il servo regia di Joseph Losey Gran Bretagna 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il servo (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SERVO

Titolo Originale: THE SERVANT

RegiaJoseph Losey

InterpretiDirk Bogarde, James Fox, Sarah Miles, Wendy Craig, Catherine Lacey

Durata: h 1.56
NazionalitàGran Bretagna 1963
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1963

•  Altri film di Joseph Losey

Trama del film Il servo

Preso a servizio dal giovane, ricco e nobile Tony Mounset, il cameriere Hugo Barrett intuisce la debole indole del suo nuovo padrone e non tarda a conquistarsi una posizione dominante, coinvolgendo nel gioco anche la propria amante Vera…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (23 voti)8,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il servo, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crimson  @  11/06/2012 13:44:06
   9 / 10
Lo voglia o no, non sfugge alla sua sorte:
la schiavitù sessuale è la più forte.
Dice: "Non riconosco né vangeli né codici".
Il mondo è suo dominio incontrastato.
Dice: "Chi vede donna è già spacciato
e intorno a me non ne voglio vedere".
Parli pur finché vuole, ci ricasca:
è appena scesa notte, e già cavalca.
(Bertolt Brecht)

Nell'anno in cui Mario Bava nei 'Tre volti della paura' eleva la "goccia d'acqua" al fastidioso, incessante elemento di graduale ma implacabile senso di un orrore in divenire, Losey utilizza lo stesso escamotage per rappresentare l'incombere del rovesciamento della logica borghese: ognuno è schiavo di qualcosa, persino il padrone sotto un'altra prospettiva può divenire tale.
Hugo sovverte la forma di potere costituita sul "tutto è dovuto" aggredendola ferocemente alla gola della propria debolezza e instillandone una nuova.
Magistrali gli specchi deformanti, le allusioni sessuali, la claustrofobia di interni ossessivi e soffocanti.
La casa è parte integrante di questa rivoluzione domestica: attesta lo sgretolamento della coppia borghese e la formazione di nuovi scabrosi equilibri.
In ogni ribaltamento della logica è insita una deflagrazione perversa e affascinante.
Susan stessa è trascinata da questa duplice identità dell'inesplicabile che si manifesta sulla sua pusillanimità.
Se Hugo è la mente, Vera è il corpo della trasformazione.
Tony, agonizzante, la vittima della "rivoluzione", priva degli strumenti per identificarsi e dunque reagire nel Nuovo Ordine.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2012 19.34.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Steppenwolf  @  04/12/2010 09:14:57
   9 / 10
Riporto in spoiler il commento di questo CAPOLAVORO, limitandomi in questo spazio ad elogiare le performance strabilianti di Dirk Bogarde e quella validissima di James Fox.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2011 22.57.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  08/04/2008 00:22:23
   10 / 10
Questo film di Losey è un capolavoro assoluto, che autore questo regista.
Si tratta di un seducente gioco, eterosessuale o omosessuale non si capisce, di scambio dei ruoli sociali e privati, una pellicola di una raffinatezza rara con dei continui, erotici movimenti di macchina ma che non scadono mai nell'esercizio stilistico.
Vanta di una sceneggiatura perfetta che non ci fa quasi accorgere dello scambio, pochi sono i film che ti trasmettono queste sensazioni così genuine e viscerali, una pellicola che incute ansia, tensione come nei migliori thriller ed horror, in una trama che a conti fatti non succede mai nulla di così pericoloso. Se a "Rashomon" spetta il primato della pioggia più bella di tutti i tempi, a "Il servo" spetta senz'altro quello della caduta di neve, una fotografia impossibile da descrivere, lo dico spesso ma questa rientra per davvero tra i cinque B/N migliori di sempre, interni barocchi per sfociare nel climax enfatizzato dal taglio espressionista che caratterizza tutti gli ultimi 20 minuti di pellicola, dove gli umiliati saranno gli umiliatori e viceversa. Losey non spreca un foglio dello script, tanti sono gli elementi a disposizione, gioca con i silenzi, con gli sguardi, con gli squilli del telefono, il lavandino che gocciola, spesso servo e padrone sono vestiti così in maniera similare da distinguerli per il colore dei capelli.
Ottima e fondamentale interpretazione di Bogarde nell'ambiguo maggiordomo, splendida e sensualissima Sarah Miles nella parte della pedina decisiva ai fini del gioco.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2008 19.49.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/10/2006 21:46:36
   9½ / 10
Consiglio a tutti il testo di Maughan, visto che questo è uno dei (raramente riusciti) matrimoni tra letteratura e cinema, e cosa ancor piu' straordinaria, il film di Losey supera per intensità anche l'ottimo romanzo dell'autore originale.
Siamo di fronte a una delle piu' affascinanti metafore dell'aberrazione dell'uomo su un suo simile, che attinge pienamente alla velata (ma neppure troppo) omosessualità del tema, grazie a due attori straordinari e un regista di raro talento, e un sceneggiatore come Ibsen, praticamente un casting di persone dichiaratamente omosessuali nella vita reale.
Lasciando da parte queste notizie da gossip scandalistico (che non dovrebbero si spera scandalizzare piu' nessuno), l'interpretazione di Bogarde, col gessato e l'aria inquietante, mette ancora addosso i brividi.
La fragilità di Fox esprime il bisogno estremo di vivere una dimensione recidiva, traviato dal nemico/amico per il quale egli prova disprezzo ma anche riconoscenza cfr. il classico tema del pericolo dal quale siamo respinti, sedotti e infine ancora attirati.
Curiosità postilla: nel 1970 lo stesso Fox interpreto' un film di Roeg, "performance", una variazione freak dell'opera di Maughan, e il ruolo principale era di Mick Jagger.
Riuscite a immaginare personaggi piu' distanti fra loro dell'aristocratico Bogarde e del "maledetto" Mick? Eppure anche quel film funzionava, per la sua eccentricità e oggi è un cult.
"Il servo" è forse il capolavoro della coppia Ibsen-Losey, e consiglio vivamente di recuperare altri film di questo straordinario regista, soprattutto "Messaggero d'amore", anch'esso affine al suo nobile referente letterario

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2008 19.44.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net