un grido nella notte regia di Fred Schepisi Australia, USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un grido nella notte (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN GRIDO NELLA NOTTE

Titolo Originale: A CRY IN THE DARK

RegiaFred Schepisi

InterpretiMeryl Streep, Sam Neill, Dale Reeves, David Hoflin, Jason Reason, Michael Wetter, Kane Barton, Trent Roberts, Jane Coker, Rae-Leigh Henson, Nicolette Minster, Debra Lawrance, John Howard, Pat Thomson, Dorothy Alison, Brian James, Maurie Fields, Peter Hosking, Matthew Barker, Bruce Kilpatrick, Charles Tingwell, Bruce Myles, Neil Fitzpatrick, Dennis Miller, Lewis Fitz-Gerald, Brendan Higgins, Ian Swan, Sandy Gore, Kevin Miles, Edgar Metcalfe, Gary Files, Peter Aanensen, Jon Finlayson

Durata: h 2.03
NazionalitàAustralia, USA 1988
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1988

•  Altri film di Fred Schepisi

Trama del film Un grido nella notte

I coniugi Chamberlain, accusati di aver ucciso la figlioletta neonata, sostengono che la bimba è stata rapita di notte da un cane selvatico, introdottosi nel campeggio dove trascorrevano le vacanze. I media impazzano, l'opinione pubblica è ostile; mentre la madre, dura ai limiti dell'antipatia, non cede, il padre invece crolla...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (12 voti)6,83Grafico
Miglior attrice (Meryl Streep)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Meryl Streep)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un grido nella notte, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  04/08/2017 04:31:56
   6½ / 10
Dramma giudiziario di fine anni 80 incentrato su uno sconvolgente fatto avvenuto nella realtà, ad Ayers Rock, nel 1980.
Più che un film vero e proprio, io l'ho trovato un film-documento, in quanto, il regista si concentra maggiormente sull'aspetto legale dell'opera che sul contenuto narrativo e creativo. In altre parole, si preoccupa di riportare fedelmente tutto il lato giuridico della faccenda, delineando con grande meticolosità i protagonisti. Tutto questo, benché sia ben realizzato, è svolto in una maniera un po' troppo scolastica per i miei gusti, penso che Schepisi non abbia voluto osare, limitandosi a fare una rocciosa, e più possibilmente veritiera, ricostruzione della vicenda.
La storia ha per protagonista la famiglia Chamberlain, formata dalla moglie Lindy, dal marito Michael e dai figli Aidan, Reagan e Azaria, di poche settimane. I Chamberlain sono benvoluti nel loro quartiere e per di più sono molto religiosi, infatti Michael è un pastore avventista. Un giorno la famiglia va in campeggio ad Ayers Rock, in Australia. Durante la serata, mentre Lindy e Michael stanno mangiando, un dingo, animale comune della zona, porta via con se la piccola Azaria, la quale stava dormendo nella tenda. Le ricerche si rivelano inutili, la bambina è scomparsa. L'opinione pubblica però non crede affatto che ad uccidere la bambina possa essere stato un dingo, ma, proprio i Chamberlain, forse con uno strano rituale perpetrato attraverso il significato del nome Azaria, il quale all'inizio viene interpretato dalla gente, "sacrificio nei boschi".
La povera famiglia comincerà a ricevere accuse su accuse fino ad andare a finire in tribunale. Riusciranno i Chamberlain a provare la propria innocenza?
Schepisi riporta un fatto davvero particolare e che mette in risalto due cose: la prima sono i pregiudizi e il malpensare delle persone, le quali non esitano a gettare sentenze, perché fomentate dall'opinione pubblica e dai mass media. E sono proprio questi ultimi la seconda cosa criticata dal director. Questi ne evidenzia l'invadenza, la ricerca ossessiva dello scoop, il trattare una tragedia, come quella capitata ai Chamberlain, come un mero strumento per ottenere più ascolti.
Attraverso queste, giustissime, critiche, il regista ci fa capire a quale calvario, per ben cinque anni, è stata sottoposta la famiglia Chamberlain, tutto a causa della gente bigotta.
Caratterizzazioni dei protagonisti funzionali, magari un po' fredde, però riuscite bene. Michael, l'ho trovato perfettamente integrato nel contesto. Un uomo sicuro di se e dei suoi principi, i quali vengono immediatamente smontati con il susseguirsi di tutti i tragici eventi che capitano a lui e alla sua famiglia. Scopriamo così la grande fragilità del pastore, l'incapacità di sostenere un interrogatorio in tribunale, causa troppa pressione ecc...
E' un soggetto che riesce a star simpatico allo spettatore ed, a tratti, gli fa provare anche un po' di empatia.
Lindy è una donna grintosa, piena di risorse e fa spesso da supporto al marito. Un personaggio molto affascinante, che ci mette sempre la faccia, come durante il processo. L'astante resta colpito dalla forza d'animo della donna.
Il cast è di enorme spessore: abbiamo un'ottima Meryl Streep ed un grandioso Sam Neill, attore secondo me, parecchio sottovalutato.
Riguardo l'attrice di Summit, la sua è un'interpretazione carismatica, acida a tratti, piena di rancore. La Streep incarna benissimo sia l'immagine della madre devastata dalla morte della figlia e, ancor meglio, quella della donna stravolta dallo stress del caso mediatico che vede protagonista lei ed il marito. Alcune espressioni sono d'alta scuola e l'esplicazione dei dialoghi è impeccabile. Tuttavia, l'interprete, per me, ci ha regalato performance nettamente migliori di questa qui, la quale, resta lo stesso, una gran bella prova.
Neill invece è eccezionale. Una recitazione passionale, realistica. L'attore neozelandese si cala nel ruolo alla perfezione, non sbaglia niente e ci concede anche dei frangenti di gran classe come ad esempio quando mette seriamente in dubbio la sua, profondissima, fede in dio. Grande prova di un grande attore.
Bella la colonna sonora, non molto presente, però ha un tema triste e malinconico che ben si addice allo stile della pellicola.
Invece, andando a guardare le pecche, si nota l'assenza di una scena chiave, di una sequenza che dia "uno spintone" all'intera storia. E qui, ci ricolleghiamo a quanto detto all'inizio del commento, cioè che manca quell'inventiva, quella fantasia che, nel cinema, ci dovrebbe sempre essere. E invece Schepisi è come se facesse una specie di report su quello che è accaduto ai Chamberlain. Di conseguenza, in diversi frangenti, il film rallenta parecchio, diventa macchinoso e, in altri punti ancora, sembra proprio che non si stia assistendo ad una pellicola ma ad un'udienza vera e propria.
Il finale è così, ne carne, ne pesce, anonimo e prevedibile.
La sceneggiatura è molto statica, segue un filo narrativo tutto uguale, non ci sono colpi di scena o un fattore sul quale prestare maggiore attenzione. I protagonisti poi, troppo religiosi per i miei gusti, troppo caricati sul quel lato li. A volte, a proposito di questo fatto qui, spuntano fuori dei dialoghi davvero ridicoli. Ed è proprio su questi ultimi, che lo screenplay si impantana definitivamente: molte volte illogici, in altre sono scontatissimi ed in altre ancora sono noiosi. Molto male.

Conclusione: una pellicola che analizza un fatto davvero scioccante, il quale probabilmente, non è ricordato da molti. Il cast è formidabile, con un Neill una spanna sopra a tutti. La regia funziona su alcune cose e su altre no. Se siete amanti dei drammi giudiziari, potete vederlo, ma altrimenti, ne potete fare tranquillamente a meno. Un 6 e mezzo mi pare più che onesto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net