il te' nel deserto regia di Bernardo Bertolucci Gran Bretagna 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il te' nel deserto (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TE' NEL DESERTO

Titolo Originale: THE SHELTERING SKY

RegiaBernardo Bertolucci

InterpretiDebra Winger, John Malkovich, Campbell Scott, Jill Bennett

Durata: h 2.18
NazionalitàGran Bretagna 1990
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il tè nel deserto" di Paul Bowles
Al cinema nel Dicembre 1990

•  Altri film di Bernardo Bertolucci

Trama del film Il te' nel deserto

Siamo nel 1947. Port è un musicista senza ispirazione, Kit è sua moglie, una scrittrice a sua volta in crisi; insieme con l'amico George (che più tardi li abbandonerà) arrivano dagli Usa a Tangeri. Cercano di risolvere i loro problemi creativi e coniugali attraverso l'eccezionalità dell'esperienza africana. Port, però, si ammala di tifo e muore. Kit prosegue da sola: raccolta da una carovana di Tuareg, ha una drammatica storia d'amore con il loro capo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (25 voti)6,60Grafico
Miglior colonna sonora (Ryūichi Sakamoto, Richard Horowitz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (Ryūichi Sakamoto, Richard Horowitz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il te' nel deserto, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  15/10/2019 22:43:20
   4½ / 10
Da profondo ignorante non ricordavo più fosse un film di Bertolucci, averlo saputo probabilmente me ne sarei rimasto alla larga. E avrei fatto bene perché la visione è stata pesantissima, un "Ultimo tango a Parigi" nel deserto, stessa noia, stessa inconsistenza, avvenimenti inspiegabili, scene senza senso e i soliti nudi integrali per risollevare un po' la palpebra ma che risultano in fin dei conti abbastanza ridicoli.

Bella comunque l'ambientazione nel deserto.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/10/2013 22:21:37
   4½ / 10
Ma quanto non è noioso questo film! Questa tipologia di pellicole drammatiche non fa per me! Anche il finale è anonimo.

Sir_Montero  @  16/08/2012 15:34:19
   5½ / 10
Una sequela pedante, e prolissa, di scene inconcludenti e poco significative intervallate, come nelle migliori pubblicità, da una musica ricercata e sostenuta piazzata qua e là senza discernimento. Tema portante del film è l'incomunicabilità essenziale che permea i rapporti umani, sia tra individui che tra popoli lontani; il problema sorge quando il film stesso resta invischiato nella incomunicabilità che vuole raccontare: infatti, esso non "dice" nulla, se non poche e vacue battute prive di profondità per bocca dei due inetti protagonisti. Scontata la metafora del mondo africano, visto come ultimo baluardo di un'autenticità emotivo-esistenziale ormai smarrita dal civile occidente. Al di là di una bella carrellata di immagini del deserto (la fotografia da documentario è di Storaro), qualche scena di sesso gratuito, l'apparizione scostante di alcuni personaggi privi di qualsiasi significato (i due turisti, mamma e figlio, che girano senza meta per l'Africa), non c'è nulla. Un film estetizzante senza una estetica, sentimentalistico senza sentimenti.
Buona l'interpretazione di Malkovich.
Noiosamente ricercato e scontato. Senz'anima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  27/06/2010 15:04:27
   4½ / 10
Un film che è una barba completa. Fantastiche le ambientazioni che fanno da contorno a questa storia drammatica, presa da un romanzo che non ho letto, tutt'altro che appassionante. Bertolucci non mi ha mai fatto impazzire come regista ( tranne che per alcuni ottimi lavori ) e con questa pellicola conferma i miei dubbi su di lui. Il finale è tremendamente stancante e noioso. Evitabile.

