final destination regia di James Wong USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

final destination (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINAL DESTINATION

Titolo Originale: FINAL DESTINATION

RegiaJames Wong

InterpretiDevon Sawa, Ali Larter, Kerr Smith, Tony Todd, Kristen Cloke, Seann William Scott, Amanda Detmer

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2000

•  Altri film di James Wong

Trama del film Final destination

Con i suoi compagni di liceo è in partenza per Parigi, ma Alex Browning non riesce a combattere la sua fobia di volare. Una volta a bordo dell'aereo, sente improvvisamente una terribile premonizione che lo convince a scendere a terra in preda al panico, seguito da cinque compagni di classe, tra cui Clear Rivers e Carter Horton. Mentre i sei studenti guardano l'aereo prendere il volo, uno spettacolo orribile prova la veridicità della macabra premonizione. Hanno evitato la morte una volta, ma il destino crudele li inseguirà uno ad uno travolgendoli in un vortice di terrore. Presto i sopravvissuti scopriranno con disperazione che la morte non può essere ingannata...

Film collegati a FINAL DESTINATION

 •  FINAL DESTINATION 2, 2003
 •  FINAL DESTINATION 3, 2006
 •  THE FINAL DESTINATION, 2010
 •  FINAL DESTINATION 5, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (204 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Final destination, 204 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

gei§t  @  17/02/2006 21:46:51
   5 / 10
filmaccio!
molto bella però la scena iniziale (da consigliare a chi ha paura di volare)

yellowcard  @  27/12/2005 12:49:38
   7½ / 10
niente di speciale, però ti tiene in tensione

Ch.Chaplin  @  24/12/2005 15:05:15
   7½ / 10
nn ho mai avuto occasione d vedere il secondo, ma qst veramente nn mi era dispiaciuto ... la trama è carina ... sarà ke ho sempre adorato i misteri sul destino ke mi fanno tanto riflettere, sarebbe un 8 se il finale nn fosse così banale!

lupin 3  @  24/12/2005 14:59:57
   5 / 10
niente di ke il secondo mi e piaciuto di più!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/12/2005 15:40:00
   6½ / 10
beh...l'idea funziona alla grande, la morte ha sempre il suo fascino, soprattutto quando non si vede ma si avverte la sua presenza. Peccato che alcune morti siano un pochino ridicole, e verso la fine quasi demenziali...peccato, all'inizio la nera signora sembrava cosi sottile. Cmq il film diverte e spaventa abbastanza...il mezzo punto è per un extra del dvd che ti calcola il giorno e l'ora della morte!!!!

squabs  @  18/12/2005 15:58:15
   7 / 10
Vale la pena di vederlo!
Il regista è un pazzo( nel senso buono)

Invia una mail all'autore del commento -Rea-  @  11/12/2005 22:07:25
   7 / 10
Non è tutto sto granchè ma a me è piaciuto,sicuramente meglio del secondo

sweetyy  @  18/11/2005 20:40:16
   7 / 10
sconvolgente l'incidente aereo!!!!!!!!!!!! mi è piaciuto tantissimo meglio del secondo

Black*Eyes  @  02/11/2005 21:04:48
   8 / 10
Questo film quando l'ho visto mi era piaciuto molto. I protagonisti sono degli studenti quindi dei giovani che devono sfuggire alla morte che li insegue. Secondo me la trama è originale e il film è sviluppato bene! La tematica della morte, che terrorizza, che insegue tutti e il destino di ognuno, già deciso dalla morte, sono i temi principali e molto originali di questo film carico di suspance, tensione, non scontato che in certe parti riesce anche ad approfondire la psicologia dei protagonisti. Finale appeso un filo.. Molto bello.. Un mix fra l'horror e il thriller psicologico.. !!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/10/2005 14:50:54
   4 / 10
Solito teen horror. Noioso e nemmeno divertente, e neanche Splatter.
Il 2 almeno è un po' meglio.

