ingranaggio mortale regia di Franck Khalfoun USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ingranaggio mortale (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INGRANAGGIO MORTALE

Titolo Originale: WRONG TURN AT TAHOE

RegiaFranck Khalfoun

InterpretiCuba Gooding Jr., Miguel Ferrer, Harvey Keitel

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Franck Khalfoun

Trama del film Ingranaggio mortale

Amore. Onore. Potere. Paura di morire. La gente ha molte ragioni per vivere. Ma la vita diventa una dura battaglia quando si vive per la vendetta. Joshua, un esattore che lavora per uno spietato boss della mala, vive in un mondo pieno di brutale violenza e belle donne. Quando si ritrova in mezzo a una lotta di potere che coinvolge un importante signore della droga, Joshua sa che una sola mossa falsa potrebbe significare la fine di tutto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (12 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ingranaggio mortale, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  24/10/2017 00:16:15
   6 / 10
--- COMMENTO SPOILEROSO ---

Ennesimo film americano sui gangster che punta al solo intrattenimento. Ma infatti, io ho sempre pensato che il dilemma dei gangster movie è il seguente: o sono film quasi perfetti, come ad esempio quelli di Scorsese, o "Il Padrino" o ancora "Gli Intoccabili", oppure sono mere operazioni commerciali volte a soddisfare i palati facili, quindi dei prodotti come appunto questo qui. Comunque, senza dilungarsi ulteriormente sull'argomento, passiamo all'analisi di questo film.
In fin dei conti, si lascia vedere, è un'opera che intrattiene al punto giusto e fa passare allo spettatore una serata divertente e a cervello spento.
La storia vede protagonista Joshua, un criminale, braccio destro del boss Vincent. Joshua viene a sapere che uno spacciatore, Frankie Tahoe, vuole uccidere il suo capo. Allora una sera, Joshua, Vincent e Mickey, amico di Joshua, vanno da Frankie. Lo spacciatore viene ucciso brutalmente da Vincent. Il boss e Joshua non sanno però che uccidendo Frankie, hanno pestato i piedi ad uno dei più importanti malavitosi del posto, tale Nino, e così decidono di incontrarsi a casa di questo. Vincent e Nino cercano di giungere ad un accordo, ma alla fine la cosa si risolve in nulla di fatto, anzi, Vincent esplicita tutto il suo disprezzo nei confronti di Nino e se va. A questo arriva la ritorsione del vecchio boss: alcuni scagnozzi giungono in casa di Vincent quando questi è assente e massacrano la moglie. Il criminale quando torna a casa e scopre l'accaduto finisce in preda al dolore ma, dopo poco, comincia subito a meditare vendetta. Così, con l'aiuto di Joshua, vanno a casa di Nino, dove di li a poco, si scatenerà una sanguinosa guerra tra gangster.
Il film presenta dunque un plot molto semplice, immediato e non certo originale. Khalfoun tuttavia, riesce a rendere piacevole questo suo lavoro, basandosi sui classici cliché del genere, e modellandoli quel tanto che basta. Il risultato finale non è strabiliante, però il director ha dimostrato di saper usare tutti gli ingredienti del gangster movie moderno.
C'è tutto quello che di solito si trova in questi film: sangue, uomini incazzati e in*****si, sparatorie pirotecniche, sequenze che mostrano il passato del protagonista e così via.
I personaggi li ho trovati funzionali. Certo, piuttosto stereotipati, però riescono a intrigare quanto basta lo spettatore. Joshua è sicuramente la figura che attira di più, per via soprattutto del profondo legame che ha con Vincent. L'astante resta colpito da come Joshua tenga a proteggere il suo capo, tanto che lo accompagna a casa di Nino, consapevole di rischiare la morte. Vincent è il classico boss cattivo, senza scrupoli. L'ho trovato integrato bene nel contesto della storia. Idem per Nino.
Il ritmo è buono, complice anche una durata esigua. Malgrado ciò, Khalfoun adotta una narrazione molto dinamica ma allo stesso tempo, comprensibile, lineare e con un paio di avvenimenti orchestrati in maniera interessante.
Le scene action sono a dire il vero un po' esagerate. Nonostante questo, sono girate bene e confermano una buona tecnica di Khalfoun. Tutta la sparatoria a casa di Nino ad esempio, non è affatto sbrigativa o confusionaria, si vede invece che il director è uno dalla mano ferma. Però, ripeto, è un tantino assurda come scena. Non manca però la tensione, ben creata dal director.
Altra cosa che non manca è il sangue. Certe scene sono davvero toste, quasi pulp. Ottimi e credibili gli effetti speciali utilizzati.
Il finale, che è anche l'inizio, è curioso ed intelligente, lascia lo spettatore col punto interrogativo. Qui però, abbiamo un clamorso plagio ad un'altra pellicola


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Discreta la fotografia, i colori sono molto scuri ed evocano un'atmosfera piuttosto cupa.
Il cast fa il suo onesto compito con gli attori si integrano bene col film.
Buona prova di Cuba Gooding Jr. Il ruolo dell'attore new yorkese è piuttosto classico, però il buon Cuba, fa un'interpretazione convincente. Buone le espressioni e riuscita l'esplicazione dei dialoghi.
Harvey Keitel è ancora una volta un gangster, un ruolo che nella sua carriera gli ha dato tanto. In questo film, l'attore ripropone il medesimo ruolo con solidità e dimestichezza. Performance soddisfacente e che ricorda i vecchi tempi.
Miguel Ferrer fa il minimo sindacale, alla fine una recitazione senza infamia e senza lode.
La sceneggiatura non è male. L'impianto narrativo è ben strutturato, lineare si, ma non ha grosse falle. La storia è anche abbastanza verosimile, non ci sono chissà quali situazioni incredibili. C'è qualche colpo di scena interessante ed è ben scritturato il rapporto tra Joshua e Vincent. Dialoghi scorrevoli e mai noiosi, uno dei punti di forza dello screenplay. Forse manca un po' di caratterizzazione ai personaggi. Altra cosa che poteva avere un'analisi più accurata è il passato del protagonista che è presente solo in pochissimi e brevi frangenti.

Conclusione: un filmetto senza pretese, si guarda con relativo interesse. Una di quelle pellicole che ti guardi una volta e basta. La sufficienza piena c'è.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net