antichrist regia di Lars Von Trier Danimarca, Germania, Francia, Italia, Svezia, Polonia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

antichrist (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANTICHRIST

Titolo Originale: ANTICHRIST

RegiaLars Von Trier

InterpretiWillem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Storm Acheche Sahlstrøm

Durata: h 1.40
NazionalitàDanimarca, Germania, Francia, Italia, Svezia, Polonia 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di Lars Von Trier

Trama del film Antichrist

Un uomo, una donna. Un marito e una moglie che fanno l'amore con grande trasporto. Nel frattempo il loro bambino esce dal box in cui dormiva, si arrampica sulla finestra per guardare affascinato la neve che cade e precipita morendo. La donna a distanza di un mese non riesce a riprendersi e il marito, che è anche uno psicoterapeuta, decide di curarla anche se i protocolli della professione non lo consentirebbero. Inizia così un percorso che condurrà entrambi in una casa nel bosco dove la tragedia è in agguato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (251 voti)6,55Grafico
Miglior attrice (Charlotte Gainsbourg)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Charlotte Gainsbourg)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Antichrist, 251 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Ruyen  @  24/05/2009 18:10:50
   8 / 10
Antichrist è un film davvero molto bello, ma allo stesso tempo discutibile, in quanto "estremo". Questo non tanto per alcune scene erotico/perverse, volutamente provocatorie a mio parere, quanto per la sua costruzione.
La trama infatti è molto lenta, scarna e in diversi punti ermetica, quindi comprendo benissimo la raffica di voti negativi che ho letto qui...ma non li condivido. Lars Von Trier non è il mio regista preferito, però riconosco a lui il tentativo di andare "oltre" a certe convenzioni cinematografiche; in più questo film mi ha davvero lasciato molto, in particolar modo la percezione di una persona (il regista stesso) che ha attraversato un periodo di grande sofferenza...questo film insomma mi sembra sia una sorta di allucinante incubo dove diverse problematiche (rapporto con la natura, con le donne, con la vita e la morte, ma soprattutto con sè stessi) si rincorrono e compenetrano fino a raggiungere un vero e proprio deliirio della mente.
In più ritengo che alcune scene siano davvero stupende tecnicamente (ad esempio il parallelismo tra il prologo e l'epilogo, con la musica di Haendel che si fonde ai rallenti in bianco e nero in modo magico...mamma mia...)

Non per tutti, però per i miei gusti merita davvero, almeno per cimentarsi una volta ogni tanto in qualcosa di "diverso" e "estremo".

P.S.: ritengo che offendere le persone che hanno gusti diversi dai propri sia una vera c####ta...dai facciamo le persone adulte...
Non posso però resistere però dal complimentarmi con quelle persone che vanno al cinema senza informarsi almeno un minimo su cosa stanno andando a vedere...e frustrati da ciò iniziano dal 5° minuto del film fino alla fine a rovinare la visione anche agli altri, a cui magari il film potrebbe interessare...d'altronde il rispetto di questi tempi mi sembra sia andato a farsi benedire.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2009 20.22.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gilles  @  24/05/2009 13:02:45
   6 / 10
E' veramente sensato proporre giudizi tagliati solamente dalla forbice della denigrazione assoluta e del fanatismo resistente? L'unico commento non esagerato è quello di forzalube, tutti gli altri sembrano scontri elettorali. Una cosa è certa: che lo si detesti o che lo si ami, Von Trier fa parlare di sè. Ma al di là del personaggio, bisogna vedere più criticamente come stanno le cose: è evidente che l'intento primario del danese è scioccare il pubblico, più che proporre contenuti circolatori; è evidente che al centro della sua regia c'è una ferma convinzione stilistica: il Dogma. Ora, una cosa è approvare o no questo metodo, un'altra è prenderlo per come esso è: non uno statuto universale, non una discriminazione di tutto ciò che non coincide con esso, ma la dichiarazione estetica e programmatica di un gruppo di artisti, un manifesto, insomma. Ancora, che lo si approvi o no, il Dogma resta l'ultimo tentativo concreto di scuola cinematografica che porta avanti un'idea di cinema non più chiusa nelle discettazioni teoriche, ma concretizzata nei prodotti della cultura.
Altro sono i risultati di Antichrist: notevole messa in scena, uso sapiente degli effetti sonori, fotografia molto curata, attori messi a dura prova, tanta pretenziosità, effetti visivi ridicoli (vedi gli animali parlanti), poco contenuto e tanta forma, poca poeticità (nonostante l'ammiccamento a Tarkovskj) e scene di effetto talmente furbe, se pensate a posteriori, cioè nel loro insieme, da risultare inconsistenti. A posto di scannarci in modo insindacabile, pensiamo ai contributi culturali che un film di Von Trier può dare, se ne dà.

