fear the walking dead - stagione 7 regia di Michael E. Satrazemis, Heather Cappiello, Sharat Raju, Colman Domingo, Lennie James e altri USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfear the walking dead - stagione 7 (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 7

Titolo Originale: FEAR THE WALKING DEAD - SEASON 7

RegiaMichael E. Satrazemis, Heather Cappiello, Sharat Raju, Colman Domingo, Lennie James e altri

InterpretiAlycia Debnam-Carey, Rubén Blades, Colman Domingo, Danay Garcia, Maggie Grace, Garret Dillahunt, Lennie James, Keith Carradine, Jenna Elfman, Alexa Nisenson, Mo Collins, Karen David, Austin Amelio, Colby Hollman, Zoe Colletti, Christine Evangelista

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2021
Generehorror
Stagioni: 8
Prima TV nel Giugno 2022

•  Altri film di Michael E. Satrazemis
•  Altri film di Heather Cappiello
•  Altri film di Sharat Raju
•  Altri film di Colman Domingo
•  Altri film di Lennie James e altri

Trama del film Fear the walking dead - stagione 7

Morgan, Grace e la piccola Mo decidono di partire dal sottomarino dove sono rifugiati nel tentativo di superare la ricaduta radioattiva. Mentre passano per una città, incontrano Fred e Bea, due sopravvissuti gravemente malati di radiazioni. I due li minacciano dicendo che Mo è loro figlia, ma l'arrivo di un gruppo di vaganti e un altro misterioso sopravvissuto li costringe ad allearsi. Morgan uccide i vaganti e scaccia il sopravvissuto, ma Grace è costretta a uccidere Fred quando, per non farle attirare i vaganti, tenta di soffocare Mo che sta piangendo. Morgan elimina anche la loro vera figlia neonata trasformatasi in vagante, costringendo Bea a fronteggiare la realtà. La donna decide di rimanere in città e racconta loro di un posto chiamato PADRE e di dove potrebbe trovarsi, mentre Morgan, Grace e Mo tornano al sottomarino. I tre trovano ad aspettarli Howard e altri miliziani di Victor che offrono a Grace e Mo di andare con loro alla torre. Morgan esorta Grace ad accettare, ma la donna rifiuta e più tardi i due trovano delle provviste nascoste nel sottomarino. Nel frattempo, il misterioso sopravvissuto si rivela essere Josiah LaRoux, gemello del cacciatore di taglie Emile LaRoux, ucciso da Morgan, che giura vendetta.

