Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
film stutturato su 4 episodi collegati tra di loro di cui sicuramente gli ultimi due sono tra i piu famosi nella storia del cinema . un film che pero tutto sommato, malgrado le ottime musiche le quali si mescolano bene con la scenografia secondo me non è tra i migliori di Kubrick . Di gran pregio sono come gia detto le musiche , scenografie incredibilmente ricreate dei vari pianeti ,dello spazio e anche degli arredamenti all interno delle navette che non hanno nulla di meno dei film fantascientifici odierni . recitazione buona , soprattutto nel doppiaggio in italiano il computer Hal ha quel qualcosa nel sonoro che attrae lo spettatore . altra nota positiva sicuramente gli effetti speciali che a quel tempo era raro trovare una pellicola realizzata con cosi tanta cura . purtroppo ci sono secondo mio parere anche delle note negative su questo film . in circa due ore di film ci sono delle scene lunghissimissime fino allo stremo , e senza dubbio anche fastidiose . vedi ad esempio la scena finale quando lui arriva sul posto dove si trova il monolite nero, quei colori dopo un paio di secondo gia stancano la vista e la scena va avanti per interminabili minuti . cosi come il primo episodio il film comincia dopo un bel po di minuti. il finale e qualcosa di assurdo . tanto assurdo che purtroppo son dovuto ricorrere ai siti di film per comprenderlo perchè non si riesce a capire bene . sec me i min usati nelle scene troppo longeve potevano essere sfruttati meglio per questo finale che non si comprende sicuramente al primo colpo .