the company you keep regia di Robert Redford USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the company you keep (2012Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

Titolo Originale: THE COMPANY YOU KEEP

RegiaRobert Redford

InterpretiRobert Redford, Shia LaBeouf, Stanley Tucci, Nick Nolte, Susan Sarandon, Julie Christie, Sam Elliott, Brendan Gleeson, Terrence Howard, Richard Jenkins, Anna Kendrick, Brit Marling, Chris Cooper

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2012
Generethriller
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Robert Redford

Trama del film The company you keep

Un thriller incentrato su ex-terrorista degli anni Settanta, tirato in ballo da un giovane reporter in un'inchiesta legata a una rapina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,82 / 10 (41 voti)5,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The company you keep, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  15/09/2025 13:10:23
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Redford dirige il tipico film di spionaggio americano, con un cast che definirei stellare, con anche diverse star in ruoli minori, il classico thriller di investigazione nel quale tramite un evento relativamente più piccolo del presente vengono scoperti diversi altarini e scheletri nell'armadio di un remoto passato, col protagonista, interpretato dallo stesso Redford, che dovrà far fronte alle conseguenze della sua vita durante il periodo di attivismo tra gli anni sessanta e settanta, tra le proteste per la guerra in Vietnam ed i movimenti per i diritti civili, venendo successivamente ricercato per omicidio, la narrazione è strutturata in modo tale da scoprire le carte pian piano, prendendo spesso la soggettiva di questo reporter, interpretato da Shia LaBeouf, sulle tracce dell'uomo e dei segreti che si porta dietro, introducendo svariati personaggi più o meno correlati alle vicende.

Tuttavia il film, per quanto possa incuriosire, presenta una narrazione che tende ad impantanarsi su se stessa, con una parte centrale particolarmente statica, complice anche l'assenza di notevoli scene d'azione ed il poco pathos creato, che rendono il film abbastanza freddo e piatto stilisticamente, un difetto che avevo notato anche nel precedente "Lions for Lambs", ambizioso ma con pochi guizzi stilistici, ne esce fuori un thriller politico colmo di dialoghi e abbastanza labirintico nelle sue implicazioni, che personalmente, mi ha lasciato ben poco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  04/03/2016 14:30:27
   5 / 10
La regola del silenzio...per far venire il sonno talmente è soporifero.
Non ci siamo, poco avvincente nonostante un buon cast, non decolla mai per vivacità. Redford ci prova ma non riesce questa volta.
Appena mediocre. 5=

Rollo Tommasi  @  09/01/2015 20:34:10
   4½ / 10
Assolutamente no, inverosimile ed irritante fino all'ultima scena, un finale in cui i protagonisti perdono la dignità e la coerenza monoliticamente intessuta in tutto il film...

Redford con il fiatone che però sfugge ai controlli della polizia con il vecchio trucco del cappellino da baseball e dell'allarme anti-incendio, corrispondente americano del travestimento con baffi ed occhiali finti incorporati, è solo la punta di un iceberg che affonda in una mare di assurdità.

La Christie è solo una vittima!

Se vi interessa un buon thriller a sfondo terroristico, consiglio The East, pellicola sottovalutata ma con molto da insegnare pure ad un maestro come Redford

elnino  @  08/07/2014 21:00:50
   4 / 10
Moscio all'ennesima potenza, intricato ma banale, uno dei rari film lasciat a metà

JB488  @  01/01/2014 14:21:15
   2 / 10
io dico che quest'uomo è del 36 e dire che è invecchiato male.... dico solo che i capelli sono i suoi e ad arrivarci cosi....un film che ha senso proprio perchè c'è lui alla regia,un inutilissimo pacco pieno di sequenze dove la poesia e la retorica si intrecciano condiamo il tutto con un po d' azione degna dei film anni 60 con movimenti alla moviola,per non parlare di quell'insopportabile bamboccio,e poi mi sfatano il mito..... NICK NOLTE ridotto uno straccio spero per esigenze di copione lui si invecchiato davvero male,e soprattutto una comparsa inutile in questo inutilissimo filmetto,certo che con quei soldi capisco anche che il rossastro non abbia niente da fare...

Kyo_Kusanagi  @  16/10/2013 11:05:52
   4 / 10
Noioso e inutilmente lungo; Parte bene come thriller con le premesse da caccia all'uomo su sfondo dell'investigativa giornalistica, un cast eccellente a dare man forte alla storia poi all'improvviso Robert Redford in un colpo di testa decide di togliere la scena a tutti e con cappellino e occhiali da sole da vita a un improbabile,poco credibile quanto imbarazzante fuga con movimenti da bradipo rachitico,facendo scendere l'attenzione dello spettatore minuto per minuto,sopratutto quando la "tensione" cede il passo alla retorica. Niente da fare, sto film ci ricorda solo che il buon Redford è invecchiato (e anche male)

