Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ora che l'ho rivisto in lingua originale non posso che confermarne il valore assoluto. Tarantino è tornato ai fasti delle iene e pulp fiction, e ci è riuscito utilizzando gli elementi che lo contraddistinguono, mischiati a dovere per creare qualcosa di innovativo(al contrario del precedente death proof, condito solo degli escamotage tarantiniani piu superficiali come i rimandi vintage, l'amore per il cinema di genere ed i b movie ed i dialoghi spinti). Crea il climax giusto con dei dialoghi e delle situazione fuori dal comune, ed arrivati all'apice erutta con tutta la potenza che può. Una fotografia ed una regia assolutamente magistrali, insieme all'interpretazione di un ufficiale ss assolutamente fuori parametro. Reinventa il cinema,come sempre, e stavolta reinventa anche la storia.
Aggiungo che il doppiaggio italiano non è così male come dicono, penalizza in particolare Brad Pitt che in lingua originale ci guadagna, con uno slang da G.I. Joe ma Waltz è sempre eccellente.
Per il resto è stato gia detto tutto, due ore e mezza che volano via in un batter d'occhio, ben tornato alla Gloria Quentin!