Foxxy  @  10/10/2005 14:44:26
   8 / 10
Lo schema della morte...il destino...questi film mi intrigano proprio!
Sicuramente più bello del sequel

werther  @  21/09/2005 14:24:02
   7 / 10
Buona l'idea e anche la trama. Un thriller intrigante e un ritmo sempre alto. Momenti di suspanse e mistero che tengono vivo l'interesse.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento Matteo Bordiga  @  17/09/2005 00:30:08
   3 / 10
Se mai un giorno la C.azzata (maiuscola in quanto entità astratta) dovesse cedere alla tentazione di rivelarsi al genere umano incarnandosi, guarda a caso, in un film…beh, essa assomiglierebbe moltissimo al tragicomico “Final Destination”.
Signori cineasti, egregissimi produttori e gentili sceneggiatori…d’accordo che vi rivolgevate a un pubblico scarsamente interessato agli aforismi wildiani o alle metafore viscontiane…d’accordo che il genere (?) è quello che è e richiede suspance, irruzione (dirompente) del paranormale e morti a gogò…e d’accordo pure che il cast non era certo di prim’ordine…
Ma sarebbe stato meglio dichiarare i propri intenti fin dall’inizio: stiamo girando Scary Movie 4, preparatevi a farvi quattro risate o, tutt’al più, a farvi travolgere dalla desolante tristezza che suscita il veder così bistrattata un’arte, la settima, che forse meriterebbe più rispetto e impegno.
Passi per la trama da “Streghe”, incentrata sulla storia (ahinoi, non certo originalissima…ma fosse solo questa la pecca del film!) di un ragazzo sensitivo che arriva a intuire e smascherare (“fregare”, come direbbe lui) l’oscuro “disegno della morte” che colpirà prestissimo lui e un sacco di persone a lui vicine… Ma non si può davvero chiudere un occhio sul ridicolo modo in cui vengono fatti morire i personaggi (del resto, DOVEVANO morire: l’aveva deciso la Morte!): uno più imbecille dell’altro. Si comincia con quel cretino di Tod, l’amico del protagonista che, mentre si taglia la barba, s’inventa un modo di crepare che dovrebbe valergli il palcoscenico dello Zelig. E si continua con quella insegnante genialoide che, vedendo il computer fumare minacciosamente, pensa bene di avvicinarsi al monitor, giusto per farselo esplodere meglio in faccia. E il meglio verrà alla fine, proprio nell’ultima scena, quando…beh, non ve lo dico! Vedere per credere!
Insomma, però, stiamo parlando di un thriller, non di “Colorado Cafè”…E il dramma è proprio questo: c’è molta più tensione e suspance in un calcio di rigore battuto da un calciatore di serie D durante un allenamento. C’è molta più originalità (e quanta, ragazzi!) nell’ “Art-Attack veloce” quotidianamente proposto dall’ineffabile Muciaccia.
Due possibili “final destinations” per questa pellicola: il dimenticatoio o (in caso di sua materializzazione sotto forma di vhs/dvd) la spazzatura. Magari dopo esservi fatti quelle grasse, amare quattro risate.


lode al cinema  @  02/09/2005 22:50:01
   9 / 10
sarà una ******* ma a me è piaciuto molto

FlatEric  @  31/07/2005 21:32:50
   10 / 10
Un cult della nuova generazione

penny85  @  21/06/2005 15:55:25
   6 / 10
Se dovessi dare un voto ai primo 20 minuti del film probabilmente darei un bel 9! Però i restanti 78 minuti rasentano il ridicolo... anzi lo toccano proprio!
Un inizio cosi bello, e potente lo avevo visto poche volte, ma poi si cade veramente nell'assurdo. Cmq da vedere con amici, in serate piovose!

wuwazz  @  06/06/2005 00:30:35
   6 / 10
Penso che se fosse durato altri cinque minuti il voto sarebbe sceso a 5. Questo film è geniale e originale, ma come tanti film compie la così detta "parabola del sasso" che ora vi illustrerò.

TEORIA DELLA PARABOLA DEL SASSO LANCIATO IN ARIA

La teoria della "parabola del sasso" è più semplice di quanto si possa credere: si lega alla legge della forza di gravità. Come anche le persone meno colte possono notare, un sasso lanciato in aria (con forza e decisione) inizialmente compie un moto ascendente, ma piano piano comincia a rallentare fino a fermarsi per poi ricadere per terra. Così come succede per il sasso, questo film inizialmente schizza velocissimo in alto..... Ma ad un certo punto si ferma ed inizia a cadere in basso, fino a toccare clamorosamente il fondo quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.... Per non parlare dell'ultimo minuto che suona molto di AMBARABACCICCICCOCCò O MACCHININA ROSSA ROSSA DO-VE VA-I? QUAN-TI CHI-LO-ME-TRI FA-RA-I? a dir poco imbarazzante.........
Nel complesso comunque si merita pienamente un 6 E MEZZO (che bastardamente arrotondo per difetto).


