batman - il ritorno regia di Tim Burton USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman - il ritorno (1992)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN - IL RITORNO

Titolo Originale: BATMAN RETURNS

RegiaTim Burton

InterpretiDanny DeVito, Michael Keaton, Michelle Pfeiffer, Christopher Walken

Durata: h 2,06
NazionalitàUSA 1992
Generefantastico
Al cinema nel Settembre 1992

•  Altri film di Tim Burton

Trama del film Batman - il ritorno

Questa volta Batman deve vedersela con il Pinguino, una creatura deforme gettata da piccolo nelle fogne dai genitori. Ma anche con la misteriosa e ambigua Catwoman…

Film collegati a BATMAN - IL RITORNO

 •  BATMAN, 1989
 •  BATMAN FOREVER, 1995
 •  BATMAN & ROBIN, 1997
 •  BATMAN BEGINS, 2005
 •  IL CAVALIERE OSCURO, 2008
 •  IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,85 / 10 (187 voti)7,85Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman - il ritorno, 187 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  29/09/2009 23:09:41
   7½ / 10
“Va consegnato alla polizia”
“La legge non si applica per persone come lui e noi”.

Anche stavolta Tim Burton gioca su due fronti. Da una parte l’intrattenimento e le convenzioni cinematografiche tradizionali (poche figure eroiche dai tratti esemplari positivi o negativi, imprese e situazioni che creano tensione, pericolo o suspence ad arte), dall’altra il riferimento implicito alla società reale (personaggi e vicende visti come metafore), il tutto infine mostrato come un abile congegno artistico (battute e ironie).
Bisogna dire che Burton è stato molto abile a creare un film ben fatto e interessante, utilizzando più o meno lo stesso schema del primo Batman. Giocoforza qualcosa non è però riuscito alla perfezione. Chi ci scapita è soprattutto il personaggio di Batman che perde, rispetto al primo episodio, tutto il mistero e l’incertezza che lo circondava. La sua figura non ha più i dubbi e i risvolti psicologici che la rendevano così umana e affascinante. Si è come irrigidito nello stereotipo dell’eroe da filmati o da fumetti; agisce e si comporta in maniera quasi automatica e prevedibile. Il rischio del “già visto” è sempre dietro l’angolo e infatti in certe scene sembra quasi di vedere un film di Bruce Lee. L’amore perde molto in questo film, non è trattato in maniera fine come nella prima parte; qui, come nei film di Hitchcock, i protagonisti si innamorano fra di loro perché così vuole la storia. Tra l’altro Batman è l’unico personaggio non colpito dall’ironia e che si prende addirittura sul serio. Spetta a Catwoman ricordargli che appartiene al mondo della fantasia, non a quello delle regole reali (vedi battuta sopra).
Va a finire che il vero protagonista del film è il male. Il personaggio del Penguino è l’ennesima variazione (riuscita) del lato “diabolico” dell’animo umano, il lato di cui Burton subisce di più il fascino e che cerca di sviscerare in tutti i suoi film. Qui la dialettica si svolge sottile fra cattiveria causata e cattiveria congenita. Quanto ha inciso il rifiuto del mondo nei confronti del “diverso” e dell’abnorme nel formare l’odio sordo e l’astio che prova il Penguino verso l’umanità? Quanto ha inciso la sua infanzia interrotta (l’attaccamento ai giocattoli)? D’altra parte c’è in lui qualcosa di più, un forza primigenia che incanta e sovrasta la volontà altrui e la spinge ad ubbidire ciecamente (tutta la genia di saltimbanchi e di animali che eseguono supinamente i delitti e le distruzioni). Si tratta di un personaggio complesso, forse più complicato e umano rispetto a Joker (più appiattito sul modello del gangster).
Rispetto al primo film l’ambiente generale non cambia. Per il male, agire è una specie di passeggiata. La gente subisce passiva e inerte e non riesce nemmeno più a riconoscere le semplici apparenze del brutto, del volgare e del falso. Il pessimismo di fondo sulla tenuta democratica della società attuale è ancora più accentuato rispetto al primo Batman.
Dal punto di vista scenico, Burton cerca in qualche maniera di rompere la solita dicotomia male/bene e introduce un terzo personaggio (Catwoman), piuttosto anomalo per il genere. Prima di tutto è donna e poi lo si fa agire non per fini materiali o etici, ma (insolitamente) per ragioni esistenziali. Catwoman si ribella alla noia, alla routine, alla sottomissione. E’ una specie di cane sciolto, anzi gatto sciolto, che parteggia per l’uno o per l’altro a seconda del proprio estro o del proprio capriccio. Non sempre però la sua psiche è ben spiegata o comprensibile. In fin dei conti il suo personaggio finisce per confondere un po’ lo spettatore e risulta quasi estraneo alla storia, un’altra vicenda nella vicenda. Nella struttura scenica il primo Batman era molto più lineare e meglio costruito.
Questo sequel è comunque un film film più che dignitoso, divertente, ma non è certo l’opera d’arte che è stato il primo Batman di Burton.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062850 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net