l'uomo che uccise liberty valance regia di John Ford USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo che uccise liberty valance (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO CHE UCCISE LIBERTY VALANCE

Titolo Originale: THE MAN WHO SHOT LIBERTY VALANCE

RegiaJohn Ford

InterpretiJohn Wayne, James Stewart, Lee Marvin,Vera Miles, Edmond O'Brien

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1962
Generewestern
Al cinema nell'Agosto 1962

•  Altri film di John Ford

Trama del film L'uomo che uccise liberty valance

Il senatore Stoddard ai funerali del vecchio Tom, in una sperduta cittadina del West, racconta a un giornalista la loro amicizia, cementata in gioventù dalla lotta al temibile fuorilegge Liberty Valance. Stoddard era allora un avvocato alle prime armi, che trovò in Tom un prezioso alleato; senza volerlo gli rubò anche la ragazza, dopo aver ucciso Valance in duello. Ora è finalmente tornato con la moglie per abitare per sempre nella regione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,71 / 10 (45 voti)8,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo che uccise liberty valance, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  30/03/2008 22:36:27
   9 / 10
E' difficile dare un giudizio a questo film senza fare inevitabilmente il confronto con almeno altri due straordinari western di John Ford: "Ombre rosse" e "Sentieri selvaggi" autentici pilastri del genere; io personalmente, perdonatemi l'audacia, lo preferisco a tutti e due, ammetto che potrebbe esserci una componente affettiva ( è stato il primo western che ho visto quando ero bambino ) ma sicuramente anche rivisto oggi lo trovo stilisticamente perfetto, ineccepibile nella sceneggiatura e nel montaggio, affascinante nel suo lungo flahback raccontato da Ramson (James Steward) e nella splendida scena in cui ne è introdotto un secondo, questa volta mostratoci dal punto di vista di Tom (John Wayne) che rivela la realtà e spezza le ali della leggenda.
Gli anni '60 rappresentano il periodo in cui il cinema western entra in quella che fu chiamata fase autunnale, segnata dalla smitizzazione di prototipi consolidati dalla tradizione con l'apparizione di personaggi sempre più stanchi, disincantati e votati alla sconfitta esistenziale; nonostante riesca a conservare momenti di elegia e di lirismo è la parabola discendente dell'eroe.
"L'uomo che uccise Liberty Valance" è quindi il tramonto del west o meglio è la rappresentazione di un west al crepuscolo, quello che vede l'arrivo delle leggi scritte che sostituiscono quelle della pistola, della ferrovia che stravolge il paesaggio e porta la civiltà, del mito del pistolero che si sgretola,
è un passaggio del testimone; la determinazione del giovane avvocato Ramson di riportare la legalità nel paese senza l'uso delle armi, di rispondere alla violenza dei banditi con i diritti civili, il suo antieroismo (nel duello con Liberty Valance indossa un grembiule da cucina) e la volontà di insegnare a leggere e scrivere agli abitanti del paese mettono in ombra la figura eroica e bonariamente spavalda di Tom, questo passaggio lo vive anche hallie, fidanzata di quest'ultimo ma fortemente attratta dal carisma di Ramson; è inutile nascondere la simpatia che subito ci si accorge di nutritre nei confronti di Tom, è lui l'eroe buono, solitario, sconfitto; è lui che con il suo provvidenziale intervento permette a Ramson di perseguire il suo obiettivo, di regalarlo al suo destino.
Il film, in un magnifico bianco e nero, rimane sui binari della pacatezza senza plateali esagerazioni, molti stereotipi e clichè tipici dei film western, esclusa qualche scena, rimangono ai margini, la stessa morte di Liberty Valance, che avrebbe dovuto costituire il fulcro della storia, avviene senza particolare enfasi, sembra essere un semplice incidente di percorso. Tom non riesce, o meglio non vuole, essere eroe fino in fondo, solido rappresentante di un far west dove è la legge del più forte a dettare le regole, accetterà di mettersi da parte, contribuendo di fatto al declino di un' epoca (quella della colt) destinata all'estinzione. Uno dei più bei western di tutti i tempi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2008 23.51.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net