daddy's home regia di Sean Anders, John Morris USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

daddy's home (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DADDY'S HOME

Titolo Originale: DADDY'S HOME

RegiaSean Anders, John Morris

InterpretiMark Wahlberg, Will Ferrell, Linda Cardellini, Thomas Haden Church, Paul Scheer, Hannibal Buress

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2015
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Sean Anders
•  Altri film di John Morris

Trama del film Daddy's home

Un tranquillo radio executive (Will Ferrell) si sforza di essere un buon patrigno per i due figli di sua moglie (Linda Cardellini), ma sorgono delle complicazioni quando il loro vero padre (Mark Wahlberg) ritorna. A questo punto dovrà competere con lui per conquistarsi l'affetto dei bambini.

Film collegati a DADDY'S HOME

 •  DADDY'S HOME 2, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (18 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Daddy's home, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  10/08/2025 15:57:11
   7½ / 10
La commedia è ben cucita sulla comicità di Ferrel, ma Wahlberg dimostra la sua vis comica ancora una volta e così, seppur la storia appaia banale, si finisce per divertirsi. Una comicità mai sguaiata che anche quando cede il passo al volgare (la scena dall'andrologo, il campione di sperma, gli aneddoti di Holt) non disturba affatto. Si potrebbe accusarla di esser frutto di soli singoli sketch, ma le risate spazzano via queste spicce polemiche.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/03/2021 20:30:55
   6 / 10
Commedia leggera che intrattiene senza aggiungere altro.
In parte gli attori.
Buon ritmo.
Tutto fin troppo prevedibile.

Sestri Potente  @  07/01/2018 17:21:12
   6½ / 10
Commedia leggera e molto simpatica col sempre bravo Mark Wahlberg e Will Ferrell. In sintesi un film riuscito ma che non lascerà il segno.

BlueBlaster  @  03/01/2018 13:14:53
   6½ / 10
Meno peggio di come poteva essere, in questo caso la coppia funziona e mi ha strappato più di qualche risata inducendomi a visionarne il seguito.
Il canovaccio non dice nulla di nuovo e non manca dei soliti moralismi hollywoodiani ma la visione è piacevole e scorrevole.

Attila 2  @  29/12/2017 17:06:22
   7 / 10
Will Farrel non "sbaglia un colpo" e con Marc Whalberg,dopo "I poliziotti di riserva" fa di nuovo centro con una commedia spassosimma.La competizione con Whalberg per l'apprezzamento da parte del suo figliastro e' fdavvero esilerante.Con Farrel che e' piu' sul tranquillo e che cerca di risolvere le cose parlando,mentre Whalberg e' il padre biologico ed e' piu' "duro" e insegna a suo figlio tutto l'oppostyo di quello che aveva cercxato di insegnargli negli ultimi anni il suo patrigno.I due dovranno scendere a compromessi e fare un passo nell'altra direzione entrambi.E per farlo dovranno "snaturarsi" e le scene sono davvero divertenti.Il film,evita il rischio , potenziae,di finire sul drammatico evitando di trattare il problema del figlio coi genitori sepoarati e senza il padre che lo vede ritornare all'improvviso e questo lo rende decisamente piu' leggero e divrtente.I due protagonisti "spaccano" Farrel solito spettacolo !!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/05/2017 23:28:45
   6½ / 10
La rivalità tra il patrigno ed il padre naturale è il motore di tutto il film. Da una parte il patrigno, interpretato con misura da Ferrell, dall'animo gentile e timido ed il padre naturale da Wahlberg, look da ribelle e sfrontato, insomma l'immagine del vincente. Quindi si innesca una sfida tra due personaggi caratterialmente contrapposti che generano momenti imbarazzanti con il primo che cerca di recuperare punti sul secondo. L'intesa tra i due è ottima ed il loro continuo "botta e risposta" a tratti godibile e ne beneficia il ritmo che rimane sempre su livelli alti. Buoni comprimari come Haden Church completano una commedia che non fa dell'originalità il cavallo di battaglia, ma dal risultato complessivo più che dignitoso.

