killer joe regia di William Friedkin USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

killer joe (2011)

 Trailer Trailer KILLER JOE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILLER JOE

Titolo Originale: KILLER JOE

RegiaWilliam Friedkin

InterpretiMatthew McConaughey, Emile Hirsch, Thomas Haden Church, Gina Gershon, Juno Temple, Marc Macaulay, Scott A. Martin, Kylie Creppel, Danny Epper, Edward J. Clare

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2011
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di William Friedkin

Trama del film Killer joe

Ogni vita ha un prezzo? E' questa la domanda che si pone il ventiduenne Chris Smith, uno spacciatore di mezza tacca che sogna di fare il grande colpo. Quando tutta la merce di Chris sparisce perché gli viene sottratta dalla madre, lui è costretto a trovare 6.000 dollari al più presto, oppure sarà un uomo morto. In preda alla disperazione, chiede aiuto a suo padre, Ansel e insieme mettono a punto un piano terribile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (138 voti)7,08Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Killer joe, 138 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  28/09/2013 13:57:37
   8 / 10
leggeri spoiler

Una cosa è vera di certo.
Era dai tempi dell'immenso Chigur e della sua frangetta, la sua ferocia e la sua assoluta inumanità che non mi
vedevo davanti un killer così ben caratterizzato, raggelante nei modi e nei pensieri, peraltro interpretato da Dio come fu interpretato da Dio (ma anche Allah insieme) quello di Bardem.
Perchè, diciamocelo, Killer Joe senza killer Joe non sarebbe certo un capolavoro visto che si tratta di un film con una storia base minima e un modo di raccontarla molto anticonvenzionale, una serie di quadretti statici messi uno dopo l'altro a formare però una galleria davvero suggestiva e carica di una negatività, di un degrado umano davvero raro.
Il discorso è vecchio ma non banale.
Può un singolo personaggio elevare un discreto film a grande film?
O un film da buttare a film da salvare?
Eccome se può, non c'è niente di male.
Un grande personaggio e delle buone dinamiche intorno ad esso sono più che sufficienti a volte, specie in un cinema, come quello recente, sempre più incapace di saper scrivere un personaggio e sempre più propenso a crearne tanti su scala industriale fatti con lo stampino.
Davvero strano questo Killer Joe, film che racconta fatti drammatici come pochi in un modo strano però, a tratti surreale, altri deformante, altri ancora quasi comico. Sembra quasi non prendersi mai sul serio, c'è un'aria da cinema indipendente, quel cinema dove le atmosfere e le sensazioni che ti lascia non sono mai nette ma sempre ibride, dove i generi si accavallano, dove il film si veste in ogni scena di un vestito nuovo e non ha paura di sembrar ridicolo nei momenti più importanti o importante in quelli più ridicoli.
Una ragia hollywoodiana meno frizzante di quella di Friedkin avrebbe portato a un film senza speranza, devastante, senza sfumature, soltanto duro, alla Eastwwod insomma, E invece qui è tutto inafferrabile.
Emblema di tutto questo l'incredibile, ripeto, incredibile, scena della chicken fried fellatio, una sequenza al tempo stesso che è magnifica e disastrosa , suggestiva e ripugnante, tesissima e ridicola, una scena in cui non sai se ridere o fartela sotto dalla paura. O forse è vero che ridi perchè te la fai sotto.
Ecco, una sequenza così può valere un film e caratterizzare così bene un personaggio da campare di rendita per il resto della pellicola.
Grandissimo McConaughey, attore che mi sta sulle palle come pochi, specie per una certa deriva commediesca che ha preso la sua carriera. Il suo killer è così affascinante e al contempo odioso da non dimenticarselo più. E lo sguardo, come dice la dolce Dottie, ti uccide.
Ma quello che nel film è incredibile è l'assurda distorsione dei rapporti umani e dei sentimenti ad essi connessi. Figli che vogliono morta la madre, padri che vogliono morta la moglie, figlio e padre che fanno prostituire la sorella/figlia, padri che vogliono morto il figlio, matrigne che vorrebbero morti tutti.
E sullo sfondo una ragazza che vive in un mondo suo, un mondo creatosi con lo schifo che ha intorno.
Ed è qui l'incredibile potenza del film. Il personaggio di Joe, squallido come pochi, perverso, disturbato, inumano e quant'altro, alla fine è forse migliore di tutti i componenti, Dottie a parte, di quella famiglia, l'unico che, anche se a modo suo, cerca minimamente di dare un valore etico alle azioni umane e a capire dove sta il bene e dove il male. Attenzione, sembra tutt'altro ma è così.
La sua vendetta contro quella sorcona di Sharla è probabilmente la cosa umanamente più sensata e giusta di tutto il film.
E poi il finale...
10 minuti da pelle d'oca, apnea pura, una deflagrazione impressionante.
BOOM
si resta storditi, arriva la pelle d'oca, quasi si distoglie lo sguardo.
E l'anima pura arriva, impugna la pistola.
Spero che si renda conto in quell'attimo che l'amore è tutt'altra cosa.
Spero che si guardi intorno, veda quelle facce distrutte, quei crani scoppiati, quel viso, il suo viso, così prossimo alla pazzia e capisca che ha una sola speranza, anche se piccola, per far sì che la sua vita non venga distrugga.
Spara Dottie, liberaci da tutto.
E comincia a ballare sopra quei corpi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net