batman v superman: dawn of justice regia di Zack Snyder USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman v superman: dawn of justice (2016)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE

Titolo Originale: BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE

RegiaZack Snyder

InterpretiBen Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Diane Lane, Laurence Fishburne, Jeremy Irons, Holly Hunter, Gal Gadot, Callan Mulvey, Tao Okamoto, Ray Fisher, Tj Norris, Jason Momoa, Scoot McNairy, Jeffrey Dean Morgan, Michael Shannon, Lauren Cohan

Durata: -
NazionalitàUSA 2016
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Zack Snyder

Trama del film Batman v superman: dawn of justice

Temendo le azioni di un supereroe che è quasi un dio e che è rimasto troppo a lungo incontrollato, il formidabile e poderoso vigilante di Gotham City affronta il riverito e contemporaneo salvatore di Metropolis, mentre il mondo cerca di capire di quale tipo di eroe abbia realmente bisogno. E mentre Batman e Superman sono in guerra l'uno con l'altro, una nuova minaccia emerge rapidamente, mettendo tutta l'umanità in un pericolo più grande di qualsiasi altro abbia conosciuto fino a quel momento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (136 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman v superman: dawn of justice, 136 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

wuwazz  @  28/03/2016 03:03:44
   5½ / 10
Alla fine la prima impressione che ho avuto

(INIZIA QUI UNA LUNGHISSIMA PARENTESI: impressione antichissima: già quando venni a sapere che la DC stava progettando BvS subito dopo Man of Steel pensai che sarebbe stato molto difficile tirare fuori qualcosa di buono. Mi ricordo di aver sperato che la base da cui partire fosse il "ritorno del cavaliere oscuro" di Miller. In realtà speravo che Batman fosse reintrodotto con un film suo, seguendo - appunto - il ritorno del cav. oscuro di Miller, per poi a quel punto introdurre Superman in un secondo film. Magari Avrebbero potuto fare, nel mezzo, un secondo Superman, in cui veniva introdotto Lex e magari accennata Wonder Woman... Insomma, io l'avrei presa leggermente più alla larga. E invece no: E' stato mischiato tutto e, ovviamente, è venuto un mix abbastanza polpettone che non ha un focus preciso, un obbiettivo, se non quello di "lanciare" la Justice League- FINE DELLA PARENTESI)

è stata di perplessità: mi chiesi come poteva venire fuori una bomba (perchè quella che doveva venire fuori da un progetto così ambizioso sarebbe dovuta essere nè più nè meno che uno dei maggiori successi degli ultimi anni, viste le premesse e la posta in gioco) da un progetto così frettoloso. Altra perplessità: l'insistere su Zack Snyder, che dopo 300 e Watchmen è stato troppo presto elevato a "esperto regista visionario di cinecomic", mentre invece la tendenza degli ultimi anni era negativa (sucker punch e Man of Steel).
Il primo trailer mi aveva in parte infuso coraggio. Sembrava infatti che, fortunosamente, Snyder e DC fossero riusciti a centrare il bersaglio, facendo tesoro di ciò che aveva funzionato con 300 e Watchmen: attingere a piene mani dalle tavole dei fumetti e ruotare tutta la sceneggiatura intorno ad esse. Praticamente: seguire il più possibile e per quanto possibile le vicende dei comic.
Poi arrivarono il secondo e il terzo trailer: disastro totale.
A parte il riderissimo che mi prese quando vidi superman, batman e wonder woman nella stessa inquadratura, percepii dalla visione del trailer la paura fottuta della produzione di aver clamorosamente mancato il bersaglio, e di voler rimediare giocandosi la carta di svelare le parti e le scene chiave del film. Perchè rivelare così tanto? Non solo: in 2 minuti di trailer mostravano praticamente l'intero andamento del film. Non aveva alcun senso, e infatti s'è visto perchè.

Infine, purtroppo, tutto è andato come previsto: per inserire tutti gli elementi necessari a fare il cosiddetto "calderone" non bastavano, ovviamente, le due ore di film. Così, oltre a fare un gran casino, ne è venuta fuori anche - quasi - una cosa pesante, in cui si concentra per 2 minuti l'attenzione su un soggetto, 5 minuti su un altro, altri 2 su quell'altro... Senza fare bene niente.

Il ricordo va allo Spider-man 3 di Raimi, che ha sofferto (oltre ad altri mancamenti) esattamente dello stesso problema: troppi elementi introdotti di punto in bianco.

C'è inoltre un altro grandissimo problema: il film vuole essere apertamente drammatico, oscuro e moralmente significativo. Fa veramente uno sforzo immane per farsi prendere sul serio, ma come si fa, alla fine, a prenderlo sul serio, se non crea alcuna empatia con lo spettatore? L'empatia tra il personaggio e lo spettatore si crea spiegando per bene (anche attraverso un sapiente uso della regia e del montaggio) perchè un personaggio sceglie di agire in un determinato modo, rinuncia a qualcosa, prende delle decisioni moralmente discutibili ecc... Ma questo lavoro richiede tempo e dedizione. In poche parole: minutaggio e continuità di minutaggio focalizzati su un personaggio. E' questo il grandissimo problema.

Purtroppo un buonissimo batman e un paio di sequenze di azione notevoli (incentrate comunque sulla nuova azzeccata caratterizzazione fisica e violenta di batman) non salvano il film da una miriade di difetti (davvero troppi per essere citati tutti, o meglio, potrei anche citarli tutti, ma non me ne frega niente, poi stiamo scrivendo tutti più o meno le stesse cose, quindi è inutile perderci troppo tempo).

Infine la cosa peggiore: LEx. O mio dio, ma perchè hanno lasciato che Eisenberg facesse così scempio del personaggio di Lex? Una pisciata fuori dal vaso clamorosa, una macchietta senza senso, ridotta a "il ragazzino scienziato pazzo". Vergognoso davvero.

E Lois. Anche Lois ormai è diventata una macchietta di sè stessa, continuamente in mezzo ai cogli0ni senza alcun motivo

Infine, non è un pessimo film, ci mancherebbe, ma perdibilissimo, quello si.
Inoltre poteva essere infinitamente essere migliore. Bastava forse un po' più di pazienza

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net