the abcs of death regia di Angela Bettis, Hélène Cattet, Ernesto Díaz Espinoza, Jason Eisener, Bruno Forzani, Adrián García Bogliano, Xavier Gens, Noboru Iguchi, Thomas Cappelen Malling, Jorge Michel Grau, Yoshihiro Nishimura, Banjong Pisanthanakun, Simon Rumley, Marcel Sarmiento USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the abcs of death (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ABCS OF DEATH

Titolo Originale: THE ABCS OF DEATH

RegiaAngela Bettis, Hélène Cattet, Ernesto Díaz Espinoza, Jason Eisener, Bruno Forzani, Adrián García Bogliano, Xavier Gens, Noboru Iguchi, Thomas Cappelen Malling, Jorge Michel Grau, Yoshihiro Nishimura, Banjong Pisanthanakun, Simon Rumley, Marcel Sarmiento

InterpretiIngrid Bolsø Berdal, Erik Aude, Iván González, Dallas Malloy, Peter Pedrero, Kyra Zagorsky, Fraser Corbett, Darenzia, Sarah Bonrepaux, Chems Dahmani, Lucy Clements, Greg De Cuir, Miguel Insua, Xavier Magot, Joshua Diolosa, Manon Beuchot, Kim Richardson

Durata: -
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Angela Bettis
•  Altri film di Hélène Cattet
•  Altri film di Ernesto Díaz Espinoza
•  Altri film di Jason Eisener
•  Altri film di Bruno Forzani
•  Altri film di Adrián García Bogliano
•  Altri film di Xavier Gens
•  Altri film di Noboru Iguchi
•  Altri film di Thomas Cappelen Malling
•  Altri film di Jorge Michel Grau
•  Altri film di Yoshihiro Nishimura
•  Altri film di Banjong Pisanthanakun
•  Altri film di Simon Rumley
•  Altri film di Marcel Sarmiento

Trama del film The abcs of death

Un'antologia di ventisei capitoli dedicati al tema della morte, dalla più brutale alla più dolce.

Film collegati a THE ABCS OF DEATH

 •  THE ABCS OF DEATH 2, 2014
 •  ABCS OF DEATH 2.5, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (27 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The abcs of death, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  07/12/2018 12:36:44
   5½ / 10
Consigliato da un amico, a cui per questo motivo ho tolto il saluto (scherzo), ho approfittato di un pomeriggio libero per spararmi in stecca i due capitoli di questa saga di corti.
L'esperimento è interessante, i risultati piuttosto altalenanti (tendenti al brutto in verità).
Il voto finale è la media matematica di quello dato ad ogni episodio…credo però che sia opportuno spendere due parole su ogni singolo frammento, come hanno fatto altri, perché le cose buone comunque ci sono e meritano di essere distinte dalla mediocrità generale.

SPOILER PRESENTI

A
Un brutale uxoricidio si rivela un atto di pietà.
L'inizio non è proprio dei più incoraggianti, ma c'è una discreta dose di gore che mi fa ben sperare per il prosieguo.
Voto 5

B
Storiella già vista e sentita mille volte. Chi scopa muore. Banalissimo ed innocuo.
Voto 4

C
La circolarità del tempo. L'ineluttabilità del fato. Il nastro di Moebius.
Roba troppo complessa per essere trattata in una manciata di minuti.
Confuso ed inconcludente.
Voto 5

D
Almeno questo è girato bene.
Voto 6.5

E
Brutto brutto. Senza se e senza ma.
Voto 4

F
Mi piace chi ha il coraggio di osare. Lo salvo per le intenzioni (perché come realizzazione ci sarebbe da discutere).
Voto 6

G
Visto due volte.
Dopo la prima la reazione è stata del tipo :"ma che caz.zo è?"
Poi l'ho rivisto per essere certo di non essermi perso nulla ed in effetti mi ero perso la scena del sacco coi mattoni.
Con questa sfumatura acquista un suo perché e trasmette una sottile inquietudine.
A volte basta lasciarsi sfuggire un piccolo particolare per travisare il senso di un'opera.
Voto 6.5

