Dal romanzo (1948) di Evelyn A. Waugh: giovane poetastro britannico, sbarcato a Los Angeles, si mette in contatto con Radure Sussurranti, ditta esclusiva di pompe funebri, per i funerali dello zio suicida.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un approccio molto singolare, in particolare con il tema della morte trattato con toni grotteschi a cui non manca tuttavia una certa soavità. Terry Southern (Dottor Stranamore per intenderci) è uno degli autori della sceneggiatura e non fa certo mancare un forte tono satirico dell'opera dove si prende di mira il modello di vita americano e i suoi variegati aspetti. Non male il connubio fra morte e mondo degli affari: anche un argomento tabù come il trapasso per l'aldilà può essere fonte di guadagno. Non mancano le trovate divertenti permeate da uno humor nerissimo, ma il film tende ad essere troppo dispersivo e perde molte volte linearità.