i 2 soliti idioti regia di Enrico Lando Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i 2 soliti idioti (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I 2 SOLITI IDIOTI

Titolo Originale: I 2 SOLITI IDIOTI

RegiaEnrico Lando

InterpretiFabrizio Biggio, Francesco Mandelli, Teo Teocoli, Gianmarco Tognazzi, Miriam Giovanelli

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Enrico Lando

Trama del film I 2 soliti idioti

Gianluca è alle prese con i preparativi del matrimonio con Fabiana, mentre il padre Ruggero deve fare i conti con la crisi economica e con le ispezioni della guardia di finanza, che ha preso di mira il suo colosso del wurstel. L'imprenditore rischia la bancarotta e, per evitare il peggio, è disposto a tutto. I suoi tentativi truffaldini di aggiustare le cose contemplano anche la tentazione di mettere le mani sui soldi del rigoroso e ricco consuocero Pelosi. Ancora una volta, alla vigilia delle nozze, l'uomo coinvolge l'ignaro figlio in un viaggio all'inseguimento dalla banda dei russi. Strada facendo, questa strampalata coppia incontrerà bizzarri personaggi e sarà coinvolta in avventure esilaranti.

Film collegati a I 2 SOLITI IDIOTI

 •  I SOLITI IDIOTI, 2011
 •  I SOLITI IDIOTI 3 - IL RITORNO, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,52 / 10 (56 voti)3,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I 2 soliti idioti, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

antoeboli  @  25/05/2013 02:20:34
   6 / 10
Il seguito ufficiale del primo film che riprende da dove ci aveva lasciati . Si può dire che c'è stato un passo indietro rispetto allo scorso anno , dove il fattore novità per il loro primo film da personaggi dei soliti idioti aveva raccolto un mio parere nel complesso positivo .
Ho trovato una regia di Landi che si dimostra molto avezza più alle fiction o serie tv che a un film di un ora e mezza ,con attori rispolverati dal dimenticatoio come Teo Teocoli , che al giorno d'oggi i più giovani forse conoscono solo per le ospitate nei salotti sportivi o in qualche intervista sporadica, ma Teo sono tantissimi anni che non lo vedo in tv ne al cinema , e quest ultimo col tempo è cambiato molto .
Ho trovato la sua recitazione alquanto penosa , e continuo a essere convinto che lui ha dato il meglio di se nelle varie imitazioni di personaggi dello spettacolo che in ruoli ''seri'' come il padre di una sposa come lo è qui.
Altra novità è la scomparsa di musiche cantante dal duo Biggio -Mandelli per far posto a colonne sonore di cartoni storici e qualche canzone creata a doc per il film , come la presenza dei club dogo all'inizio che da il via al tutto; Scelta secondo me azzeccata per il target di pubblico a cui mira ,e poi ricordiamo e poi non che le loro interpretazioni canore sono state di difficile dimenticanza , in senso negativo.
La trama sempre se così si può chiamare continua a essere un insieme di sketch incollati uno su l altro in modo da crearne un film lungo quanto si può , ma che con un semplice decisione di uno dei personaggi potrebbe anche durare 20 min . Sta di fatto che ho intepretato come una presa per il **** il fatto di essersi dimenticati del famoso pacco con cui termina il primo film , e che qui non viene propri menzionato , quando ho letto che sarebbe dovuto esserne svelato il contenuto (ok è un film demenziale però ci stava).
I personaggi su cui regnano in tutto il film Ruggero e Gianluca vengono alternati da altri tra cui Gigetto e il suo amico , i pirati della strada , i banditi russi , e i truzzi , che a mio parere sono anche il peggio del cinema italiano e della realtà nostrana .
Le battute hanno qualche volta qualcosa di originale , altre volte rimangono troppo scontate e momenti che risultano banali a chi mastica un po di intelligenza.
Nel complesso risulta un film appena godibile , con però l'obbligo di visione solo a chi conosce i soliti idioti , perchè rimanere delusi se non piace il genere è molto facile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net