MidnightMikko  @  15/06/2010 13:38:45
   5 / 10
Devo ammettere che sono rimasto particolarmente deluso da questo (sopravvalutato) film di uno dei miei miti di sempre: Bernardo Bertolucci.
Premesso che non ho letto il libro, questo "Il Tè nel Deserto" mi ha ricordato due film: Professione Reporter di Antonioni (forse l'ambientazione, forse la solitudine di cui entrambi i film sono intrisi) e Ultimo Tango a Parigi (ambientato nel deserto).
I pregi sono sicuramente pochi: la scenografia semplicemente perfetta, le musiche paradisiache del sempre mitico Sakamoto.
Ed ora i difetti: sceneggiatura ridicola (ho trovato veramente assurdo e senza senso l'input che da il via a tutta la vicenda, sinceramente), attori sicuramente bravi ma freddissimi (tra i due protagonisti ci dovrebbe essere la stessa simbiosi, la stessa morbosa dipendenza che accomuna i protagonisti di "Ultimo Tango a Parigi", invece in questo film i due risultano veramente distanti, freddi e non per questioni di sceneggiatura, vedere spoiler), la regia non proprio ispirata di Bertolucci (all'inizio stupisce, ma solo ogni tanto ci ricordiamo che dietro la macchina da presa c'è il Maestro, per il resto la regia a me è sembrata veramente anonima).
Ma il difetto più enorme, che rovina completamente questo film, è l'autocelebrazione che si nota in ogni singola scena e parola. Se i dialoghi di Ultimo Tango a Parigi erano fenomenali, qui sono talmente esagerati da risultare in primis incomprensibili, ma soprattutto ridicoli e senza senso.
Se non avessi letto anticipatamente la trama, non avrei mai detto che i due sono intellettuali, ma una coppia (inverosimile) di capricciosi insoddisfatti che vagano nel deserto.
Sconsigliato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlackNight90  @  07/08/2009 22:17:52
   5½ / 10
Bertolucci non è proprio uno dei miei registi preferiti. Il suo stile, almeno per quanto riguarda le produzioni ad alto budget, è grandioso ed imponenente, ma l'impronta che dà ai suoi film non mi garba più di tanto, mi sa di furbizia e di pretenziosità tanto quanto registicamente è elevato. E' comunque una sensazione, ho visto ancora pochi suoi film per poter giudicare definitivamente.
"Il tè nel deserto" più che noioso è lento, lumachescamente lento, e non mi ha emozionato più di tanto: Bertolucci vuole affascinare a tutti i costi proponendo un viaggio in un mondo esotico, il più lontano possibile dagli standard occidentali per evidenziarne i contrasti (così come avrebbe fatto con le culture orientali), con il suo indugiare morboso nella sessualità, nell'esagerazione delle pulsioni e degli istinti, nei corpi nudi e crudi, e almeno in questo caso non c'è nulla di poetico, sinceramente; protagonisti irritanti interpretati bene ma forzatamente smarriti, chiusi in loro stessi da un'arrogante e insopportabile superiorità che non trasmette neanche per un momento il tentativo di assaporare le sensazioni dello stare a contatto con il deserto, con una realtà straniera e una natura tutta da scoprire.
Non so quanto rispecchi il libro da cui è tratto, non mi va neanche di scoprirlo. Eccellente la fotografia del grande Storaro, meravigliose le musiche, su tutte 'Sheltering sky' di Riuychi Sakamoto.
Un film che è come un tè amarissimo che ti rimane sullo stomaco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/11/2007 10:40:56
   5 / 10
l'ho visto una seconda volta per cercare di capirlo meglio,di apprezzarlo di piu,ma niente...ricordero si la bella scena nel deserto,la musica,ma soprattutto i 40 minuti finali dove non si dice una parola...
va bene che è un film sull'incomunicabilità prima della coppia e poi della donna che non conosce la lingua del luogo...vada per i bei paesaggi desertici,ma la stessa cosa trita e ritrita per quasi tre quarti d'ora NO!
eccessivo

Heyitsmeuthere  @  05/08/2005 11:20:23
   5 / 10
Interminabile polpettone di una noia mortale e stucchevole proprio come un tè nel deserto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net