it follows regia di David Robert Mitchell Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

it follows (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IT FOLLOWS

Titolo Originale: IT FOLLOWS

RegiaDavid Robert Mitchell

InterpretiMaika Monroe, Keir Gilchrist, Jake Weary, Olivia Luccardi, Daniel Zovatto, Lili Sepe, Linda Boston, Heather Fairbanks, Ruby Harris, Bailey Spry, Debbie Williams, Christopher Hohman, Aldante Foster

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa 2014
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2016

•  Altri film di David Robert Mitchell

Trama del film It follows

Per la diciannovenne Jay, l'autunno dovrebbe significare scuola, ragazzi e fine settimana al lago. Ma dopo un incontro sessuale apparentemente innocente, si ritrova perseguitata da strane visioni e dalla sensazione inevitabile che qualcuno, o qualcosa, la stia seguendo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (140 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su It follows, 140 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  02/08/2016 15:19:44
   5 / 10
PRESENTI SPOILER

Va detto che il tentativo di cercare nuove strade autoriali all'interno del genere cinematografico più bollito e codificato in assoluto va sicuramente apprezzato.
Il pubblico medio dei film horror non è abituato a porsi troppi interrogativi a fine visione...e i grandi capolavori della storia del genere, da Rosemary's baby a L'esorcista, da Zombi ad Halloween, passando per Non aprite quella porta e Nightmare, per quanto complessi e ricchi di sfumature, sono macchine perfette che non lasciano nessun "buco" aperto (con la parziale eccezione di Shining, in cui l'ultimo fotogramma impone una rilettura in chiave ghost story ad una vicenda che fino a quel momento poteva essere tranquillamente incanalata nella follia umana) e soddisfano sia la pancia che la mente dello spettatore.
Al contrario i più recenti tentativi di sdoganare il genere, elevandolo a qualcosa di più astratto e metaforico rispetto allo schema usuale, come Antichrist di Von Trier e The Neon Demon di Refn (comunque estremamente più complessi del film in questione) sono risultati indigesti ai più, proprio per i tanti snodi narrativi non risolti, che tradiscono l'aspettativa dello spettatore "horrorofilo"di provare qualche sano brivido senza avere troppe cose su cui scervellarsi.
Lode quindi al tentativo, con l'augurio che faccia proseliti.
Fatta questa dovuta premessa, bisogna però dire che il risultato, in questo caso, è deludente.
Per quanto ineccepibile dal punto di vista tecnico, il film annaspa a più riprese a livello di coerenza interna.
Innanzitutto i teenager protagonisti, di cui ho sentito lodare a più riprese la profondità rispetto agli omologhi di altri film, alla fin fine non fanno nulla di più di quello che normalmente fanno i teenager nei film horror, ovvero scopare e scappare, e non è certo perchè l'intellettual(oid)e del gruppo legge (a vanvera) passi di Dostoevskij che a mio avviso i personaggi possono acquisire uno spessore che non hanno.
Veniamo a "It"...se si può apprezzare l'idea di non fornire troppe spiegazioni sull'origine e lo scopo dell'entità malefica, che resta oscura e pertanto molto inquietante, è il suo modus operandi a suscitare qualche perplessità...se fino a tre quarti di film ci siamo abituati all'idea che "la cosa" si limiti a seguirti lentamente, perchè nella scena della piscina tira la roba addosso ai ragazzi per ucciderli? Si suppone quindi che abbia anche altri mezzi per far fuori le vittime... allora perchè per tutta la prima parte del film non fa altro che seguirle a passo d'uomo senza fare altro e dando loro la possibilità di scappare tranquillamente? e poi, se quando raggiunge la prima vittima ne fa scempio che manco fosse finita sotto un treno, perchè alla protagonista si limita a tirare i capelli?
Anche il comportamento della protagonista è incoerente...noi la vediamo accingersi a salire su uno yacht con a bordo tre giovani, si presume che voglia "farseli" per passargli la "maledizione" (perchè poi farsene tre visto che si può trasmettere solo a uno alla volta?)...comunque fatto sta che dopo questa scena l"it"ce l'ha ancora lei...perchè? i casi sono due, o quello a cui l'ha passato s'è già fatto ammazzare e gli è ritornato (ma non viene fornito nessun elemento per avvalorare questa ipotesi) oppure all'ultimo momento ha avuto una crisi di coscienza e ci ha ripensato...e ci potrebbe stare...ma allora perchè passarla a un altro suo amico mettendo a repentaglio la sua vita dopo che uno è già stato fatto fuori a causa sua?...ha rimorsi con gli sconosciuti ma non con le persone a cui vuole bene?
La scena della piscina poi è di quelle che bastano ad affossare un'intera opera.
Il buon David Robert Mitchell non ha ancora una fama "d'autore" tale da potersi permettere così tante falle in un solo film senza che nessuno dica nulla (pochissimi ce l'hanno, a me viene in mente solo Lynch).
La tecnica comunque non gli manca, il coraggio di osare neanche, e non difetta neppure di originalità...per il momento è rimandato ma ci sono tutti i presupposti per sentirne parlare ancora, presto, e in termini molto più lusinghieri.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2016 08.43.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063282 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net