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2014 14.14.19
Visualizza / Rispondi al commento
il ciakkatore  @  11/08/2013 20:55:16
   4½ / 10
Lento e noioso.Ho trovato LaBeouf insopportabile,eppure mi era piaciuto molto nei primi film da lui fatti.Redford è invecchiato male sia come attore che come regista

barebone  @  06/08/2013 17:38:21
   5 / 10
Robert Redford, forse incassando anche qualche favore da qualche suo vecchio amico e "coetaneo", mette insieme un cast di tutto rispetto per tentare di portare sullo schermo un bizzarro remix tra "I 3 giorni del condor" e "il fuggitivo", ma l'azzardo non gli riesce e il risultato finale è solo un noioso polpettone dal sapore vagamente geriatrico ( due terzi dei protagonisti superano abbondantemente la settantina ) e con ritmi lenti, dialoghi piatti e una sceneggiatura che fa acqua un po' da tutte le parti.
Nonostante per quasi due ore tutti, ma proprio tutti, i personaggi remino in direzione ostinata e contraria a qualunque tipo di logica, non c'è evoluzione che non sappia di dejavu o "colpo di scena" ( se così si può dire ) che non risulti telefonato con almeno un quarto d'ora di anticipo.
Shia La Beouf, nella parte del giornalista d'assalto è credibile quanto Alba Parietti che dovesse interpretare Margherita Hack, e non si capisce la necessità di quegli occhiali e barbetta di due giorni che in pieno 2013 dovrebbero farlo assomigliare allo stereotipo del Premio Pulitzer anni settanta ma che in realtà riescono solo a renderlo, se possibile, ancora più nerd di quanto già non sia di suo....
Inoltre, non contento, il nostro Robert continua a prendersi molto sul serio e nonostante sia ormai settantaseienne, decide di ritagliare per se stesso anche l'improbabile ruolo di genitore di una bambina appena undicenne, cosa di cui, di fatto, si fatica abbastanza a capire il senso.

Insomma, ammenochè non siate dei veri fans di Robert Redford, in questo film non troverete nulla che giustifichi veramente l'investimento di due ore del vostro tempo libero.

mirkoianni  @  09/07/2013 00:38:48
   3½ / 10
Il vero colpo di scena del film è riuscire
ad arrivare a vedere il finale senza addormentarsi......una noia pazzesca ed in questo Robert Redford è una garanzia....x il resto

vale1984  @  11/06/2013 14:09:31
   5½ / 10
la storia è molto bella ma il film è lento e noioso, quasi privo di colpi di scena, molto facile e banale. Gli è mancato il piglio che una storia del genere poteva avere.

deliver  @  09/06/2013 22:41:43
   5 / 10
Sul retro della copertina del Blu ray leggo "Un thriller ricco di colpi di scena, diretto e interpretato da uno straordinario Robert Redford".

1) Dove starebbero questi colpi di scena significativi ? Non ci sono

2) Uno straordinario Robert Redford ? Come no, qua abbiamo un attore invecchiato male e con un fisico quasi androgino, soprattutto quando lo si vedrà correre nei boschi.

3) Cast sprecato si. Film convenzionale, dominato dai soliti buoni sentimenti, cosparso di pathos a go go e che del thriller vero e proprio ha poco e niente.
Si tratta infatti più di un film ascrivibile al genere drammatico, per la precisione !

Se volete un'occhiata datecela, se proprio non avete niente di meglio da guardare. Ma davvero tanto rumore per nulla.

Azrharn  @  20/05/2013 09:11:36
   5 / 10
Assolutamente daccordo col giudizio precedente. Cast sprecato.

TheLegend  @  15/04/2013 03:05:52
   5 / 10
Noioso e davvero poco coinvolgente.
Oltretutto troppo lungo.

kadhia  @  01/01/2013 16:45:15
   4½ / 10
Tempo perso inutilmente. Trama inconsistente e prevedibile, unica morale che trasmette e' che gli ultrasettantenni dovrebbero abbandonare ad un certo punto i ruoli da ****ccioni.

FABRIT  @  26/12/2012 12:25:40
   5½ / 10
Film noioso e poco credibile....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/12/2012 00:30:54
   4½ / 10
Avvicinandosi agli 80 anni resta difficile non essere nostalgici, non ripercorrere i passi del proprio vissuto o delle proprie ideologie.
C'è molto di Redford in questo film, se non altro in quel senso del rimpianto, della disillusione e nello smarrimento di vecchi rivoluzionari, che trovano nella famiglia e negli affetti gli unici valori per i quali realmente combattere.

Peccato che il film per dire questo faccia voli pindarici narrativi, introduca personaggi superflui per dare sfoggio di star, ingolfi la storia di inutili sottotrame e purtroppo sprezzante del senso del ridicolo dedichi i due ruoli chiave del film proprio allo stesso Redford, splendido settantacinquenne ma pur sempre un settantacinquenne, nonchè alla sorella gemella al botox di Rita Pavone, Julie Chirstie!
Tutta la storia risulta essere poco credibile mancando del dovuto coinvolgimento necessario e alla fine si rischia di annoiare.

Soporifero.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2013 17.47.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net