Trama del film Indiana jones e il regno del teschio di cristallo
Siamo nel 1957. Sia Indiana che i Sovietici sono alla ricerca di un oggetto potentissimo: uno dei 13 Teschi di Cristallo della leggenda Maya. I Sovietici rapiscono Marion Ravenwood e ricattano Indy, il quale tra le altre cose dovrà scontrarsi con un archeologo suo rivale e con l'agente russo Spaiko, spalleggiato fortunatamente dal figlio.
Film collegati a INDIANA JONES E IL REGNO DEL TESCHIO DI CRISTALLO
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Va bè... è Indy, quindi meno di 6 non si può dare! Diamoli anche mezzo punticino in più proprio perchè le ambientazioni e gli effetti speciali sono ottimi, purtroppo però mi vedo costretto per il 99% del mio commento a citare cosa di questo film non va (ovviamente secondo me). La storia, anche se un pò confusionaria, non è male e la si segue volentieri nonostante non ci sia quel qualcosa in più che affascinava tanto nelle 3 precedenti avventure ma il tutto è stracondito da assurdità a dir poco esilaranti. Gli inseguimenti e le scene di lotta sono a dir poco ridicole, sembra di osservare qualcuno che gioca a Tomb Rider... capriole, voli in macchina di centinaia di metri con pazzeschi attarraggi su alberi, duelli da spadaccini seicenteschi in piedi su 2 macchine in corsa nel bel mezzo della foresta amazzonica, passeggiate tarzaniane di liana in liana, formiche giganti carnivore che trascinano uomini nel formicaio... daiiii quando è troppo è troppo, siamo a livelli da cartone animato giapponese!!! Ma non è tutto, il clou delle assurdità sta tutto nel finale... amici miei che non avete ancora visto questo film preparatevi a sgranare gli occhi per bene perchè ciò che vi aspetta è qualcosa che si sposa con Indiana Jones come si sposerebbe Berlusconi alla falce e il martello...
UN UFO... avete capito bene... UN UFOOOO!!!! Ma dico scherziamo? Come può esserci un'astronave in una avventura di Indy? Ditemelo voi perchè io ci ho provato ma proprio non trovo nessunissimo nesso.
... Dopo aver assistito a quell'assurdo finale sono rimasto a bocca aperta per tutta la durata dei titoli di coda, il film andrebbe bocciato solo per quello però come ho detto in precedenza Indy è sempre Indy perciò non ho potuto essere troppo cattivo. Bene LaBeouf e benissimo anche il mitico Ford... molto meno patetico vedere lui con qualche anno in più che non Stallone con i rotolini di grasso che tenta pateticamente di riesumare mitici personaggi come Rambo e Rocky magistralmente interpretati 25 anni fa e più. IL CARTAIO