american gangster regia di Ridley Scott USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american gangster (2007)

 Trailer Trailer AMERICAN GANGSTER

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN GANGSTER

Titolo Originale: AMERICAN GANGSTER

RegiaRidley Scott

InterpretiDenzel Washington, Russell Crowe, Josh Brolin, Chiwetel Ejiofor, Carla Gugino, Ted Levine, John Hawkes, RZA

Durata: h 2.37
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Ridley Scott

•  Link al sito di AMERICAN GANGSTER

Trama del film American gangster

New York, primi anni '70. Frank Lucas ha trovato un ingegnoso stratagemma per importare dal sud-est asiatico la droga da spacciare ad Harlem: il carico scottante viene inserito nelle bare dei soldati americani morti nella guerra del Vietnam. L'incarico di sventare il traffico di stupefacenti viene assegnato al detective della narcotici Richie Robert che si vedrà costretto ad un alleanza con il malvivente Lucas per smascherare un gruppo di poliziotti corrotti che stanno intralciando le indagini...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (434 voti)7,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American gangster, 434 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  17/03/2017 22:28:04
   8½ / 10
Attenzione commento spoileroso!!!

Filmone epocale di Ridley Scott, il quale finalmente riesce a tornare in auge dopo gli ultimi lavori non ben accolti dalla critica. Sulla pellicola in questione, il regista di South Shields si ricorda di essere un grande del cinema e di conseguenza sforna un'opera maestosa, imponente, di 160 minuti (io ho visto quella di 175), i quali però, scorrono ad una velocità supersonica.
"American Gangster" si presenta quasi come un fim-omaggio ai grandi gangster movie degli anni 70-80-90. Sono evidenti in particolare, le influenze "scorsesiane".
La trama, basata su una storia vera, vede come protagonisti Frank Lucas e Richie Roberts ed è ambientata nella Harlem di fine anni 60. Frank, criminale afroamericano, alla morte del suo mentore, mette in piedi un gigantesco impero malavitoso grazie allo spaccio di ingenti quantità di droga importate dal sud est asiatico. Per diverso tempo, Lucas è il re indiscusso di Harlem, facendosi notare anche per le sue, tutto sommato, buone maniere nei confronti dei neri. Successivamente però, sulle tracce di Frank, si mette Richie, un detective dalla complicata situazione familiare ma onestissimo sul lavoro. Roberts, insieme, alla sua squadra, tenterà di far crollare, ciò che Lucas è riuscito a costruire.
Scott, riesce, su una trama che di suo non ha moltissimo da dire, a costruire delle solidissime basi narrative, le quali poi, sostengono l'intero film. Infatti il regista, nella narrazione, procede per gradi: dapprima ci presenta Frank Lucas, chi è, chi frequenta, il suo modo di pensare ecc... Poi è il turno di Richie Roberts, ci viene mostrata la sua situazione familiare, quella lavorativa e via dicendo. Successivamente abbiamo tutta la parte (lunghissima) riguardante Lucas e la composizione del suo regno. Poi, c'è Richie che si mette sulle traccie di Lucas, scoprendo l'immenso "monumento criminale" che l'afroamericano è riuscito a costruire. Infine il duello tra i due.
A prima vista potrebbe sembrare una composizione narrativa come tante altre, ma fidatevi, è attraverso l'esperienza visiva che lo spettatore coglie la perfezione del lavoro di Ridley Scott. Le parole in questi casi servono veramente a poco.
Ad ogni modo, i frutti, o meglio, il frutto, di questo imponente plot, è il ritmo: quasi 3 ore che volano via, anzi, l'astante vorrebbe che il film non finisse mai! Ad ogni scena, sequenza o situazione che sia, succede qualcosa. Il puzzle della pellicola viene modificato di continuo. Inutile dire che ad ogni avvenimento, l'adrenalina sale sempre di più.
Non manca nemmeno la suspance, diverse scene offrono un alto livello di tensione