H
Godibile per la peculiare tecnica di animazione. Solo per quella.
Voto 5.5

I
Questo si prende molto sul serio. Troppo. Sembra lo spot di un centro antiviolenza. Mi pare che stoni con l'atmosfera goliardica generale del progetto.
Voto 5

J
Ah questi giapponesi…
Non so…ci sarà sicuramente un senso legato in qualche modo alle loro tradizioni…il seppuku (o harakiri che dir si voglia), il codice del samurai e tutte quelle robe lì, che perdono di significato non appena oltrepassati di mezzo metro i loro confini.
Inesportabile.
Voto 4

K
Volgare ma tutto sommato divertente.
Voto 6.5

L
Bella sorpresa.
Quando ormai iniziavo a pensare che difficilmente qualcuno sarebbe riuscito a lasciare il segno con così poco tempo a disposizione mi sono dovuto ricredere.
Certo, spinge molto sul pedale dell'estremo e del cattivo gusto, ma in fondo non siamo al Giffoni giusto?
E poi è più disturbante nella concezione che non nella effettiva realizzazione (alla fine non è che si veda chissà cosa sullo schermo).
Voto 7,5

M
Poca roba.
Il suo solo scopo è quello di shockare con l'inquadratura finale.
Per quanto mi riguarda non ci riesce.
Voto 4.5

N
Lui è un idiota.
Lei ha qualche problema nella gestione della rabbia.
Il pappagallino causa un incidente diplomatico.
E' praticamente la versione filmata di una vecchia barzelletta spinta.
Voto 5

O
Un amplesso portato alle estreme conseguenze.
Bella l'idea.
Suggestiva la realizzazione.
Non vado matto per questo genere di cose ma ne riconosco il valore.
Un corto artistico.
Voto 7

P
Montaggio troppo frenetico.
Fa comunque la sua figura.
Mors tua vita mea.
Voto 6.5

Q
Idea simpatica.
Qui c'è la migliore battuta di tutto il film.
La si butta un po' in vacca nel finale.
Voto 6

R
Anche qui mi sono avvalso della seconda visione.
In questo caso però, al contrario di quanto successo con G, i miei dubbi non sono stati fugati.
Da Spasojevic mi aspettavo qualcosa di un po' più spinto e un po' meno criptico.
Voto 5

S
Il twist finale è la sua arma vincente.
Fino a quel momento non è che mi stesse prendendo troppo bene.
Voto 6

T
Corto animato in stop motion.
Originale e molto curato.
Voto 7

U
L'impressione è quella di essere finito dentro un videogioco.
E io non amo i videogiochi.
Voto 5

V
Non male.
Ho letto che in origine l'idea era nata per farne un lungometraggio.
In effetti c'è troppa roba per essere sviluppata adeguatamente in così poco tempo.
Voto 6

W
What the fuck?
Il suo titolo è anche l'unica espressione adeguata per commentarlo.
Probabilmente il peggiore del lotto.
Voto 4

X
Pretestuoso e sciocco.
Può capitare di imbattersi in qualcuno di particolarmente maleducato, ma da qui a far passare l'idea che le persone sovrappeso siano costantemente derise ad alta voce da chiunque incontrino per strada ce ne passa.
Non mi ha trasmesso nulla.
Voto 5

Y
Altra storiella di vendetta vista e stravista.
Voto 5

Z
Gustose le citazioni kubrickiane.
Nella sua anarchica follia ha un suo perché, a differenza di W.
Non colpisce nel segno (la critica agli Stati Uniti è piuttosto confusionaria) ma ci prova in maniera non banale.
Ed è anche il più eccitante di tutti.
Voto 6.5

Presto commenterò anche il secondo capitolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net