paycheck regia di John Woo USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paycheck (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAYCHECK

Titolo Originale: PAYCHECK

RegiaJohn Woo

InterpretiBen Affleck, Uma Thurman, Aaron Eckhart, Michael C. Hall, Emily Holmes, Colm Feore, Paul Giamatti, Kathryn Morris, Joe Morton

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2003
Generefantascienza
Tratto dal libro "Previdenza" di Philip Kindred Dick
Al cinema nel Febbraio 2004

•  Altri film di John Woo

•  Link al sito di PAYCHECK

Trama del film Paycheck

Qualcuno sta dando la caccia a Michael Jennings, un genio dell'informatica prestato dalle corporazioni di high tecnology per progetti top secret. Perché non divulghi le informazioni segrete, la mente di Michael Jennings viene cancellata sistematicamente. Alla fine del lavoro a Jennings, al posto del suo compenso, viene consegnata una busta piena di oggetti qualunque. Solo con l'aiuto di Rachel, e con l'intuizione che questi oggetti sono gli indizi del suo passato, Jennings può tentare di ricostruire la sua identità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (130 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paycheck, 130 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  11/11/2016 05:32:00
   6 / 10
Sci-fi di puro intrattenimento, senza infamia e senza lode. L'obiettivo del regista, almeno quello primario, era quello di dirigere una pellicola da "pop-corn", senza alcun secondo fine e senza alcuna introduzione di un qualsivoglia messaggio morale o quant'altro. Per di più, la pellicola è basata anche su un racconto, per cui il caro John Woo non ha neanche dovuto spremere le meningi per farsi venire qualche brillante idea. Il director, già famoso all'epoca per aver diretto importanti action/thriller come "Face Off", stavolta appunto, vira verso rotte decisamente più commerciali. Basandosi dunque sull'opera letteraria di Philip K.Dick, il prodotto sfornato dal regista cinese, è un fanta-action di media qualità, è uno di quei film che guardi una volta soltanto.
La trama segue le vicende di Michael, ingegnere informatico, il quale periodicamente compie delle missioni top-secret per conto di svariati individui. L'uomo, al termine di ogni missione, si fa cancellare la memoria. Un giorno, l'amico James Rethrick, propone a Michael una missione della durata di circa 3 anni. In cambio, l'ingegnere riceverà una montagna di soldi e altri tipi di benessere. Al termine dell'incarico, Michael non ottiene però alcun soldo e si ritrova solo con oggetti apparentemente inutili. Inoltre l'uomo è anche braccato dall'FBI, che nel corso della missione condotta da Michael, ha fiutato qualcosa di losco proprio riguardo gli studi del giovane ingegnere. Quest'ultimo si ritrova dunque invischiato in una complicata faccenda e la cosa più grave è che non può ricordare nulla di quanto compiuto nell'incarico affidatogli da Rethrick. Comincia un'indagine intricata alla ricerca della verità.
Woo tratta la trama in una maniera abbastanza superficiale, infatti, invece di raccontarla con l'approfondimento che meriterebbe, preferisce girare lunghe scene d'azione, che, per quanto belle, non sollevano il lavoro dalla sua condizione di prevedibilità e approssimazione. E' anche vero che solo la sceneggiatura di per se ha diversi difetti, ma ne parleremo più avanti.
La direzione degli attori è piuttosto minimale, Woo caratterizza i personaggi al minimo sindacale, nessuno di essi è davvero intrigante, non si viene mai a creare quel senso di appartenenza che dovrebbe esserci tra lo spettatore e i protagonisti di un film.
Il ritmo è buono, diciamo che dal lato della narrazione, il regista non si scompone più di tanto, limitandosi a raccontare gli eventi con una modesta linearità. Tuttavia la pellicola resta divertente grazie alle frequenti e movimentate scene d'azione, le quali permettono di mantenersi sui binari dell"alta velocità". Effetti speciali validi, usati discretamente bene da Woo, diciamo che nell'economia del film, fanno la loro figura. Il finale è quanto di più scontato ci possa essere, si intuisce già a metà pellicola come andrà a finire, tuttavia, tecnicamente non è brutto e, ripeto, nella sua scandalosa prevedibilità, chiude in maniera dignitosa l'opera.
La fotografia mi è piaciuta, forse l'unica cosa realizzata come si deve, è caratterizzata infatti dei colori molto futuristici che si sposano alla grande col tema del film. Qui Woo dimostra di saper usare i mezzi a sua disposizione. Le scenografie sono interessanti, in alcuni episodi ben trattate dal director come ad esempio durante la "scena della metropolitana", dove la location ha un non so che di opprimente.
Il cast è piatto: Ben Affleck è più stereotipato che mai, la sua interpretazione appare svogliata e fatta così tanto per farla. L'attore di Berkeley non trasmette alcuna emozione e conferma la sua mediocrità in fase recitativa. Espressioni da vero fesso e interpretazione dei dialoghi insipida. Riguardo Aaron Eckhart, il discorso è uguale a quello fatto per Affleck e in più aggiungo, che l'uomo recita uno dei cattivi più ridicoli della storia del cinema. Uma Thurman invece, è sempre brava e difatti penso che un'attrice del suo calibro non centrava niente con un prodotto come "Paycheck".
Una cosa che manca totalmente è la suspense, non si avverte mai (se non leggermente nella sopracitata "scena della metropolitana") e le sequenze dove dovrebbe esserci, sono di un'intuibilità imbarazzante. Un esempio perfetto è la scena che vede Affleck e Giamatti al bar, col primo braccato da alcuni individui armati. Il nulla completo.
La sceneggiatura ha un sacco di forzature, di cose lasciate irrisolte, il movente del cattivo che non viene mai spiegato chiaramente ecc ecc... I momenti action sono gonfiatissimi e prendono un sacco di spazio, segno evidente della pochezza di idee. Colpi di scena scadenti, alcune situazioni ripetitive e stesura dei personaggi che lascia molto a desiderare. Dialoghi senza un minimo di mordente. Insomma, uno screenplay davvero scarso.
Colonna sonora sentita e risentita.

Conclusione: film di fantascienza che nulla da e nulla toglie al genere, fondamentalmente raggiunge la sufficienza per via di buone scene action e una apprezzabile fotografia. Il resto lascia il tempo che trova. Modesto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net