prometheus regia di Ridley Scott USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prometheus (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROMETHEUS

Titolo Originale: PROMETHEUS

RegiaRidley Scott

InterpretiMichael Fassbender, Noomi Rapace, Charlize Theron, Idris Elba, Guy Pearce, Logan Marshall-Green, Kate Dickie, Sean Harris, Rafe Spall, Benedict Wong, Emun Elliot, Branwell Donaghey

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2012
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Prometheus

Nel lontano passato, la navicella spaziale di un’avanzata razza umanoide aliena arriva sulla Terra. Uno degli alieni consuma un liquido scuro che provoca la disgregazione del suo corpo e lo fa cadere in una vicina cascata, seminando la Terra con gli elementi costitutivi della vita. Nel 2089, la coppia di archeologi Elizabeth Shaw e Charlie Holloway scopre una mappa stellare tra i resti di diverse culture che storicamente non hanno avuto nessun tipo di collegamento o contatto. Elizabeth e Charlie interpretano questo come la prova dell’esistenza di precursori dell'umanità. Peter Weyland, fondatore della Weyland Corporation, finanzia la costruzione della nave spaziale Prometheus per seguire la mappa per la lontana luna LV-223. L'equipaggio della nave viaggia in ibernazione, mentre l’androide David monitora il loro viaggio. Nel 2093, la nave arriva, e il suo equipaggio è informato circa la loro missione: trovare gli antichi alieni, chiamati "ingegneri".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (303 voti)6,19Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prometheus, 303 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Manticora  @  16/09/2012 22:43:07
   8½ / 10
Premessa: Prometheus non è il prequel di alien, E Alien. La trama segue in maniera quasi pedissequa il capolavoro di Ridley Scott, il figliol prodigo ritorna al genere che ha contribuito a ridefinire la fantascienza, è dopo anni di risultati altalenanti finalmente Scott dà nuova linfa al mito, creando con un nuovo inizio svariati anni prima della Nostromo le premesse per una nuova saga legata all'origine degli xenomorfi. Se nella storia troviamo tutti i topos tipici della pellicola del 1979 indubbiamente Scott mette molta più carne al fuoco, la dove la nostromo era formata da "tecnici camionisti" i quali non sapevano a cosa andavano incontro, in Prometheus la spedizione scientifica finanziata dal miliardario Peter Weyland(un Guy Pearce irriconoscibile sotto il trucco) ha finalità molto precise, scoprire che fine hanno fatto i "creatori" della specie umana. Il tutto sotto il controllo dell'androide David e della rappresentante della Weyland Wichers, una Theron algida e fredda, vagamente paranoica. Nel resto dell'equipaggio spicca l'archeologa Shaw, una Noomi Rapace nel suo primo ruolo da protagonista in un kolossal e Charlie, suo marito. Interessante il fatto che nonostante la Shaw sia una scienziata, confidi in maniera preponderante nella sua fede religiosa, perchè è quello che vuole credere, il discorso teologico è un pò confuso, ma mostra comunque che spesso sono le credenze a deviare spesso la scienza dall'analisi analitica. In questo caso comunque la situazione porterà alla scoperta

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A questo punto l'esplorazione porta alla luce parecchie cose e oltre ai reperti ci sono degli avvenimenti inattesi quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A questo punto la dinamica diventa concitata e le analogie con alien prendono il sopravvento, l'androide David chiede a Charlie se la ricerca della verità lo spingerebbe a sacrificare tutto quello in cui crede, alla sua risposta affermativa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In un crescendo di tensione la situazione precipita, i colpi di scena si susseguono ma infine rimane sempre il dilemma irrisolto, l'essere umano cosa è disposto a fare per raggiungere la conoscenza ma soprattutto l'immortalità, se pensate che il mito di Prometheo è il simbolo eclatante dell'arroganza umana, i cui scienziati pensano di poter sapere e capire tutto, ma come rubare il fuoco dell'immortalità agli Dei se costoro poi decidono di eliminarci a ragion veduta anche se duramente...
La degna conclusione di Prometheus promette comunque la continuazione della storia, ma soprattutto la ricerca delle risposte: ovvero se i creatori hanno creato tutto, chi ha creato loro?
Colonna sonora magniloquente di Marc Streintefield, compositore arruolato da America Gangster alla corte di Scott, ottimi effetti speciali, un paluso alla scneggiatura, a cui Lindelof ha portato il giusto grado di coerenza senza strafare, i leggeri buchi sono anche responsabilità del montaggio, che ha tagliato circa 30 minuti della pellicola. Promuovo il film e sinceramente deploro le scarse argomentazioni di chi superficialmente bolla questo come semplice copia di alien, l'ignoto nasconde anche minacce, questo è un fatto, la storia prende il punto propio dall'arroganza e cupidigia umana, vero motore e lato oscuro che muove veramente i fautori della spedizione, l'idealismo è pura illusione, infine la gensi sarà compiuta e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E qui l'unico limite è l'immaginazione perchè i due sequel saranno il compimento di una narrazione di cui PROMETHEUS è la scintilla.
"lo sai che se se vai là fuori, non tornerai..."

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2013 17.59.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065013 commenti su 52603 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net