non c'e' 2 senza te regia di Massimo Cappelli Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non c'e' 2 senza te (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON C'E' 2 SENZA TE

Titolo Originale: NON C'E' 2 SENZA TE

RegiaMassimo Cappelli

InterpretiFabio Troiano, Dino Abbrescia, Belen Rodriguez, Tosca D'Aquino, Samuel Troiano, Cristina Serafini

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2015

•  Altri film di Massimo Cappelli

Trama del film Non c'e' 2 senza te

Moreno (Fabio Troiano) e Alfonso (Dino Abbrescia) stanno insieme da anni e convivono felicemente. La loro vita scorre allegra e senza pensieri sotto gli occhi della sig.ra Capasso (Tosca D'Aquino), la vicina di casa un po' acida e molto curiosa. Ma la routine quotidiana viene improvvisamente stravolta dall'arrivo di Niccolò (Samuel Troiano), nipote di Alfonso. Inizia così una difficile convivenza a tre, complicata dal fatto che i due si fingono etero davanti al bambino e Moreno si invaghisce della bellissima Laura (Belén Rodriguez)...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,40 / 10 (10 voti)4,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non c'e' 2 senza te, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  01/10/2017 15:11:53
   1 / 10
Ebbene sì, sapevo che prima o poi sarebbe successo: il film ha vinto. Ci saranno alcuni spoiler, ma non penso che diano fastidio. Perdonatemi se sono passati 4 mesi, ho tutte le mie motivazioni.

"La fantastica avventura di Arkantos contro i film italiani odierni passatisti deprimenti" CAPITOLO 19: "_____________________"

Aaaah… Da dove cominciare?
Come avrete notato nei vari capitoli, uso principalmente due approcci: il primo è quello sbarazzino e simpatico come in Zeta, l'altro è un fluire serio e noiosissimo come il film dei The Pills.
Cosa assai strana, non ho messo un titolo per questo capitolo, solitamente umoristico: qua non c'è niente da ridere e neanche da incaz.zarsi, questo film è… è… ricominciamo il discorso.
Immaginatevi di essere nei panni di una persona con amici ma che, per qualche ragione, non riesce a comunicare con loro, come se sia dentro in una cupola di vetro; oltre a ciò, per qualche causa particolare, sa che il suo destino sia già segnato e tale rimarrà, rendendo i suoi sforzi di cambiarlo vani e che ciò gli lascia dentro un misto tra depressione, bassa autostima, apatia, solitudine: questa è la sensazione che ho avuto dopo la visione di… sta roba.
Probabilmente qualcuno mi dirà che sto facendo un dramma, e ciò forse in parte è vero, ma come posso reagire a un prodotto IPOCRITA? O, ancora meglio, a un prodotto CHE VUOLE SENSIBILIZZARE L'OMOSESSUALITA' CON GLI STEREOTIPI DELL'OMOSESSUALITA'?
Una roba del genere a me fa venire male! Addirittura uno dei personaggi la definisce una DEVIANZA!
Ma andiamo al film: sarà un'analisi diversa dal solito perché non lo voglio vedere una seconda volta, quindi a sto giro sarò molto veloce.

Prima di tutto il reparto tecnico: fetente, pare una fiction con quei green screen inaccettabili pure negli anni 60, regia televisiva e confusa e montaggio dinamico dove non serve.
Poi gli attori salvo solo il bambino, gli altri sono delle carogne che calcano tantissimo le interpretazioni, diventando fastidiosi nei primi 10 secondi, e i personaggi sono in perenne delirio: infatti i protagonisti sono i due gay di Cado dalle Nubi e all'improvviso MORENO SI INNAMORA DELLA BELEN A MUZZO NELL'ARCO DI POCHE ORE; già qua capirete l'ignoranza dilagante sul tema, ma ancora peggio è Dino Abbrescia, una caricatura fatta personaggio che tira urli da femminuccia e sculettamenti a casaccio. Della Belen non commentiamo che è meglio (è presente pure la sua canzone "Amarti è folle"!), non riesco neanche ad analizzare la storia di questo film e sinceramente non penso che sia necessario dopo tutto quello che vi ho detto, pure io ho un limite di sopportazione e questo film non merita questo onore.
D'ora in poi questo film sarà il mio punto di riferimeto su come NON scrivere una sceneggiatura.

Voto = 0

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net