tutti i soldi del mondo regia di Ridley Scott USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti i soldi del mondo (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI I SOLDI DEL MONDO

Titolo Originale: ALL THE MONEY IN THE WORLD

RegiaRidley Scott

InterpretiMichelle Williams, Christopher Plummer, Mark Wahlberg, Romain Duris, Charlie Plummer, Charlie Shotwell, Timothy Hutton, Olivia Grant, Marco Leonardi, Andrea Piedimonte, Roy McCrerey, Charlotte Beckett, Giulio Base, Andrew Buchan

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2017
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2018

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Tutti i soldi del mondo

Roma, 1973. Alcuni uomini mascherati rapiscono un ragazzo adolescente di nome Paul Getty III, nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty, noto per essere l'uomo più ricco al mondo e al tempo stesso il più avido. Il rapimento del nipote preferito, infatti, non è per lui ragione sufficientemente valida per rinunciare a parte delle sue fortune, tanto da costringere la madre del ragazzo Gail e l'uomo della sicurezza Fletcher Chace a una sfrenata corsa contro il tempo per raccogliere i soldi, pagare il riscatto e riabbracciare finalmente il giovane Paul. Una vicenda pubblica e privata che sconvolse il mondo per aver rivelato a tutti un'incredibile verità: che si può amare di più il denaro che la propria famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (53 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti i soldi del mondo, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  16/01/2018 12:38:51
   6 / 10
Più ombre che luci.
Non sapremo mai come sarebbe stata l'interpretazione di Spacey nel ruolo dell'arcigno miliardario (anche se con tutto quel trucco ho l'impressione che la sua espressività sarebbe stata alquanto limitata)…fatto sta che Plummer, con quella faccia da vecchia carogna, ha sicuramente una buona aderenza col personaggio ed infatti la sua prova è sicuramente valida ed è una delle cose migliori del film, considerando anche il poco tempo a disposizione che ha avuto per preparare il ruolo.
Purtroppo è proprio il personaggio ad essere tratteggiato male…sembra che le fonti d'ispirazione siano state Paperon de' Paperoni e Uncle Scrooge (recentemente interpretato da Plummer in un altro film…sarà un caso?) più che altri grandi magnati già portati sullo schermo in passato…è una macchietta, non c'è ombra di grandezza, di potenza, non incute mai timore o rispetto per quello che è ma solo ed esclusivamente per quello che ha…se poi il vero Getty fosse davvero così non lo so (è probabile) ma cinematograficamente il personaggio è davvero debole.
Addirittura in alcuni momenti, quando sembra apparentemente voler concedere qualcosa e poi immancabilmente si scopre che sotto c'è la fregatura che converte tutto a suo vantaggio (la storia delle detrazioni fiscali sul riscatto), non ho potuto fare a meno di pensare ai duetti fra Paperino e il taccagno zio, con un effetto oserei dire comico molto stridente considerato il contesto altamente drammatico della vicenda…non credo fosse nei progetti del regista.
Il resto non va molto meglio…i banditi sono stereotipati come nella più dozzinale delle fiction italiche sulla mafia e hanno quasi tutti la faccia sbagliata (Duris, Vaporidis…no, dico, Vaporidis!! ma chi ha fatto il casting?), il ragazzo rapito è di rara antipatia e non si prova mai pena per lui, Wahlberg fa il Wahlberg (come sempre) e la Williams l'ho vista più in forma in altre occasioni.
Non do l'insufficienza perché ho apprezzato la scelta di Scott (anche se l'ho trovata quasi esagerata, visto che comunque le riprese erano già terminate) di rischiare la buona riuscita del film pur di dare un messaggio forte sull'incresciosa vicenda che ha coinvolto Spacey.
Alcune lacune di sceneggiatura, considerando che la pellicola è tratta da una storia vera, potevano essere evitate


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net