Shadow  @  05/06/2005 23:43:10
   8 / 10
agghiacciante... è molto surreale ma allo stesso tempo riesce a farti pensare di essere costantemente in pericolo!
tra l'altro secondo il mio modesto parere alex è proprio bellino...

redblack  @  04/04/2005 16:55:53
   7 / 10
ero indeciso tra il 6 ed il 7. ho optato per il secondo voto per alcune parti che sono davvero choccanti !!! 100 volte meglio del secondo...

MARYJ  @  04/04/2005 14:04:03
   8 / 10
toppo serio...!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/06/2005 16.43.53
Visualizza / Rispondi al commento
Xmediax  @  12/03/2005 12:48:27
   6 / 10
non è un horror,è un thriller.Stupide anzi stupidissime le morti delle persone cmq,tutto sommato,carino.Nn da vedere in dvd

desi  @  12/02/2005 17:56:13
   7 / 10
Quant'è bella l'originalità di far credere allo spettatore come il serial killer di questo film sia niente di meno che la morte!
E' a dir poco eccezionale.
Poteva però essere un tantino più rielaborato.
E se fosse veramente vero che la morte miete vittime nel mondo seguendo uno schema ben preciso? Lo schema del destino...
Punto di partenza dei nuovi thriller e horror.
Forte

juliette  @  27/01/2005 13:18:57
   10 / 10
Considerato che non amo particolarmente i film di paura, questo mi è piaciuto moltissimo. Gradevole, bel cast, troppo bella la scena iniziale quando si infrangono i vetri ed è uno tra quei film che rivedrei piu' volte. Da vedere con amici

norah  @  13/12/2004 13:50:36
   9 / 10
Mi ci hanno trascinato ed è stata proprio una bella sorpresa

Ken ilguerriero  @  04/12/2004 19:12:22
   9 / 10
supermiddle  @  31/10/2004 19:50:17
   10 / 10
mithril  @  16/09/2004 16:10:16
   9 / 10
Che ****ta film molto bello e pieno di sospance anche se un po' truce, ma bellissimo!!!!

Blackout  @  26/08/2004 00:47:16
   4 / 10
che amarezza..

andy82bof  @  25/08/2004 00:29:42
   4 / 10
E questo film adolescenziale sarebbe un horror?! Ma per cortesia.

FlatEric  @  17/08/2004 19:47:42
   10 / 10
Un must per gli amanti dell'horror, da non perdere!!!!!

Forza Sicilia  @  16/08/2004 10:45:21
   8 / 10
Non so a voi ,ma questo film mi è piaciuto.

mimil  @  12/08/2004 12:52:22
   8 / 10
Sono uscita dalla sala con la paura di camminare, avevo paura che ogni mia mossa potesse essere l'inizio di una serie di azioni che mi avrebbero portato al mio destino...è questo che il regista voleva trasmettere e a me l'ha trasmesso alla grande!

marek  @  08/08/2004 20:01:43
   6 / 10
Non è che si può chiedere molto a questo film, l’idea di fondo non era neanche tanto banale, ma su alcune scene…. meglio soprassedere


genni  @  08/08/2004 16:47:33
   5 / 10
oddio e 1 film molto surreale e abbastanza cretino,xro c ' e 1po d fantasia nella trama,bravi gli attori,buon effetti speciali

JoJo  @  03/08/2004 18:37:37
   4 / 10
MILLE sono le risate dispensate da un film che ci regala perle su perle di nero umorismo involontario. La cara vecchia Signora in Nero ha finalmente deciso di riprendersi il titolo (usurpato negli ultimi anni dalla mortifera Signora in Giallo Jessica Fletcher) di unica, vera, originale mietitrice.

Ma evidentemente non ha più la mano sicura di un tempo (questi registi non portano più rispetto a nessuno), e dunque, pur sfidando le leggi della fisica (d'altra parte Wong sfida ripetutamente quelle della logica), non riesce proprio ad portare a termine il proprio lavoro. D'altra parte, è proprio quello il divertente, l'unica cosa che impedisce a questo film di diventare d'una noia mortale e che spinge lo spettatore a tifare per questa Morte in questa veste di perenne perdente.

Altro motivo per sperare che la Nera Signora porti a termine (ed in fretta) il proprio ingrato compito (è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo, no?) sono proprio le vittime, impersonate da attori irritanti nella loro interpretazione da serial per teenagers: "Final Destination" dovrebbe essere un film, non una puntata di "Dawson's Creek", ma qualcuno nel cast sembra non essersene accorto.