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2009 21.16.15
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  23/05/2009 19:43:03
   10 / 10
impossibile da commentare, perfezione, un nuovo capitolo della storia del cinema, mi stupisce vedere dei voti bassi, e non li capisco, ma ovviamente i ragazzini se ne vanno a vedere sto film pensando "bella rega stasera ci caghiamo addosso, andamo a vedere l anticristo, ***** che figo"........... e ovviamente quello ch si trovano davanti non è un film horror comune, è un opera d arte che non verra capita e verra scambiata per cavolata.. non è cosi, siamo davanti ad un opera d arte, tra 50 anni diventera come tutte un opera cult

15 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2009 20.17.56
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  23/05/2009 19:14:58
   2 / 10
da flop 25 snz dubbio. 1 delle piu grandi vaccate di tutti i tempi. film , se cosi si può dire, destinato al limbo. nn è 1 horror, nn è 1 thriller nè 1 drammatico. è in compenso una prorompente mazzata chiodata nello scroto. abbacinante in tutti i sensi.consigliatissimo per apprezzare la bellezza della vita, e x capire che rinchiudersi in 1 cinema in giorni non devastati dai tornado non ha senso

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2009 17.41.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  23/05/2009 18:18:04
   3½ / 10
ANTICHRIST. Prognosi.
Il calcolo dell'odio che Von Trier nutre nei confronti della dignità umana ha richiesto la rivisitazione del sistema metrico con conseguente introduzione di una nuova unità di misura: il "LarsVon" (simbolo: 8===D).

ANTICHRIST. "Lutto Libero" (preludio alla ****** pazzesca).
"Io giuro di sottostare al seguente elenco di regole elaborate e confermate dal DOGMA 95":

1. Le riprese vanno girate sulle location. Non devono essere portate scenografie ed oggetti di scena (Se esistono delle necessità specifiche per la storia, va scelta una location adeguata alle esigenze).
2. Il suono non deve mai essere prodotto a parte dalle immagini e viceversa. (La musica non deve essere usata a meno che non sia presente quando il film venga girato).
3. La macchina da presa deve essere portata a mano. Ogni movimento o immobilità ottenibile con le riprese a mano è permesso. (Il film non deve svolgersi davanti alla macchina da presa; le riprese devono essere girate dove il film si svolge).
4. Il film deve essere a colori. Luci speciali non sono permesse. (Se c'è troppa poca luce per l'esposizione della scena, la scena va tagliata o si può fissare una sola luce alla macchina da presa stessa).
5. Lavori ottici e filtri non sono permessi.
6. Il film non deve contenere azione superficiale. (Omicidi, armi, etc. non devono accadere).
7. L'alienazione temporale e geografica non è permessa. (Questo per dire che il film ha luogo qui ed ora).
8. Non sono accettabili film di genere.
9. L'opera finale va trasferita su pellicola Academy 35mm, con il formato 4:3, non widescreen. (Originariamente si richiedeva di girare direttamente in Academy 35mm, ma la regola è stata cambiata per facilitare le produzioni a basso costo).
10. Il regista non deve essere accreditato.

Tratto dalla rubrica "TROVA LE DIFFERENZE" de "LA SETTIMANA ENIGMISTICA".

ANTICHRIST. Regna il caos (sullo schermo).
Veniamo al..."Film".
L'ultima fatica del danese più amato dai puffi é una raccolta di spiacevoli immagini montate secondo le regole del principio di indeterminazione di Heisenberg.
Trama e sceneggiatura si riducono al riassunto, fin troppo prolisso, riportato da questo sito...Poi, senza preavviso, la protagonista decide che è finalmente giunto il momento di amputarsi il clitoride.
Nota di merito per l'uso di fish eye e grandangolo nel più puro stile "alla ***** di cane"; immenso il doppiaggio.

