essi vivono regia di John Carpenter USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

essi vivono (1988)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ESSI VIVONO

Titolo Originale: THEY LIVE

RegiaJohn Carpenter

InterpretiJason Robards III, Peter Jason, Meg Foster, Roddy Piper, Keith David, Raymond St. Jacques

Durata: h 1,37
NazionalitàUSA 1988
Generefantascienza
Tratto dal libro "Essi vivono" di Ray Nelson
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Essi vivono

Venuto in possesso di strani occhiali neri, un operaio disoccupato di Los Angeles scopre che molti esseri umani sono, in realtà, extraterrestri che cercano di condizionare l'umanità con messaggi subliminali. Aiutato da un compagno nero, affronta gli invasori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,49 / 10 (212 voti)7,49Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Essi vivono, 212 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Overfilm  @  08/01/2017 01:27:29
   2½ / 10
Copio-incollo due/tre stralci di commenti di alcuni utenti (spero non si offendano) visto che li condivido...
"Ho apprezzato il messaggio esplicito di critica alla nostra società verso terzi più potenti che influenzano le nostre vite, decidono per noi ed indirizzano il nostro percorso... Il perenne controllo e l'assenza di scelta sono diventate tematiche molto emblematiche ai nostri tempi e questo film è proprio ( senza mezzi termini) una critica socio-politica al mondo che si sta venendo a creare. quindi posso dire che intraprende le stesse critiche mosse con più sagacia ed efficacia per esempio da 1984 di Orwell oppure il mondo nuovo di Huxley. Quindi oltre al messaggio appena citato, bisogna anche analizzare la componente fantastica-horror: è geniale l'idea di mettere degli occhiali che praticamente ti fanno osservare la realtà sotto la realtà. Ed i nostri occhi osserveranno che i cartelloni pubblicitari, messaggi promozionali ,riviste, cartelli e libri non sono altro che messaggi subliminali imposti per controllare l'umanità a livello inconscio ed a renderla quindi passiva"...
Poi occorre giudicare anche l'aspetto "cinematrografico" ed allora, ahime', occorre giudicare anche quello. Altro enorme ahime'.
Se vogliamo dire che e' un film per bambini fino a 12 anni allora ci puo' stare tutto.
Se pero' la pretesa del regista e' anche quella di farlo vedere a persone oltre i 12 anni allora le cose cambiano.
Si parte con perlomeno 20 minuti di.... nulla.
Poi una serie di scene che denotano che trama e dialoghi son stati scritti da... bah.. non so da chi: forse alieni!
Nuovo copia incolla da altro utente:
"Gli spazzini che alzano la ribalta del camion, scaricano a terra il protagonista e partono con la ribalta alzata lasciando tutta la mondezza in terra senza nemmeno essersi accorti di quello che hanno appena fatto è ... memorabile.
Lui che spara, ammazza gli sbirri e nel marciapiede di fronte tutti continuano a passeggiare come se niente fosse, poi quando va in strada si accorgono che è armato e scappano qua e là.
La scena della banca, idem.
Arriva la polizia , lui esce dal retro e nessuno degli astanti terrorizzati dice alla polizia da dove è uscito.
Gente che spara a casaccio puntando le pistole e i mitra in alto a caso e i nemici muoiono lo stesso di fronte a loro.
La lunghissima, bruttissima e patetica scena della s*****ttata in strada per far provare un paio di occhiali....
Via, è tutto un andazzo così.
Scena dopo scena ".
Insomma messaggio del film voto 6
Trama 2, dialoghi 2 ed effetti da 2.
Insomma si potrebbe arrivare ad una media del 3.
L'inquadratura mezza tagliata a quello che e', anzi dovrebbe essere, lo stupendo seno della bionda (a fine film) determina un'ulteriore penalizzazione di mezzo punto perche' sarebbe l'unica scena che potrebbe forse farci dimenticare di aver perso un'ora e mezza... :-)

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2017 00.33.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062734 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net