blackhat regia di Michael Mann USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blackhat (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACKHAT

Titolo Originale: BLACKHAT

RegiaMichael Mann

InterpretiChris Hemsworth, Viola Davis, Tang Wei, Leehom Wang, Andy On, Manny Montana, William Mapother, Archie Kao, Spencer Garrett, John Ortiz, Holt McCallany, Eddie Cheung Siu-Fai

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2015
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2015

•  Altri film di Michael Mann

Trama del film Blackhat

Ambientato nel mondo della criminalità informatica globale, il film segue un detenuto in permesso che, insieme ai suoi soci americani e cinesi, è a caccia di una rete di criminalità informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles a Hong Kong a Giacarta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (36 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blackhat, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

piertoni  @  22/03/2015 12:37:20
   8½ / 10
Sull'Umanità:
Nella sequenza finale, durante la parata di Jakarta, assistiamo allo sfilare in un ordine rigoroso dei manifestanti che procedono incuranti, disinteressati allo scontro decisivo tra i 2 hacker che si affrontano per vivere o morire. Impossibile non ricollegare quell'ordine simmetrico all'incipt del film nel quale Mann presenta a modo suo il viaggiare delle informazioni digitali nella rete. Ecco cosa stiamo diventando, appena all'inizio dell'eradigitale i nostri comportamenti sono lobotizzati e insensibili da sembrare pacchetti di dati che si propagano in un hardware. E' questo il senso più teorico di Blackhat.

Sul protagonista:
Nemico Pubblico si concludeva con la "dissolvenza" di Dillinger nel suo mito, passaggio che avveniva in un cinema nel quale il gangster assisteva a Manhattan Melodramafilm che era in realtà ispirato alle sue gesta. L'eroe cattivo diventava eterno, pellicola e quindi per mano di Mann memoria digitale. In Blackhat assistiamo ad una trasformazione inversa, Hathaway che esiste ormai solo nella dimensione digitale, (per le rinomate gesta del passato da genio del computer e perchè chiuso nelle quattro pareti di una cella può penetrarle solo in wireless con un un cellulare per accreditare dollari sul conto corrente dei suoi colleghi di cella) tornerà ad essere carne e sangue per amore sfidando su terreni sconosciuti fino al corpo a corpo con il suo alter ego malvagio.

Sul Cinema:
Mann con uno stile unico e riconoscibile, superati i 70 continua inesorabilmente a far progeredire il suo cinema, aggiornandolo, confrontandolo con il mondo che lo
circonda. Inutile stazionare sul classicismo monumentale dil'ultimo dei Mohicani e Heat o sull'impegno civile di Insider, Mann cerca di non ripetere ciò che ha già fatto. Il suo cinema si prende qui come in Miami Vice le libertà di liberarsi da fardelli di verosimiglianza (può un hacker in prigione da 6 anni affrontare a mani nude 4 ex paramilitari colombiani armati fino ai denti?) per osservare l'uomo e il suo incedere sempre più complicato, disincantato ma forse ancora vivo quando mosso dalla passione

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net