riflessi di paura regia di Alexandre Aja USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

riflessi di paura (2008)

 Trailer Trailer RIFLESSI DI PAURA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIFLESSI DI PAURA

Titolo Originale: MIRRORS

RegiaAlexandre Aja

InterpretiKiefer Sutherland, Paula Patton, Amy Smart, Mary Beth Peil, Cameron Boyce, Erica Gluck, Julian Glover, Jason Flemyng, John Shrapnel, Josh Cole, Tim Ahern

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di Alexandre Aja

•  Link al sito di RIFLESSI DI PAURA

Trama del film Riflessi di paura

In seguito all'uccisione involontaria di un agente in borghese, il detective Ben Carson perde il lavoro. Un anno dopo l'ex poliziotto trova un impiego presso un grande magazzino abbandonato che nasconde all'interno degli immensi specchi oscure presenze...

Film collegati a RIFLESSI DI PAURA

 •  RIFLESSI DI PAURA 2, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (171 voti)6,37Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Riflessi di paura, 171 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Kesson  @  06/10/2008 15:03:28
   7 / 10
Dopo un ottimo esordio, "Alta Tensione", e un buon remake, "Le Colline Hanno gli Occhi", Alexandre Aja si cimenta con un altro rifacimento, questa volta di un film koreano. Che il giovane e talentuoso regista francese sia stato inglobato dalla macchina hollywoodiana, appare evidente fin dalle prime battute del film, che risulta un prodotto decisamente "mainstream" ma non per questo scadente. Aja si conferma regista dalle capacità indubbie, ha un tocco registico non indifferente che aumenta nel proseguio del film senza mai scadere nel manieristico e nell'eccessivo. Ottima la regia dunque, cosi' come la fotografia davvero cupa che rende giustizia ad un ambientazione davvero bella e inquietante. La storia è piuttosto semplice e scontata, ma grazie alle ottime interpretazioni di tutti gli interpreti, mantiene un buon ritmo ed una certa tensione. Troppo poche, ma efficaci, la scene forti e truculente comunque ben fatte e ben congeniate. Ottimi anche gli effetti speciali, le musiche e gli effetti sonori che contribuiscono a mantere alta una certa tensione per tutta la duranta del film, senza risultare mai fastidiosi o fini a se stessi. Nella piena sufficienza della pellicola è l'epilogo che fa innalzare un po' il giudizio con finale gradevole e in parte inaspettato.
Manca però un po' di cattiveria che avrebbe reso felici i fan dell'horror e un po' meno la restante fetta di spettatori, ma si sa che Hollywood in questi casi opta quasi sempre ad allargare il proprio bacino di utenza.
Resta comunque un buon film, un piacevole horror per passare due orette divertenti.

Invia una mail all'autore del commento click  @  06/10/2008 02:00:50
   5½ / 10
L'originale non mi aveva entusiasmato, e il remake, sebbene abbia una trama solo ispirata, annoia anche di più. annoia perchè tutto scorre piatto e secondo le solite regole dei film in cui c'è da scoprire un mistero:
- momento di tensione
- investigazione
- momento di tensione
- investigazione
- momento di tensione culminante
- investigazione al termine
- risoluzione.

Che palle.

Insomma.. io da Aya mi aspetterei qualcosa di più, ma d'altra parte anche lui stesso si dimostra imprigionato in ferree leggi di mercato che non lo lasciano sfogare. Ogni tanto ci prova imbastendo qualche scena splatter (ben congeniata) in un contesto noioso, poi risprofonda nello sbadiglio. Le pressioni dei produttori a volte vanno a castrare anche i registi più controcoglionati. E vabbè, archiviamo sto filmetto innoquo, e aspettiamo il prossimo.

(comunque belli i movimenti di macchina, la ormai rinomata scena della vasca, e il finale non urlato)

