Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un'altro film sopravvalutatissimo. Ha dalla sua degli interpreti fuori di testa (Carlyle su tutti), una squallida fotografia, dei dialoghi divertenti, e una colonna sonora che ormai ha fatto storia; ma a parte l'ingiusto, irritante status di cult a cui è stato eletto dai ragazzini (come per "Fight Club"), quello che da più fastidio di questo film è proprio la maniera demenziale (e nonostante certe sequenze, poco incisiva) con il quale affronta il tema droga: si passa troppo velocemente dalla commedia (la caccà nel letto) al dramma (il neonato), dalle stupidaggini alla crudezza, dal buffo al serio. All'inizio la cosa è anche travolgente, ma dopo un pò, questa scelta si fa davvero insopportabile. La regia da videoclip poi, più attenta alla ricerca di uno stile personale che alla storia, di certo non aiuta. Per carità ha i suoi momenti divertenti e riflessivi (si parla sempre di una generazione in rovina, e di gente così ne ho pure conosciuta), ma prima di dire che è un capolavoro, o addirittura tra i migliori film sulla droga, sinceramente ci penserei due volte. Film che si guarda e che si dimentica subito a parte due/tre scene esilaranti (quelle con gli scleri di Carlyle).
grandissimo film specchio di un disagio giovanile e della difficoltà di uscire e di integrarsi nella società.un film di emarginati,disadattati.toccante e fa riflettere.alcune scene davvero trash e personaggi tutti azzecatissimi.mitico