il servo regia di Joseph Losey Gran Bretagna 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il servo (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SERVO

Titolo Originale: THE SERVANT

RegiaJoseph Losey

InterpretiDirk Bogarde, James Fox, Sarah Miles, Wendy Craig, Catherine Lacey

Durata: h 1.56
NazionalitàGran Bretagna 1963
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1963

•  Altri film di Joseph Losey

Trama del film Il servo

Preso a servizio dal giovane, ricco e nobile Tony Mounset, il cameriere Hugo Barrett intuisce la debole indole del suo nuovo padrone e non tarda a conquistarsi una posizione dominante, coinvolgendo nel gioco anche la propria amante Vera…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (23 voti)8,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il servo, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crimson  @  11/06/2012 13:44:06
   9 / 10
Lo voglia o no, non sfugge alla sua sorte:
la schiavitù sessuale è la più forte.
Dice: "Non riconosco né vangeli né codici".
Il mondo è suo dominio incontrastato.
Dice: "Chi vede donna è già spacciato
e intorno a me non ne voglio vedere".
Parli pur finché vuole, ci ricasca:
è appena scesa notte, e già cavalca.
(Bertolt Brecht)

Nell'anno in cui Mario Bava nei 'Tre volti della paura' eleva la "goccia d'acqua" al fastidioso, incessante elemento di graduale ma implacabile senso di un orrore in divenire, Losey utilizza lo stesso escamotage per rappresentare l'incombere del rovesciamento della logica borghese: ognuno è schiavo di qualcosa, persino il padrone sotto un'altra prospettiva può divenire tale.
Hugo sovverte la forma di potere costituita sul "tutto è dovuto" aggredendola ferocemente alla gola della propria debolezza e instillandone una nuova.
Magistrali gli specchi deformanti, le allusioni sessuali, la claustrofobia di interni ossessivi e soffocanti.
La casa è parte integrante di questa rivoluzione domestica: attesta lo sgretolamento della coppia borghese e la formazione di nuovi scabrosi equilibri.
In ogni ribaltamento della logica è insita una deflagrazione perversa e affascinante.
Susan stessa è trascinata da questa duplice identità dell'inesplicabile che si manifesta sulla sua pusillanimità.
Se Hugo è la mente, Vera è il corpo della trasformazione.
Tony, agonizzante, la vittima della "rivoluzione", priva degli strumenti per identificarsi e dunque reagire nel Nuovo Ordine.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2012 19.34.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Steppenwolf  @  04/12/2010 09:14:57
   9 / 10
Riporto in spoiler il commento di questo CAPOLAVORO, limitandomi in questo spazio ad elogiare le performance strabilianti di Dirk Bogarde e quella validissima di James Fox.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2011 22.57.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  08/04/2008 00:22:23
   10 / 10
Questo film di Losey è un capolavoro assoluto, che autore questo regista.
Si tratta di un seducente gioco, eterosessuale o omosessuale non si capisce, di scambio dei ruoli sociali e privati, una pellicola di una raffinatezza rara con dei continui, erotici movimenti di macchina ma che non scadono mai nell'esercizio stilistico.
Vanta di una sceneggiatura perfetta che non ci fa quasi accorgere dello scambio, pochi sono i film che ti trasmettono queste sensazioni così genuine e viscerali, una pellicola che incute ansia, tensione come nei migliori thriller ed horror, in una trama che a conti fatti non succede mai nulla di così pericoloso. Se a "Rashomon" spetta il primato della pioggia più bella di tutti i tempi, a "Il servo" spetta senz'altro quello della caduta di neve, una fotografia impossibile da descrivere, lo dico spesso ma questa rientra per davvero tra i cinque B/N migliori di sempre, interni barocchi per sfociare nel climax enfatizzato dal taglio espressionista che caratterizza tutti gli ultimi 20 minuti di pellicola, dove gli umiliati saranno gli umiliatori e viceversa. Losey non spreca un foglio dello script, tanti sono gli elementi a disposizione, gioca con i silenzi, con gli sguardi, con gli squilli del telefono, il lavandino che gocciola, spesso servo e padrone sono vestiti così in maniera similare da distinguerli per il colore dei capelli.
Ottima e fondamentale interpretazione di Bogarde nell'ambiguo maggiordomo, splendida e sensualissima Sarah Miles nella parte della pedina decisiva ai fini del gioco.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2008 19.49.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/10/2006 21:46:36
   9½ / 10
Consiglio a tutti il testo di Maughan, visto che questo è uno dei (raramente riusciti) matrimoni tra letteratura e cinema, e cosa ancor piu' straordinaria, il film di Losey supera per intensità anche l'ottimo romanzo dell'autore originale.
Siamo di fronte a una delle piu' affascinanti metafore dell'aberrazione dell'uomo su un suo simile, che attinge pienamente alla velata (ma neppure troppo) omosessualità del tema, grazie a due attori straordinari e un regista di raro talento, e un sceneggiatore come Ibsen, praticamente un casting di persone dichiaratamente omosessuali nella vita reale.
Lasciando da parte queste notizie da gossip scandalistico (che non dovrebbero si spera scandalizzare piu' nessuno), l'interpretazione di Bogarde, col gessato e l'aria inquietante, mette ancora addosso i brividi.
La fragilità di Fox esprime il bisogno estremo di vivere una dimensione recidiva, traviato dal nemico/amico per il quale egli prova disprezzo ma anche riconoscenza cfr. il classico tema del pericolo dal quale siamo respinti, sedotti e infine ancora attirati.
Curiosità postilla: nel 1970 lo stesso Fox interpreto' un film di Roeg, "performance", una variazione freak dell'opera di Maughan, e il ruolo principale era di Mick Jagger.
Riuscite a immaginare personaggi piu' distanti fra loro dell'aristocratico Bogarde e del "maledetto" Mick? Eppure anche quel film funzionava, per la sua eccentricità e oggi è un cult.
"Il servo" è forse il capolavoro della coppia Ibsen-Losey, e consiglio vivamente di recuperare altri film di questo straordinario regista, soprattutto "Messaggero d'amore", anch'esso affine al suo nobile referente letterario

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2008 19.44.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062319 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net