Rand  @  05/10/2008 23:53:35
   7 / 10
Il ritorno di Alexandre Aja non sarà un capolavoro,ma comunque dimostra il suo valore in una pelicola non scontata.Certo più che un Horror assistiamo alla visione di un trhiller ben congegniato,con qualche lungagine di troppo.Le scene splatter sono un po' pochine,compensate in parte dalla tensione psicologica.Purtroppo in certi momenti il film soffre di cali di tensioni che risultano un po' noiosi,aja si concentra un po' troppo sull'investigazione del protagonista,riducendo l'azione drammatica a qualche effimera comparsata.Peccato,perchè la storia aveva le carte in regola per risultare migliore dell'originale da cui è stato tratto.A dispetto di ciò il film è meno peggio di quello che ho letto,certo mi aspetto che Aja sforni prima o poi una pellicola con una storia originale al 100%,finale superlativo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2008 11.22.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  05/10/2008 19:09:55
   6½ / 10
Da sostenitore di Aja devo dire che il film è esattamente come me lo aspettavo. Ovvero niente di che purtroppo. Lo spunto di base (da Geoul Sokeuro) sul quale si sviluppa è decisamente affascinante e la prima parte è sicuramente la migliore, scorre bene e ci sono un paio di scene d'effetto, poi l'interesse cala costantemente verso il finale che per quanto mi riguarda è abbastanza scontato nonchè bruttino. La sceneggiatura non è male, il lavoro di regia di Aja è buono e le scenografie sono ottime, peccato che cerchi di allungare la minestra con scene inutili e ripetitive e si faccia carico di quel fastidiosissimo buonismo che rovinò il finale dell'ottimo Le colline hanno gli occhi. Le scene splatter sono stavolta rarefatte ma ovviamente tutte realizzate alla perfezione, la tensione latita un pò e pacchiani sono i tentativi di spaventare il pubblico con i soliti sbalzi di volume dovuti a piccioni che volano o cani che abbaiano. Un horror che se non fosse per le feroci esecuzioni messe in atto dagli specchi si potrebbe definire un thriller soprannaturale che annoia un pò vista la durata (e per gran parte del film non succede una mazza) ma che almeno offre uno spettacolino sensato e onesto e dimostra che alla regia c'è un regista talentuoso, un "pò" venduto, ma talentuoso. Il prossimo film di Aja sarà un' ennesimo remake (Piranha 3-D) e mi chiedo: a quando un film scritto di sana pianta?
Mezzo punto in più per la cattivissima scena con Amy Smart.

blabla_89  @  05/10/2008 14:20:50
   5 / 10
l'idea nn male ma il film nn mi è piaciuto... nella prima mezz'ora nn succede proprio niente...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR niko  @  05/10/2008 10:39:27
   7½ / 10
Finalmente un horror come si deve. Diretto con maestria, mai un'inquadratura fuori posto o un punto morto. Scorre che è una bellezza e, soprattutto, finalmente non è diretto tutto al buio o con la solita steady-cam che tanto va di moda adesso (purtroppo). Ho apprezzato tantissimo il fatto di non aver puntato troppo sullo splatter (e quelle poche scene che ci sono son fatte e regola d'arte), e di non far "spaventare" lo spettatore con dei "buuu", piazzati li all'improvviso o stacchi di musica fuori posto(solo un paio di scene), ma di usare e di creare una tensione-paura psicologica e un'aura malefica che permea tutto il film fino a sfociare in alcuni punti climax veramente stupendi (vedere la sala degli specchi o il filmato riepilogante il passato di esseker....). Assolutamente strepitoso. Speriamo che il regista continui su questa linea che tanto apprezzo, almeno ha qualcosa da dire, a differenza del 90% delle produzioni odierne dove schizza sangue a tutto spiano e ci sono teenager-bimbominkia rincitrulliti. Qualche piccolo buco di sceneggiatura ed incongruenza, ma il suo scopo lo raggiunge alla perfezione.
Andrò a recuperare anche l'originale, nonostante non ami in particolar modo lo stile orientaleggiante di queste pellicole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2008 18.42.50
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  04/10/2008 16:33:40
   6 / 10
Niente di partciolramente originale o pauroso, anche la tensione latita, pero si vede che dietro c'è un regista davvero bravo (e di cui ho apprezzato tantissimo "Le colline hanno gli occhi" ed anche la storia in se non è male.

eletar  @  04/10/2008 16:04:51
   6 / 10
ma sarò una dei pochi ma a me questo film mi ha anche un pochino annoiata.. troppo misere le scene di suspance.. da vedere a chi piace il genere ma che nn si aspetti niente di che

Alexd87  @  04/10/2008 15:39:11
   8 / 10
Assolutamente bellissimo, Aja non si smentisce... dopo i bellissimi Alta Tensioni e Le Colline Hanno gli Occhi, anche Mirrors si rivela come un horror molto riuscito... certo alla fine la storia può e non può piacere... ma il livello tensione/paura è veramente alto... molto bello era tanto che non rimanevo soddisfatto da un horror!

Invia una mail all'autore del commento Mirko74  @  04/10/2008 01:07:32
   7½ / 10
Il film può piacere o no ed ha molte similitudini con The Ring e compagnia bella ma nonostante tutto l'ho trovato ben al di sopra della sufficienza.....
Il regista conferma quando di buono fatto con i precedenti lavori (Alta Tensione e Le colline hanno gli occhi) anche se al confronto le scene forti sono poche..........da vedere sicuramente anche per la presenza del mitico Kiefer Sutherland!!!!!

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  01/10/2008 03:19:22
   5 / 10
Insulso remake del notevole film sud-coreano "Into the Mirror" ("Geoul Sokeuro", 2003, di Shung-Ho Kim).
Gli si potrebbe accordare un 6 politico se non fosse pieno di errori e a patto che non si sia prima visto il film originale.

Per un'analisi più approfondita vedi recensione

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net