high life regia di Claire Denis Gran Bretagna, Francia, Germania, Polonia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

high life (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HIGH LIFE

Titolo Originale: HIGH LIFE

RegiaClaire Denis

InterpretiRobert Pattinson, Mia Goth, Juliette Binoche, Lars Eidinger, André Benjamin

Durata: h 1.53
NazionalitàGran Bretagna, Francia, Germania, Polonia 2018
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Claire Denis

Trama del film High life

Una nave spaziale è alla deriva al di là del sistema solare. Il suo equipaggio, un gruppo di prigionieri condannati all'ergastolo che ha commutato la pena in un eterno errare, è alla ricerca di risorse energetiche alternative e di nuove forme di riproduzione che finiranno per decimarli. A sopravvivere sono soltanto Monte e Willow, nata da un abuso della dottoressa Dibs, scienziata ossessionata dagli esperimenti di riproduzione. In faccia al vuoto, Monte e sua figlia discutono sul loro avvenire tra la minaccia del loro annientamento e la promessa di un nuovo sole.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,79 / 10 (12 voti)5,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su High life, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  24/08/2023 15:19:08
   5 / 10
SPOILER PRESENTI

Pellicola forzosamente (e fastidiosamente) "artistica", che restituisce allo spettatore, in termini di godimento e soddisfazione, molto meno di quanto non gli venga richiesto a livello di pazienza per seguire una storia che, oltre ad essere raccontata in modo frammentario e non lineare (come piace tanto alla critica radical chic, sempre più incline a farsi abbindolare dalla forma a scapito della sostanza) è anche piena di buchi logici e problemi di scrittura.

L'idea di partenza è vecchia come il cinema e già declinata negli anni in tutte le combinazioni possibili (il gruppo eterogeneo di scarti dell'umanità lanciato in una missione impossibile/suicida in cerca di redenzione) ma, come detto, per smarcarsi dall'onta di girare un semplice film di genere e fare roba d'avanguardia, la storiella è narrata in maniera sconnessa (leggasi confusionaria), con tutto l'armamentario del caso: salti temporali continui, flashback subliminali poco chiari, informazioni elargite col contagocce, interminabili silenzi ecc.

La dimensione fantascientifica è relegata ai margini e fa timidamente la sua comparsa solo negli ultimi 15 minuti, fino ad allora potrebbe sembrare una puntata del grande fratello "criminal edition" (dove il concorrente eliminato viene eliminato sul serio), con tanto di giardino e confessionale ma senza accoppiamenti, qui proibiti per qualche non specificato motivo e sostituiti dall'uso di un macchinario finalizzato all'autoerotismo che assomiglia a uno strumento di tortura medioevale (fra l'altro, se viene esplicitato il metodo di utilizzo femminile, quello maschile resta un po' misterioso).

Sarei molto curioso di vedere il prequel di questo film, ovvero la parte dove i maggiori esperti e scienziati mondiali si siedono intorno a un tavolo e decidono che una missione spaziale di durata indeterminata con un equipaggio composto esclusivamente da criminali, ovvero da persone che non riescono a vivere secondo le regole neanche normalmente quindi figuriamoci in situazioni estreme, possa avere qualche possibilità di successo.

In particolare mi piacerebbe assistere al momento in cui si conviene che a capo della suddetta spedizione venga messa una pseudo scienziata ossessionata dall'inseminazione artificiale, la quale fra l'altro (si scoprirà a metà film) ha ucciso marito e figli, quindi non una criminale comune come gli altri ma una persona affetta da gravi disturbi psichici, pertanto indicatissima per ricoprire un ruolo di comando e gestire al meglio le situazioni di tensione e stress che per forza di cosa si andranno a generare fra i membri del pittoresco equipaggio.

Ma la parte che proprio non vorrei perdermi è quella dove, a seguito di approfondita valutazione, viene certificata l'utilità di lanciare un'ulteriore analoga spedizione spaziale composta da soli cani (fra l'altro quell'astronave lì chi la pilotava? Un san bernardo? Un fox terrier?).

Se davvero qualcuno volesse prendere in considerazione il progetto ne verrebbe fuori una commedia surrealista coi controcogl.ioni.

In definitiva tanta fuffa con all'attivo solo qualche trovata visiva e una discreta prestazione di Pattinson, ormai entrato definitivamente nelle agende degli "autori" che contano, che prova a caricarsi il film sulle spalle ma più di tanto non può fare per salvare la baracca.

Giudizio critico trombonata galattica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net