Justine e Michael stanno per sposarsi, il ricevimento si terrà nella casa della sorella di Justine, ma proprio in quei giorni un evento catastrofico minaccia la terra ed i suoi abitanti...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non posso che confermare in pieno il precedente commento di Kater: prologo ed epilogo di alto valore artistico, ma in mezzo è troppo invadente il nichilismo autocompiaciuto del regista, che esterna il suo male di vivere ( malinconia?), volendo universalizzarlo in modo narcisistico. Nonostante la mia impressione, consiglio il film di Von Trier anche a chi ( come la sottoscritta) non apprezza lo stile registico, perché l'ultimo lavoro di von Trier merita comunque, in effetti un film che fa discutere è sempre degno di un'attenta visione. Il ritmo è lento ma necessario per coglierne il simbolismo e i continui richiami ad altre sfere artistiche, forse sovrabbondanti anche questi, certamente non facilmente accessibili per chi non ha frequentato la precedente filmografia di von Trier. La lettura dell'ottima recensione di Cagliostro, che offre con chiarezza esaustiva un'analisi tout court del film, analizzato da ogni angolazione interpretativa, mi ha dato la possibilità di decomporre e ricomporne la struttura, ripensandolo diversamente, anche se resta per me come un gigantesco caleidoscopio privo di empatia.