camifilm  @  08/03/2017 23:13:26
   5 / 10
Will Ferrel sempre in forma... il resto è scadente.
E' la prima volta che non riesco, nemmeno sotto sforzo, a terminare la visione di un film... e trattasi di commedia e nemmeno di un film pesante.
Senza Ferrel sarebbe stato da spegnere immediatamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/10/2016 11:58:18
   5½ / 10
Storia di una famiglia allargata come tante che dove i due giovani figli devono fare i conti con i due papa' che si sfideranno in una battaglia per conquistare il loro affetto.
Commedia per famiglie, non solo quelle allargate, innocua ma non troppo divertente.

fabio57  @  12/09/2016 10:32:17
   6 / 10
La solita commedia americana, non molto originale,ma priva di volgarità ,che ogi come oggi non è poco.La famiglia allargata, prerogativa dell'altro continente, si sta diffondendo anche da noi-

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/08/2016 18:07:36
   5 / 10
Commedia un po' banale e non troppo originale. Fin dall'inizio tutta la dinamica è facilmente intuibile, e non si ride poi molto.

Trixter  @  30/06/2016 09:17:22
   6 / 10
Commedia alla quale non si può chiedere nulla di particolare o eclatante e dalla quale, in effetti, non si ottiene nulla più che qualche ammiccante sorriso ed una visione rilassante.
Insomma, non manca il ritmo nè frangenti comici e, senza sbellicarsi, si arriva ai titoli di coda con zero sbadigli all'appello. Daddy's Home è il classico film da una visione e...avanti un altro.
I due protagonisti se la cavano e formano una coppia spassosa, con un Wahlberg in versione comica davvero niente male (ma già con Ted aveva dimostrato brillanti doti comiche). Insomma, se vi capita sotto mano dategli un'occhiata.

topsecret  @  06/06/2016 23:20:21
   7½ / 10
Una risata dietro l'altra dal primo all'ultimo minuto...non credo che ci sia altro da aggiungere.
Se vi piace divertirvi con leggerezza e brio è il film che fa per voi, se invece siete snob o intellettuali dell'ultima ora...lasciate perdere.

jason13  @  14/05/2016 19:04:19
   5 / 10
E' il classico film dove viene sprecato il commento con la banale frase "se non si ha nulla da fare per una serata senza impegno..."
Strappa qualche sorriso ma niente di piu'.

albert74  @  06/05/2016 22:52:54
   5½ / 10
insipida e sbiadita commediola senza arte né parte.
Non c'è molto da aggiungere. Non fa ridere, è noiosa, piuttosto prevedibile.
veramente mediocre

TheLory  @  22/03/2016 19:49:16
   5½ / 10
Certo che andare al cine e sborsare preziosa pecunia per vedere una commedia banale come questa... impensabile, eppure qualcuno ci va.
Due risate di numero le fai, per il resto del tempo ti passa anche tranquillamente, non è una schifezza assoluta.
Da vedere a casa distrattamente e senza interromperlo se devi andare al bagno.
Gli darei anche un 6, ma non se lo merita, vogliamo di più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2016 01.09.26
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  17/03/2016 12:19:01
   5½ / 10
film che tratta la storia di padre biologico e padre adottivo che si lascia guardare con qualche risatina ma niente di più

antoeboli  @  21/01/2016 01:54:31
   6 / 10
Sull'onda dei film del genere padri contro padri , Daddy's home si lascia tranquillamente vedere senza aggiungere nulla di nuovo alla solita formula collaudata in tanti anni .
La coppia Ferrell- Wharlberg si trova perfettamente a suo agio , e offre comunque un paio di risate allo spettatore anche provando a riciclare qualcosa .
Tecnicamente il film è davvero di bassa lega è il binomio registico poteva anche essere risparmiato visto che qui non ce nulla di cui valga la pena soffermarsi , anzi alcune scene con musiche di apertura suonano un pò di ridicolo, così come qualche effetto di fotomontaggio fatto fin troppo coi piedi .
Per chi adora questo tipo di commedie merita una singola visione.

pak7  @  18/01/2016 02:25:51
   5½ / 10
Commedia che arriva in Italia forse nel periodo sbagliato per avere successo, perchè le pellicole interessanti ora presenti in sala, sono davvero tante.
In ogni caso, il film sè non è nulla di particolarmente memorabile, si sorride, la storia si segue anche in maniera piacevole, ma sa di già visto. Bene Ferrel, ma non basta assolutamente per conquistare lo spettatore (anche quello medio che ci va solo la domenica, ma non è il mio caso!), .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net