session 9 regia di Brad Anderson USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

session 9 (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SESSION 9

Titolo Originale: SESSION 9

RegiaBrad Anderson

InterpretiDavid Caruso, Peter Mullan, Brendan Sexton III, Josh Lucas, Paul Guilfoyle

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2001
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2001

•  Altri film di Brad Anderson

Trama del film Session 9

Session 9 è un horror dei giorni nostri ambientato in un vecchio manicomio abbandonato. Il complesso incombe minaccioso come un bestione addormentato ai margini della foresta. Grande, imponente... abbandonato, diroccato. Gli abitanti di Danvers, Massachussetts se ne tengono alla larga, ma il Danvers State Mental Hospital, chiuso da 15 anni, sta per ricevere cinque nuovi visitatori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (162 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Session 9, 162 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  13/05/2014 11:46:29
   7 / 10
Piu' che lento o noioso e' un thriller che per arrivare al nocciolo se la prende volutamente con calma; infatti se per gran parte della durata non succede praticamente nulla (e lo spettatore qui sarà ansioso o snervato a seconda del soggetto) negli ultimi venti minuti ci si ritrova davanti ad un delirio di colpi di scena che lasciano spiazzati e, diciamocelo, un pochino confusi (pochino e' detto con sarcasmo). Per tutto il film stai li ad aspettare uno scossone che non arriva mai, e poi eccolo che alla fine ti prende alla sprovvista senza lasciarti il tempo di elaborare e mettere insieme i vari pezzi del puzzle. Esattamente le stesse sensazioni (sta voglia di non decollare di cui sopra) che a suo tempo riscontrai durante la visione di "Transsiberian" dello stesso Anderson.
Tolto questo, che anche qui puo' essere un pro o un contro a seconda dei gusti di chi guarda, va dato credito ad Anderson di saper trasmettere come si deve tensione ed attesa nello spettatore: la location inquietante, al fine di suggestionare, e' sfruttata benissimo fino in fondo (le inquadrature ed i piani sequenza congeniali allo scopo si sprecano, anche se qualcuno potrebbe trovare la cosa eccessiva) e il non sapere niente di quello che succederà contribuisce molto al fattore suspense tanto quanto la natura ultra-ambigua dei cinque protagonisti (interpretati da un cast di perdenti ben calato in parte); per dirla tutta infatti non e' il solito film dove i cinque restano vittime o si ritrovano a combattere contro chissà quali entita' maligne insidiate nel manicomio, al contrario la suspense deriva, come gia' detto, dalla natura estremamente ambigua di ciascun personaggio, dal cercare di capire le loro motivazioni, di capire chi e' il buono e chi e' il cattivo. Tutto il film in effetti si regge sull'atmosfera dell'ambientazione e sul rapporto tra i personaggi; i dialoghi infatti sono tanti e forse e' per questo la gente si e' annoiata in generale, ma non e' stato preso in considerazione il fatto che si tratta di un thriller psicologico e non del solito horrorino.

Insomma escluso il finale che a mio avviso poteva essere snodato in maniera meno contorta, "Session 9" rimane un thriller diverso dal solito che grazie ad un perfetto uso della location ed un'ottima caratterizzazione dei personaggi risulta teso ed inquietante dall'inizio alla fine (si, anche alla fine nonostante la confusione); certo non mancano i momenti da horror puro, ma attenzione a non lasciarsi ingannare dalle premesse.
Avere un proprio stile, l'ho sempre detto, non significa essere automaticamente dei geni; Anderson pero' e' sicuramente un regista originale che sa il fatto suo, e anche se i suoi film non mi hanno ancora soddisfatto al 100%, ammetto che il suo stile mi piace assai (qui il suo modo di muovere la cinepresa mi ha spesso ricordato quello di Kubrick in "Shining"). Un'artista che d'ora in poi terrò d'occhio.

Ad ogni modo un buon thriller, raccomandato a chi cerca qualcosa di diverso dal solito.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/05/2014 14.33.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  03/05/2008 02:45:58
   8 / 10
crepuscolare e oscuro. la mente umana che oscilla fra la ragione e la follia,i suoi mutamenti,i suoi misteri. sconosciuto ai più, è un film che fa riflettere e va visto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net