Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sono appena tornato dall'anteprima di Avatar qui a Roma. Che dire: sul piano narrativo trovo inesatto definire la storia "poco originale" o "semplice": credo sia più giusto definirla Classica, e dunque Universale, Epica, Metaforica...e quanto mai attuale. Essa permette al film di esprimere al suo meglio il suo incredibile potere, racchiuso naturalmente nell'aspetto visivo dell'opera di Cameron: Pandora è un Paradiso immaginario, in cui l'occhio umano si perde nel contemplarne l'infinita bellezza. Fino a ieri credevo che nessuno, a distanza di 10 anni, fosse riuscito sul piano dell'animazione ad eguagliare la bellezza de "Il Ritorno Del Re" di Peter Jackson. Oggi devo ricredermi. Cameron fa un passo avanti, regalando al pubblico una ESPERIENZA visiva ed emotiva senza pari. Inutile che aggiunga che il film va visto assolutamente in 3d, secondo il mio punto di vista. Prodigioso.