassione.
Sì, certo, kong è fatto benissimo e sembra reale per davvero, ma ci mancherebbe altro.
e comunque se un pezzo di plastica del 33 mosso a passo uno traghettava lo spettatore verso ben altri sentimenti, io una riflessione la farei...

21 risposte al commento
Ultima risposta 20/12/2005 09.24.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net