il sospetto (2012) regia di Thomas Vinterberg Danimarca 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il sospetto (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SOSPETTO (2012)

Titolo Originale: JAGTEN

RegiaThomas Vinterberg

InterpretiMads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Annika Wedderkopp, Lasse Fogelstrøm, Susse Wold, Anne Louise Hassing, Alexandra Rapaport, Lars Ranthe, Ole Dupont

Durata: h 1.46
NazionalitàDanimarca 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di Thomas Vinterberg

Trama del film Il sospetto (2012)

Dopo un difficile divorzio, il quarantenne Lucas ha una nuova fidanzata, un nuovo lavoro e sta rimettendo in sesto il complicato rapporto con il figlio adolescente Marcus. All'improvviso però le cose volgono al peggio. Una bugia comincia a diffondersi come un virus invisibile nella comunità in cui vive. Sotto shock, Lucas si ritrova accusato di pedofilia, un crimine che non ha commesso, e, travolto da una sorta di isteria collettiva, deve combattere un'aspra battaglia per riappropriarsi della propria vita e della propria dignità. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (124 voti)8,17Grafico
Miglior attore (Mads Mikkelsen)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Mads Mikkelsen)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il sospetto (2012), 124 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  04/01/2013 23:29:34
   5 / 10
ATTENZIONE CONTIENE SPOILER

Il potere distruttore del dubbio, la ridiscussione di certezze antiche (la verità sulla bocca dei bambini) e il palesarsi della vera natura aggressiva dell'uomo con il male più assoluto (la pedofilia). Vinterberg mette in scena il ritratto di una piccola comunità tranquilla e pacifica che si dissolve man mano che il dubbio, Il sospetto si insinua in essa. Dramma umano e collettivo quindi, ambizioni di ricerca psicologica altissima per un lavoro che a me ha lasciato altamente perplesso.

Lasciando ai manuali lo stile grezzo del Dogma, Vinterberg usa un rigore più classico (nonostante qualche isolato, e per questo ancor più irritante ed inutile, vezzo come zoom e cambi di fuoco del tutto fuori contesto) per descrivere la discesa nel fango del protagonista, uno straordinario (come tutto il cast) Mads Mikkelsen.

Dopo una prima mezz'ora introduttiva molto ben fatta, capace di farci immergerci nella comunità di paese, il film crolla per carenze narrative molto gravi per un'opera di tale ambizioni. La scena dell'incontro tra la bambina e lo psicologo è totalmente inverosimile per come l'uomo quasi mette in bocca alla vittima quell'atroce verità. Da qui in avanti nessuno a più dubbi e la narrazione procede con scene madri che ci costringono a sussulti emotivi tirati fuori con il bisturi. Un cinema che a me pare ricattatorio, che guida lo spettatore verso i sentieri dell'autore senza una vera possibilità di scelta. Le umiliazioni subite da Lucas procedono in modo forzato, aiutati da un personaggio, il suo, troppo piatto e arrendevole all'inizio, e fin troppo scientifico nella propria rivolta dopo. (Nonostante la bravura dell'attore). Sembra quasi che Lucas non viva di emozioni proprie, ma troppo figlio delle intenzioni morali e di racconto di Vinterberg. Un limite enorme per un qualsiasi personaggio, filmico o letterario.

E' assente quindi una capacità di dar vita a personaggi credibili, con richiami al perdono e alla vendetta assolutamente richiesti, ma che vengono affrontati con superficialità ed eccessiva enfasi drammatica da una sceneggiatura che perde i pezzi poco a poco. La scena della chiesa, momento fondamentale dell'ultima parte del film, andava sviluppata con maggiore coerenza e capacità di messa in scena, riducendo la rabbia e le cicatrici dell'animo di Lucas in una scenata inverosimile (dopo esser stato bandito, e linciato, praticamente in ogni luogo del paese, egli può picchiare il suo vecchio migliore amico senza nessuna conseguenza personale. Il fatto che si è in una Chiesa non giustifica la mancanza di sbocco narrativo in questa direzione).

Fortunatamente non si scivola mai nel thrilling vero e proprio o nella ricerca di un colpevole (anche se è molto ambigua e non necessaria la scena tra la bambina e il fratello maggiore poco prima dell'arrivo della nevicata).

Alle carenze strutturali Vinterberg sopperisce con un talento diseguale, ma quando il montaggio (e le azioni) lasciano spazio alla riflessione alcuni momenti sono riusciti e toccanti. Davvero sprecato è lo splendido finale, un'ammonizione e un presagio insieme. Niente verrà dimenticato o perdonato, non solo la verità o la menzogna, ma anche solo un sospetto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net