In definitiva, si salva solo l'assurdità delle trovate di Wang (autore di un'opera di dubbia qualità anche dal punto di vista della regia), che in fin dei conti risultano essere molto, molto divertenti.

14 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2004 21.44.04
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  03/08/2004 18:21:14
   1 / 10
penso che il commento del voto dica tutto : il peggiore , evitatelo a tutti i costi., ed effettivamente è veramente un bruttissimo film.

11 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2004 15.30.16
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  30/07/2004 22:25:02
   9 / 10
dai, diciamoci la verità, è un bel film realizzato molto bene che tiene sempre in suspance...tuttavia è inferiore al suo seguito

11 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2004 19.56.40
Visualizza / Rispondi al commento
éowyn_3  @  30/07/2004 19:57:36
   4 / 10
l'ho visto un bel po' di tempo fa, ad ogni modo nn mi è piaciuto, nn è il mio genere. l'idea forse nn era male...

13 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2004 23.27.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  30/07/2004 16:37:19
   6 / 10
il mio commento praticamente l'ha scritto rasko poco sotto, will coyote rende bene l'idea.
Esagero col voto per rispetto (?!?) a cash e per finaldestinatio che si è scelto sto nick disgraziato...

15 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2004 18.55.44
Visualizza / Rispondi al commento
Finaldestinatio  @  30/07/2004 16:29:31
   10 / 10
Beh nn so come dirvelo ma... sinceramente..... mi è piaciuto da morire :D

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2004 20.49.36
Visualizza / Rispondi al commento
merlino976  @  30/07/2004 13:09:36
   8 / 10
con la premessa che voto solo perchè mi ha chiesto una mano cash, devo dire che il film a me è piaciuto molto (sono pronto alle badilate di *****). Ok per gli attori pessimi ok per la demenzialità ma non ditemi che l'idea non era male e che le uccisioni sono veramente divertenti. Non è un capolavoro ma ho passato una buona ora e 1/2 e da questi film, sinceramente, non mi aspetto altro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2004 08.46.11
Visualizza / Rispondi al commento
Raskolnikov  @  30/07/2004 11:51:01
   4 / 10
Bello, non c'è che dire. Un film che riesce a coniugare benissimo fatalismo e demenza, facendo apparire il fatalismo ridicolo e la demenza una cosa seria. È girato da un babbuino imbottito di etere (lo stesso del più recente The One, altro capolavoro) che credeva dovesse fare l'episodio pilota di una serie televisiva. I personaggi, non a caso, muoiono come Wile Coyote. Ma almeno, Wile Coyote, è autoironico. Intendiamoci, qui l'umorismo c'è, e pure tanto, ma è assolutamente involontario. Dai, ammettetelo, quanti di voi non si sono piegati dalle risate quando la tizia viene sventrata dall'autobus o quando quell'altra deficiente posa la tazza sul monitor e va a fuoco la casa. Altro che fatalismo, questa è stupidità. Forse è un film che riesce a mantenere la tensione abbastanza a lungo, ma solo se vi trattenete dal ridere. Quindi, NON riesce a mantenere la tensione abbastanza a lungo. Gli attori? Ahahahaha. Poteva recitare il mio criceto e veniva meglio. A proposito: non ho un criceto.
James Wong farebbe bene a dedicarsi ai documentari sugli animali. Quasi quasi gli presto il mio criceto.
Comunque, se lo vedete con una ragazza e lei si spaventa, alzate di un punto il mio voto.

14 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2004 01.08.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE cash  @  30/07/2004 10:37:43
   8 / 10
Mamma mia, che ****ta 'sto film. Lo so, lo so; è poco più di una ragazzata, una bambinata. Ingenuo, infantile e tutto il resto, quanno ce vo' ce vo'. Il film è godibilissimo, esagerato, sceneggiato da un bradipo ma l'idea è bella, e la fine stupenda. L'idea di essere fregati per sempre, di non avere scampo è resa alla grande. Alì larter è bellissima. dai, non siate cattivi, è un filmetto così ma è stupendo.

18 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2006 19.52.38
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  30/07/2004 10:16:52
   4 / 10
mamma mia che filmaccio... la sensazione che si prova nel vederlo è uguale a mangiare un piatto di pasta scotto senza condimento. 'na schifezza insomma.

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2004 01.18.19
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063768 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net