Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Qui viene segnato come drammatico , quando dovrebbe essere una pellicola socio-politica per i temi che tratta per 2/3 di film . Non mi è piaciuto quest' accozzaglia di ottimi attori del passato e del presente , con una buona presenza di artisti siculi , facilitati nella recitazione in dialetto si**** . La mancanza di una vera trama fa si che il tutto diventa un salto temporale da qui a li in pochi minuti , senza far capire il significato . Tra gli aspetti buoni la regia di Tornatore che non perdona , cosi come la splendida fotografia e l'attenzione al dettaglio più minimo . Sicuramente la parte migliore resta la colonna sonora che ancora oggi è tra quelle che vengono più ascoltate e tra quelle che lo spettatore riesce a immagazzinare per quanto sia di una vena poetica rara. Sicuramente il non esser finito agli oscar ha un suo perchè dovuto sostanzialmente alla noia e alla lunghezza estasiante .