grindhouse - a prova di morte regia di Quentin Tarantino USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grindhouse - a prova di morte (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE

Titolo Originale: GRINDHOUSE - DEATH PROOF

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiKurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms, Rosario Dawson

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Grindhouse - a prova di morte

La storia si divide tra un gruppo di ragazze, Jungle Julia (Sydney Tamiia Poitier), Shanna (Jordan Ladd) e Arlene (Vanessa Ferlito) che si divertono a passare le serate nei locali di Austin, e Stuntman Mike (Kurt Russell), un killer psicopatico che uccide le sue vittime a bordo di una Chevrolet Nova.

Film collegati a GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE

 •  GRINDHOUSE - PLANET TERROR, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (552 voti)6,77Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grindhouse - a prova di morte, 552 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dio Brando  @  05/06/2007 14:08:31
   7 / 10
ke dire!!il solito tarantino,pazzo,ma nel suo genere divertente.due ore passano velocemente e con alkune scene anke divertenti.
(nn leggete lo spoiler se nn lo avete visto)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Rand  @  03/06/2007 22:34:55
   6 / 10
Signori,Signori!Io non capisco una cosa,come si fà a definire questo film un capolavoro,è indubbiamente ben fatto,Kurt Russel è un perfetto Psicopatico..
però,ci sono dei però,a parte la mera operazione commerciale di dividere il film in due parti con quello di Rodriguez a seguire più in là nella stagione.Sinceramente Tarantino sarebbe un Buon regista se iniziasse i film con meno cazzeggio,le tipe che fumano,dicono parolacce,si trovano in quasi tutti i suoi film,il canovaccio è sempre lo stesso. Ora non voglio dire che non ci sono buone scene(come lo scontro a fari spenti,che non mi aspettavo) però avrebbe potuto fare di più,più grindhouse,anche nei tagli,stranamente limitati,purtroppo Tarantino perde mezzo film a farci vedere le sue eroine,i loro stramaledetti piedi(vanno praticamente scalze)quell'idiota di Roth(ma non può scritturare attori migliori?sempre tutto in famiglia? ma!)Poi si scatena pompando a mille,insomma,se gli piace l'horror perchè non si cimenta con il genere,invece di Rubare citazioni da qualunque film trash che abbia visto! Poi ha il coraggio di dire che il cinema italiano degli ultimi anni fa schifo! Ma certo perchè quello americano,e quello che fa lui invece è composto da capolavori! Il ragazzo si è montato un tantino la testa! Se vuole essere originale dovrebbe avere un pochino di coraggio in più,io spero ancora inutilmente che migliori..

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2007 13.29.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  03/06/2007 22:27:11
   10 / 10
Eccolo tornato Tarantino: come al solito eccessivo, cinefilo e geniale.
Come sempre il film è un cocktail di generi come nei suoi film precedenti: horror, thriller, giallo, commedia, grottesco... Insomma, ovviamente PULP.
Il voto è 10 per il mirabile obiettivo del film: ritornare ad un autentico cinema d'autore.

Il pregio maggiore del film è la visione generale che Tarantino tenta di darci: Tarantino E' la ragazza (e tutte le ragazze) che sta per essere uccisa di fianco a Stuntman Mike, non a caso nel sedile dell'automobile da stuntman in cui una volta veniva utilizzato per l'operatore della cinepresa. Tarantino E' Stuntman Mike con la sua passione feticista per i piedi. Purtroppo, però, non riusciremo mai avere una visione reale dell'America, i punti di vista sono troppi e divergenti e un'etica comune non è possibile trovarla. Tarantino, dunque, sospende un qualsiasi giudizio morale e si limita a parlare, in apparenza banalmente, di cinema. Quel cinema del passato fatto con pochi mezzi e ambizioni artistiche, ma con passione, la passione che manca al giorno d'oggi per fare quei film che vantano solo gli effetti speciali. Sembra che quel vecchio cinema, tanto rinomato per la sua "sincerità autoriale", per Tarantino sia un riflesso, seppur opaco, della realtà. Al contrario i film attuali presentano una realtà distorta, patinata e posticcia, che non colpisce e stimola, ma ripropone gli stessi stilemi e la semplice, ma reale crudezza dei film passati non c'è più. Quella di Tarantino è una realtà cinematografica: è ancorato al passato e ci mostra la sua personale visione come in un sogno ad occhi semi-aperti: un gruppo di *****tte omologate con l'ombra di Stuntman Mike che passa attraverso. Realtà contrapposte che si incontrano/scontrano con effetti devastanti. Osservando il gruppo di ragazze è dunque spontaneo chiedersi allora se sia il mondo ad essersi involuto e non il cinema, che di conseguenza peggiora perchè riflesso di una realtà patinata. A questo punto Tarantino sembra contraddirsi, ma il suo giudizio è estetico e non etico: la realtà di una volta era cruda così come quella di adesso, ma la realtà odierna è semplicemente più "brutta" come lo è il nuovo cinema. La costruita e finta bellezza d'oggi non è più la reale e crudele bellezza di una volta.
Infatti il finale giustamente demenziale non è alla ricerca di una morale, se non quella della giustificazione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2007 01.47.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net