Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
forse il film più lento del grande kubrick;un film con degli effetti e delle ricostruzioni notevoli(siamo nel '68),musiche stupende,dialoghi pochi ma incisivi,una solida sceneggiatura,dei bravi attori e,come ho detto prima,è notevole la ricostruzione dello spazio e,all'inizio,del deserto(o quello che era)...regia quasi impeccabile,e,per concludere,degli effetti fotografici e delle riprese davvero ben fatte(visto l'anno in cui è stato fatto il film,ripeto)... certo:il film è piuttosto lento e,data anche la pochezza dei dialoghi,può risultare anche noioso,ma il film va visto con il pretesto di vedere un film di fantascienza del lontano 1968,non un qualsiasi odierno film fantascientifico con scene d'azione e sparatorie d navicella a navicella,no! tra l'altro devo premettere che ho sempre odiato la fantascienza,l'odio tuttora,ma con questo film kubrick mi ha fatto apprezzare un genere a me "sconosciuto"(e lo sarà per il resto della mia vita poichè nessun film di fantascienza esistente ,credo,possa eguagliare l'autenticità e la bellezza di questo)... chiudo raccomandandovi questo piccolo cult del genere e,ripeto,non va visto con il pretesto di vedere un film adrenalinico ma con quello di vedere un film molto lento,con pochi dialoghi e un'importanza della musica davvero molto notevole.... notevole anche il riadattamento della navicella spaziale!