ANTICHRIST. Disperazione (in sala).
Secondo fonti non accreditate Antichrist è in realtà il remake del film di Damiano Damiani del 1963 "LA NOIA"; gli spettatori nelle sale di tutto il mondo hanno risposto "PRESENTE" citando negli intenti un'opera girata nello stesso anno dal fracese Jean-Luc Godard: "IL DISPREZZO".

ANTICHRIST. Tra i tre mendicanti il terzo gode.
Le sequenze grandguignolesche che hanno fatto urlare allo scandalo un'impreparata platea Cannesiana sono, in effetti, l'unica nota positiva di un polpettone precotto (e pure un po' premasticato): 100 secondi scarsi di godimento su 100 minuti di suicidio intelluale a pagamento...Rowenta!

ANTICHRIST. Epitaffio.
"E' solo dopo aver toccato il fondo che scopriamo di saper scavare". (cit. attribuibile a Lars Von Trier)

10 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2012 18.28.37
Visualizza / Rispondi al commento
rufy  @  23/05/2009 15:45:54
   1 / 10
Inguardabile...senza senso (non credete a chi vi dice che il film ha un significato nascosto)...quasi due ore di film a parlare solo delle turbe psicologiche della protagonista, che alla fine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
IL TITOLO NON C'ENTRA NIENTE...NON è UN HORROR...alcune scene sono vomitevolmente esagerate...
forse posso dirlo, è arrivato il momento:
IL FILM PEGGIORE DI TUTTA LA STORIA DEL CINEMA!!

7 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2009 23.36.48
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  23/05/2009 13:34:23
   1 / 10
Ci sono opere destinate a diventare Arte, destinate a entrare nell'immaginario collettivo e altre, invece, destinate a sprofondare nell'oblio delle aberrazioni. "Antichrist" rientra in quest'ultima categoria. Von Trier, gigioneggiando all’occorrenza Lynch e Kubrick, vorrebbe spiazzare lo spettatore offrendogli una visione estremamente elitaria e misogina della follia e perversione umana, ma finisce involontariamente col creare un'opera la cui pretenziosità è seconda solo all'autocompiacimento del suo creatore...

13 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2010 13.18.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Daniel91  @  23/05/2009 12:17:46
   10 / 10
Non c'è niente da dire di fronte alla genialità di Von Trier. Lars è il miglior regista del pianeta e sa di esserlo. Un film spettacolare, sconvolgentemente ispirante. Grazie a Lars ha ancora senso fare cinema.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2009 17.17.24
Visualizza / Rispondi al commento
diavoletta@roma  @  23/05/2009 05:12:05
   1 / 10
Antichrist racconta la storia di una coppia che perde un figlio e decide di vivere in un bosco, popolato dalle forze del male. Anzi, da satana in persona. Che forse sta usando il loro bambino per il suo ritorno sulla terra.
IL FILM NN SEGUE QUEL POCO DI TRAMA CHE HANNO SCRITTO....
l peggior film che ho visto....
avrei voluto chiedere il rimborso del biglietto....
comunque anzixhe metterlo nella categoria horror era meglio classificarlo....erotico...
in tutto il film si è visto il fondoschiena di willem dafoe E ALTROOOOOOOOOOO

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2009 23.26.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  23/05/2009 00:35:00
   10 / 10
Il caos regna!

13 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2009 20.22.52
Visualizza / Rispondi al commento
forzalube  @  22/05/2009 22:56:00
   7 / 10
Il film (che ripropone la scansione in prologo, capitoli ed epilogo già usata in Dogville) è esageramente ed eccessivamente misogino per cui non mi sento certo di condividerne il messaggio.

Tuttavia la confezione mi è sembrata piuttosto buona (in particolare il prologo e la fotografia dai toni freddi del 1° capitolo) e non mancano le scene di forte e sicuro impatto (di cui per altro avrete sicuramente già sentito parlare) nonostante il ritmo sia prevalentemente lento.

Non credo riscuoterà molto successo.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net