inception regia di Christopher Nolan Gran Bretagna, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inception (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCEPTION

Titolo Originale: INCEPTION

RegiaChristopher Nolan

InterpretiLeonardo DiCaprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy, Michael Caine, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Tom Berenger, Lukas Haas

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2010
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Inception

Dom Cobb è un abile ladro, il migliore in assoluto nell'arte pericolosa dell'estrazione, rubando segreti preziosi dal profondo del subconscio durante lo stato dei sogni, quando la mente è più vulnerabile. La rara capacità di Cobb l'ha reso un giocatore ambito in questo nuovo e infido mondo dello spionaggio aziendale, ma ha anche fatto di lui un latitante internazionale a cui è costato tutto ciò che ha mai amato. Ora a Cobb viene offerto una possibilità di redenzione. Un ultimo lavoro che potrebbe ridargli indietro la sua vita, ma solo se può realizzare l'impossibile inception. Al posto della rapina perfetta, Cobb e il suo team di specialisti devono realizzare il contrario: il loro compito non è quello di rubare un idea, ma di piantare una. Se riusciranno, si potrebbe trattare del crimine perfetto. Ma nessuna attenta pianificazione o esperienza è in grado di preparare la squadra per il pericoloso nemico che sembra prevedere ogni loro mossa. Un nemico che solo Cobb avrebbe potuto prevedere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (672 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografia (Wally Pfister)Migliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia (Wally Pfister), Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inception, 672 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  05/09/2015 20:06:46
   8 / 10
Bellissimo action fantascientifico firmato da uno dei migliori registi del nuovo millennio in circolazione. Ormai Nolan si può considerare davvero uno dei più formati e complessi registi che operano dietro la macchina da presa dalla fine degli anni 90. Qui il nostro Christopher, realizza un'opera sul mondo dei sogni, un mondo che noi non conosciamo davvero fino a fondo, esso racchiude i pensieri, i desideri e le sensazioni più represse, dimenticate dalla nostra mente. E' già un argomento di difficile approccio, poi se ci metti anche una trama così articolata rischi di fare una cosa troppo contorta. E invece no, Nolan riesce perfettamente a miscelare le due cose senza che alla fine ne esca un polpettone insensato. Cioè, c'è sicuramente un alto tasso impegnativo, il quale richiede anche una particolare attenzione dello spettatore, però è dettato al punto giusto, senza stravolgimenti e senza strafare. Ho trovato degli effetti speciali più unici che rari, in questo caso mi sento di lodare la computer grafica. Davvero una cosa sconvolgente, poi non c'era luogo migliore dove usarli, cioè nei sogni. Mi sono rifatto gli occhi durante la sequenza della città che si alza e si chiude su se stessa sotto sopra, davanti a DiCaprio e Ellen Page. Regia strabiliante: impeccabile direzione degli attori, tutti più credibili che mai e poi c'è una caratterizzazione profondissima di ciascun personaggio, nulla è lasciato al caso. Poi il regista ha saputo avere una straordinaria abilità, cioè quella di saper dare una propria identità ai sogni stessi, nonostante si svolgano in luoghi medesimi della realtà, e tale cosa non si avverte per niente perchè durante i momenti onirici c'è un'atmosfera totalmente diversa dai momenti reali e naturalmente poi, ci sono gli effetti speciali a condire il tutto. Poi alcune inquadrature sono sbalorditive, non sto a dirle perchè son davvero tante e non saprei da dove cominciare. C'è un'aura unica, caratterizzante al massimo, non saprei bene come descriverla, forse drammatico-fantascientiifca con delle striature apocalittiche.
Scene d'azione stupende, eccetto una che spiegherò in seguito, colme di suspense. Una di quelle che mi è piaciuta di più è quella all'inizio della pellicola, durante il sogno di Mister Saito. Il finale è geniale, si viene a creare un'incredibile miscela di emozioni. Una conclusione come si deve. Migliore non poteva essere. Poi Nolan è stato eccezionale nel mischiare tanti generi, facendoli combaciare benissimo tra loro. C'è azione, fantascienza, thriller, dramma. Un mix esplosivo! Ahh, vogliamo parlare del ritmo? 2 ore e 20' che volano via in un'attimo! C'è una grande padronanza dell'impianto registico-narrativo, dove si alternano alla perfezione momenti action, momenti filosofico-onirici e momenti melodrammatici.
Fotografia fantastica, tanti toni diversi (e molto belli) che si sovrappongono l'un l'altro. Inoltre caratterizza molto il film. Oscar meritato. Scenografia mostruosa, mi chiedo come abbiano fatto. Senz'ombra di dubbio quella più bella, è il mondo dei sogni creato da Cobb e Mal che si intravede alla fine della pellicola. Poi un'ambientazione così elaborata è uno dei punti fondamentali per Nolan, il quale senza di essa non avrebbe potuto lavorare bene, anzi, non sarebbe proprio riuscito a sviluppare il suo lavoro. Poi abbiamo delle musiche davvero pazzesche, di quelle che non senti sempre. Adattissime e molto caratteristiche. Trasmettono un patos incredibile nelle parti action. Grande Zimmer. La sceneggiatura è approfonditissima, contorta al punto giusto e stracolma di colpi di scena. Davvero prodotta in modo esemplare. Impianto narrativo sviluppatissimo e particolare, dialoghi molto buoni. Attori bravissimi: Leo come al solito da un'altra dimostrazione del suo immenso talento, forse non siamo ai livelli di "the wolf of wall street" o "the aviator" ma offre davvero un'interpretazione da ricordare. Mi è piaciuto moltissimo anche Gordon-Levitt, veramente particolare il suo personaggio. Ottima prova anche della Page. Ahh, e poi come non menzionare la bellissima e bravissima Marion Cotillard? Anche la sua è un'interpretazione di gran livello.
La scena d'azione che prima avrei detto di spiegare è arrivata, ed è, appunto, una delle pochissime cose dove il regista poteva e doveva fare qualcosa in più: sto parlando della sequenza sulla montagna innevata. L'ho trovata troppo monotona, senza una gran tensione, insomma, a me è sembrato che è servita solo da riempitivo e nulla di più. Per fortuna c'è un bel colpo di scena verso la fine che fa subito risalire l'adrenalina che si stava un po' affievolendo.

In conclusione dico che questo "Inception" è davvero una pellicola rivoluzionaria, coraggiosa e mistica. Esplora un mondo che non conosciamo e dove siamo soggetti alle azioni del nostro subconscio. Un gioiello. Quasi perfetto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net