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Altre sequenze invece sono girate in maniera divina, vedi ad esempio l'irruzione di Richie e la sua squadra. nel posto dove si produce la droga. Una scena molto frenetica, ma allo stesso tempo, lascia a bocca aperta per come è concepita, si nota la mano del regista esperto, il quale sa cosa deve fare e come lo deve fare. Ma anche passaggi più tranquilli come le varie feste e ricevimenti organizzati da Frank, sono estremamente ammalianti per l'elegantissima, e piena di dettagli, messa in scena. In tali situazioni, viene alla ribalta quell'atmosfera particolare che era propria dei grandi gangster movie di Scorsese come "Quei Bravi Ragazzi" e "Casinò".
Direzione degli attori spettacolare. I personaggi sono caratterizzati nella maniera più minuziosa possibile, Scott ci fa entrare nelle loro rispettive vite, riuscendo ad non essere mai frettoloso. Il director tratteggia ogni lineamento della coppia di protagonisti, allo scopo, dal mio punto di vista, di creare due caratteri opposti ma che inevitabilmente si attraggono. Sicuramente Frank Lucas rapisce l'astante con la sua ferrea personalità, però anche Richie Roberts fa la sua figura grazie alla sua natura, si seria, ma a tratti parecchio effervescente e simpatica.
Il finale è forse un po' sbrigativo, mi aspettavo qualche ingarbugliamento in più, invece si ha la sensazione che il tutto si concluda in modo semplicistico. Tuttavia, bisogna ricordare che la vicenda trattata nel film, è basata sulla verità, quindi, può essere che Scott e compagnia non si siano voluti dilungare troppo su dettagli burocratici e abbiano voluto concludere l'opera in maniera essenziale, ma efficace. Perché in fin dei conti, l'epilogo lascia lo stesso soddisfatti e tecnicamente è fatto benissimo


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La scenografia è splendida. Viene ricostruita in maniera eccelsa l'Harlem degli anni 60, con tutti i sui clichè, le sue caratteristiche, lo stile di vita degli afroamericani, i quali dominavano incontrastati in quel quartiere della "Grande Mela". Le macchine, i palazzi, le case, le strade, tutto è meravigliosamente valorizzato dal director, il quale ottiene una ambientazione più che unica, la quale sprigiona un clima altrettanto unico. Da segnalare anche l'originalità della location.
La fotografia si sposa alla grande con l'ambientazione. Le tinte marroncine richiamano moltissimo l'aura sessantiana.
Bella anche la colonna sonora, sempre molto sixties e che contribuisce parecchio alla creazione dell'atmosfera. Usata con sapienza da Scott.
Il cast è mostruoso: Denzel Washington in una delle sue migliori interpretazioni di sempre. Riesce ad esprimere una versatilità impressionante. Infatti, se per gran parte del film, l'attore dimostra tuttavia di essere un criminale piuttosto garbato, è soggetto comunque a forti scatti di violenza. E ciò avviene con una naturalezza fuori dal comune. Poi la caratterizzazione è di quelle uniche. Washington riesce ad imprimere in Frank Lucas tutta la sua eleganza e risultati finali si sono visti eccome. Interpretazione dei dialoghi clamorosa, davvero splendida e riguardo le espressioni... beh, che ne parliamo a fare. Un attore fantastico. Assurda la non candidatura agli oscar 2008.
Ottima prova anche di Russell Crowe, il quale probabilmente è oscurato dalla strepitosa performance di Denzel Washington, ma nonostante ciò, l'attore neozelandese da prova del suo grande carisma, dando un impronta particolare al suo personaggio. Anche Crowe dimostra un'esemplare versatilità, la quale si rivela importantissima nell'economia della pellicola. Esplicazione dei dialoghi buona ed espressioni riuscite.
Insomma, Scott ci ha visto bene ed ha ottenuto il meglio che poteva da due dei migliori attori degli ultimi 20 anni.
La sceneggiatura è ben fatta, con solide fondamenta. C'è da dire che non è uno screenplay dai grandi colpi di scena o dalle situazioni intricate, ma più che altro racconta l'ascesa e la caduta di un impero criminale. C'è da sottolineare però, una ferrea linearità, l'eccezionale tratteggiatura dei protagonisti e i dialoghi. Questi ultimi sono certamente la cosa migliore della sceneggiatura, per via della loro scorrevolezza. Di ciò ne dona l'impianto narrativo che assume ancora più fluidità.
Scott con questo film, oltre a voler stupire tecnicamente, si è preoccupato anche del contesto storico. Il director infatti, attraverso questo suo lavoro, ha voluto ritrarre l'America di fine anni 60 - primi anni 70. Ovviamente, le attenzioni del regista si sono concentrate sulla Harlem sessantiana. Scott ci mostra questo quartiere di New York in tutta la sua interezza, mostrandoci sia il lato più benestante, sia quello più disagiato. A conti fatti, il regista ha voluto fare una raffigurazione dell'integrazione dei neri in America. Non mancano naturalmente i riferimenti al razzismo.
Scott si concentra pure sulla guerra del Vietnam, la quale alla fine dei sixties, era nel pieno. Il director mostra come questa guerra era continuamente in TV, come era seguita in maniera quasi ossessiva dalle persone. Un conflitto tanto crudele quanto inutile.

Conclusione: secondo me qui stiamo parlando di un capolavoro e di uno dei più bei film degli anni 2000. Un'opera potentissima, che da lo sguardo su tantissime tematiche. Recitato da dio, girato magistralmente. Basta, non servono più parole, questo è un film che va vissuto. Da vedere ad ogni costo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net