Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' stato già detto praticamente tutto quello che avrei voluto dire, su questo film. La recensione di Cagliostro, poi, ha detto anche molto di più. Aggiungo solo che, forse per la prima volta, Tarantino si cimenta con un "vero" film e ci riesce benissimo: aldilà delle innumerevoli citazioni cinefile, "Bastardi senza gloria" si regge su una sceneggiatura di ferro, che rilegge con raffinata ironia la storia della seconda guerra mondiale. Grandissimo film, è già un cult.
A mio avviso, l'ironia più sottile e tagliente è che il mondo venga salvato dai nazisti per mano di un'ebrea e un nero... come dire, due "Üntermenschen" secondo la scellerata visione dei nazionalsocialisti. Applausi!