Film collegati a FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 7

 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 1, 2015
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 2, 2016
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 3, 2017
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 4, 2018
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 5, 2019
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 6, 2020
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 8, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (3 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fear the walking dead - stagione 7, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  31/12/2024 09:17:24
   5 / 10
Non c'è che dire. Inizialmente questa settima stagione si presenta piuttosto accattivante con l'inedita situazione dell'apocalisse nell'apocalisse. Purtroppo ben presto ci si rende conto invece che probabilmente si è di fronte ad una delle stagioni più brutte della serie. Un passo indietro rispetto quella precedente. L'impostazione rimane la stessa, proporre quasi sempre un personaggio in particolare come protagonista dell'episodio, ed essendo il gruppo molto diviso come non mai si vengono a creare grossi buchi di sceneggiatura lasciando tutte le volte tanti personaggi fin troppo in ombra di cui onestamente ce ne fregherà sempre e un po' di meno. Nella stagione precedente aveva funzionato meglio questo format. In questa invece la narrazione talvolta si rende fin troppo schizofrenica. Per non parlare oltretutto che è una stagione formata perlopiù da episodi filler rendendola particolarmente pesante.
Idea interessante è stata quella di rendere il villain principale un personaggio che la serie si è portata dietro sin dall'inizio, Victor Strand. Purtroppo però il personaggio di Victor viene dipinto in modo a dir poco ridicolo, personalmente non riuscendo quasi mai a prenderlo sul serio. Idea buona, cattiva gestione. Del resto un po' com'è tutta questa serie, di idee buone qualche volta se ne tirano fuori, però purtroppo la scrittura non è all'altezza e vengono mal sfruttate. Una dei pochissimi personaggi che ho potuto un minimo apprezzare è sempre stata quella di Alicia, ma mi duole dire che in questa stagione le è stato riservato uno dei peggiori trattamenti che le si potesse dare. Da tenere in conto anche che nella prima parte non la vedremo mai se non a partire dal finale del settimo episodio. Per poi nella seconda non esserci nemmeno troppo costantemente pur volendole dare una figura estremamente importante. Come per Victor, buona l'idea ma gestita male. Eppure era l'ultima stagione in cui l'attrice avrebbe partecipato alla serie. Un po' un peccato lasciarla così.
Ad ogni modo si percepisce che questa stagione fino ad un certo punto si pensasse potesse essere l'ultima, ma che poi è stata rinnovata per un'ottava stagione che poi risulterà per diventare l'ultima e che in corso d'opera abbiano dovuto modificare un bel po' di cose per poter invece darne un seguito piuttosto che un finale vero e proprio.
Una cosa che ho seriamente poco sopportato è stato quello di inserire troppe volte ad ogni episodio un nuovo personaggio che si affiancava ad uno dei protagonisti, il tempo di farcelo conoscere per condizionare in qualche modo il protagonista della puntata per poi andarsene, morire, oppure rimanere nel gruppo ma non lo rivedremo mai lo stesso, sappiamo solo che c'è. Davvero no sense.
Tuttavia va dato merito a questa serie che mantiene sempre quel fascino di voler vedere la puntata seguente, di questo ne va dato atto. Un minimo di curiosità rimane costante. Se si è appassionati al contesto apocalisse zombie quel minimo interesse di voler tutte le volte proseguire permane. Per questo si salva dai voti più negativi.
Concludo dicendo che nell'ultimo episodio c'è forse il colpo di scena più eclatante della serie ma che allo stesso tempo può far storcere il naso in maniera altrettanto eclatante. Personalmente ho abbastanza apprezzato anche se con parecchie riserve. Approfondisco nello spoiler.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  25/02/2023 21:53:13
   4½ / 10
Fear the walking merd.
Uno stillicidio di cacchiate anche in questa settima stagione di una serie che, dopo le prime due, ha cominciato a sprofondare nel no-sense, nel banale esasperato e nella ripetitività più becera, scopiazzando dalla serie maestra, THE WALKING DEAD, prendendo il peggio e riproponendolo in una versione malsana e indigesta.
Non si contano le m1nch1ate a cui si è costretti ad assistere, tra dialoghi irritanti, personaggi più volubili di bandiere al vento, dinamiche identiche e confezionate a capocchia per allungare un brodo rancido, insapore e deleterio.
Personalmente non mi importa una mazza se e quando ci sarà l'ottava stagione, per me basta così, ho già dato troppa attenzione a una serie che è diventata la barzelletta di se stessa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/02/2023 16:20:25
   7 / 10
Ottima ripresa, devo dire che sono stato colpito positivamente dalla settima stagione di Fear the Walking Dead. Una vera apocalisse con deserti radioattivi, zombie sempre più pericolosi e persone sempre più sole a badare alla propria difficile sopravvivenza: c'è come una disperazione nuova.
L'unico a non dover soffrire tutto questo è Strand, terribile e apatico, presente fin dai primissimi episodi, ora con il suo nuovo impeccabile regno. Servito, riverito e al sicuro, Strand diventa a tutti gli effetti il nuovo antagonista. Alycia fa poche ma importanti apparizioni e Morgan è una degna spalla.
La prima parte si conclude lasciando il fiato sospeso: un buon lavoro senza dubbio. La seconda parte purtroppo pecca qualcosa in fase di scrittura, alcuni comportamenti sono illogici. Però c'è come sempre tantissima cattiveria e l'ultimo episodio riserva una gradita sorpresa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net